Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimasto

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204994
Metz, Vittorio 4 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pochi minuti dopo erano nel tempio davanti al favoloso tesoro che era rimasto lì poiché gli incas superstiti erano stati portati via dagli spagnoli e

paraletteratura-ragazzi

carnivora la quale per sua fortuna era l'unico esemplo al mondo di drosofilla vegetariana; dopo essere rimasto impigliato nella rete appiccicosa di un

paraletteratura-ragazzi

... E mio figlio Raul, capitano?" "Il vostro figliolo, caro governatore," rispose il capitano ad alta voce per farsi sentire da tutti "è rimasto indietro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

completamente la faccia. "Ba... Ba... Battista" gridò Nicolino, rimasto senza fiato. "Che c'è ancora?" domandò Battista, voltandosi. "Il materasso mi ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

Una famiglia di topi

205118
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Chi tocca così il pianoforte? - domandò maravigliato di quella musica singolare. Nello corse nel salone. Su la tastiera del piano, rimasto aperto dopo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

Cipí

206568
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimasto senza fiato, sussurrò a Passeri: — Vieni a vedere, Passerì... due stelle del cielo sono calate sul tetto e parlano... La passeretta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Franco Ats s'era sentito un po' punto. Vendauer era rimasto a bocca aperta con la bandiera in mano; ed il capo l'aveva investito: — Che stai a

paraletteratura-ragazzi

non sarebbe rimasto altro soldato se non Ettore, il cane dello slovacco... Ma prima che il professore Raz fosse uscito di classe, Boka sollevò due dita

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208553
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dignitari, rimasti immobili lungo le pareti fino ad allora, se ne era andato. — Per oggi basta, Signore, — aveva detto Kama Katuray a Gentile, rimasto con il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

senza dare un solo sguardo all'interno del giardino dell'harem, era rimasto immobile a due passi da lui. Trattenendo nella memoria, nell'anima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 123

al massimo il vento compatto da Settentrione. Gentile, che durante le giornate burrascose era rimasto quasi continuamente sdraiato sulla cuccetta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

quanto quell'uomo sia rimasto uomo, e non divenuto solo, ormai, vogliosa bestia automatica. Filippo era pittore, un poeta d'immagini: quanto basta per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

sono rimasto lontano, come fa il cavallante che rimanda alla fine, per studio e anche timore, la doma del puledro piú inquieto... Nel fare queste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

L'idioma gentile

208866
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nulla le sarà rimasto. La memoria della lingua non si rafforza che con l'esercizio, e nella lettura essa non si esercita. S'impara la lingua anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

è rimasto appiccicato per tutta la vita, come un' insegna derisoria, uno sproposito di lingua, sfuggito loro Una volta più per sbadataggine che per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

- , abbiamo rimasto per abbiamo " lasciato - l' ombrello a casa, nostro padre è andato a parlare una causa a Salerno, voglio essere spiegato, esser levata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Il libro della terza classe elementare

210247
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superiore ad altri. Il signor Goffredo chiamò i due contadini, parlò loro con molta gentilezza, offrì loro qualche cosa che era rimasto della merenda

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

sapete che la trebbiatrice... - Ma non bastava una sola biatrice ? - domandò ingenuamente Cherubino, che come al solito era rimasto un po' distratto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

eravamo in pensiero perchè eravamo certi che il babbo sarebbe rimasto al paese. Eravano andati a letto quando ad un tratto sentiamo raspare alla porta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

. Era rimasto isolato con pochi uomini della sua scorta, quando si avventò su di lui un drappello di usseri a cavallo, comandati da un capitano. Questi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 264

Enrico Toti. Autentico figlio del popolo, nato a Roma, era rimasto mutilato della gamba sinistra per una disgrazia toccatagli mentre lavorava come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 315

La freccia d'argento

212542
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Alo e tutti gli altri, e allora non mi è rimasto che unirmi al cappellano e al tondo Segantino e cantare a squarciagola la canzone delle casse da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

scalpiccio e le voci confuse. Soltanto un passo risuona ancora nella cantina e di nuovo si accende un fiammifero. Ed-mastica- gomma è rimasto solo. A quella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

: ieri sera Ede è rimasto nell'autorimessa e ha cacciato via tutti gli altri che pur volevano rimanere. E perché?... Ede stamani è saltato giù da un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

Narco degli Alidosi

214044
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bestie, si rimettessero in piedi. Quanto a Blabante, dopo la fuga era rimasto nel bosco, indeciso su cosa fare e temere. Poi, per essere di soccorso

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214893
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioire o preoccuparsi. Domande senza risposta si affollavano trepide nella sua mente. Perché Argo non era rimasto con il giornalaio cui l'aveva affidato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215120
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel mondo. Povero Carluccio! dal dì che è rimasto orfano, la vecchia nonna lo prese con sè, e gli vuole un gran bene; anche i vicini gli vogliono bene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

le straordinarie avventure di Caterina

215749
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovarono piú nessuno; tutti gli autocarri erano partiti e solo il signor Negretti era rimasto a terra. Subito montò sull'asino per inseguire gli autocarri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

Gambalesta

215893
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvolto in un lenzuolo insanguinato; e in quel letto rimasto vuoto prendeva sùbito posto un altro, pallido, con gli occhi infossati, che non si reggeva in

paraletteratura-ragazzi

chi gli avesse appiccato il nomignolo con cui a Ràbbato è rimasto famoso fin oggi. Giacché, anche ora che colà hanno la vettura corriera per la posta e

paraletteratura-ragazzi

sarebbe rimasto lontano, si sarebbe nascosto, si sarebbe buttato per terra turandosi gli orecchi per non sentire il botto delle schioppettate

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

lontananza, attorno, paurosamente. Cuddu tornava a pensare a sua madre. A quell'ora ella dormiva. Avrebbe dormito anche lui, se fosse rimasto a casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

rimasto male; già gli salivano le lagrime agli occhi. Sarebbe scoppiato in pianto, se quegli, continuando lo scherzo, non avesse soggiunto: - Ne hai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

rimasto vuoto. - Fate giocare con voi anche questo ragazzo - egli disse ai tre giocatori. - Hai bottoni di osso? Metti la posta. - Non ne ho - rispose

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

che andava anche lui, assieme col padre, dietro le pecore al pascolo. Questa volta però era rimasto alla mandra per guardare la capra figliata e darle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

lestamente, quantunque il peso della valigia non fosse lieve, che zi' Mauro, rimasto molto addietro, aveva dovuto gridargli:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

Il giovanotto, piantatosi sui due piedi e fatto il saluto militare, disse: - Generale, questo picciotto ha una lettera per lei. Cuddu era rimasto un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Quartiere Corridoni

216969
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spettacolo. Ed ebbe successo, tra il popolo. Tespi è morto da un pezzo; gli attori non circolano più sopra un carretto, ma il nome è rimasto.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 205

, figli dello stesso padre: uno è morto; l'altro, più giovane, di nome Beniamino, è rimasto presso il vecchio padre a consolarlo. Giuseppe allora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 253

Il Plutarco femminile

218272
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri parenti imitano l'esempio di lui, e l' infelice maestro, rimasto senza scolari, si vede ben presto ridotto alla più squallida povertà. "Mille

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

C'era una volta...

218702
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morire a quella risposta. E stava per andarsene zitto zitto; quando il servitore, eh' era rimasto in un canto, credette opportuno di dire sottovoce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

settima, il povero Topolino, lusingato dalla somiglianza, era accorso alla trappola e c' era rimasto. Figuriamoci il tripudio del Re e dei Ministri, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

il seme. — E tre! Vedendolo rimasto male, quella fata gli disse: — Sapete, quell' uomo, che dovreste voi fare? Dovreste andare dal mago Tre-Pi che n

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219062
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarebbe stato di me, se fossi rimasto solo? Senza di voi, Agnolo, che cosa avrei fatto? - Ragazzo mio, io posso dire altrettanto di te. Ferito così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

obbligato Famagosta ad arrendersi; il babbo era rimasto prigioniero dei Turchi, e la mamma si era ammalata dal dolore! Quante disgrazie! Il popolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

cuore gli fosse rimasto un certo dolore per il volontario inganno. - E di chi è, allora? - chiese messer Antonio. simulando meraviglia. - Vedo qui la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Al tempo dei tempi

219334
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bella ragazza disse al Reuccio di sentirsi stanca e, lasciando la compagnia in sala, lo condusse di nuovo sulla terrazza dove egli sarebbe rimasto

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219585
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giacomini, dalla soffitta, ha tirato su la lenza e l'ombrello è rimasto attaccato all'amo. Il signor Anselmo si è rifiutato di partire senza l'ombrello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

vocabolario a una pagina qualunque ed è rimasto li, col dito puntato e gli occhi spalancati. Sembra di sentire il ronzio del suo cervello che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Pane arabo a merenda

219737
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Antonio Ferrara è nato a Portici, in provincia di Napoli. A Napoli ci è rimasto fino all'età di ventuno anni. Adesso vive a Novara con la moglie

paraletteratura-ragazzi