Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: respiro

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204839
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il gran sacerdote indicò il vaso fumante. "No," rispose "ho messo qua dentro delle foglie secche e ne respiro il fumo... Ciò toglie l'appetito..." "E

paraletteratura-ragazzi

sonora "vi cedo il comando della mia nave..." Giovanna, la nonna del Corsaro Nero, respirò con forza. Quindi, sguainata la lunga spada che le pendeva

paraletteratura-ragazzi

, viso pallido! I guerrieri della tribù dei Guana Guana non ti vogliono fare lesso!'..." Il povero nostromo respirò di sollievo. "Oh, meno male

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205256
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' appostò di qua dalla fila delle bottiglie, e quasi trattenendo il respiro, si pose in ascolto. La Lilia seguitava un discorso avviato da un pezzo. - Ma sì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 4 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sul nostro statuto. — Volentieri! — disse Ghereb; e respirò liberato dallo spavento. — Dammi la mano! Si strinsero le mani. — Tra noi avrai il grado di

paraletteratura-ragazzi

dell'interrogatorio. Boka respirò sollevato. — Mi sono spaventato molto — disse perchè temevo che qualcuno avesse tradito il campo... Nemeciech intanto s'era messo nel

paraletteratura-ragazzi

andare! Sono soltanto degli ambasciatori con bandiera bianca! Perdona, Ghereb! II povero Ghereb respirò liberato: quasi quasi c'era caduto! Ma la lavata

paraletteratura-ragazzi

Nemeciech: Richter li guidava. Colnai respirò liberato: — Scusi — disse —. Ecco, c'è quel biondino... quel Nemeciech... quello l'ha visto. E sa tutto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208515
Piumini, Roberto 14 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pelle la sua grande scatola, e si avvicinò di qualche passo, lentissimamente, alla pedana centrale della stanza. Il respiro corto e la sveltezza del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

: lasciami stare qui con te, almeno questa notte. Non sentirai il mio respiro, e prima dell'alba, che non è lontana, io scomparirò: cosí non avrò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 115

, e si stese a dormire con un respiro simile al rantolo. Smaniò per qualche minuto, sudando, cercando aria e frescura. Nel buio si tolse ogni indumento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

posizione cerimoniale. La donna lo guardava stupita, trattenendo il respiro. — Da menzogna nasce menzogna, — continuò il Sultano, — e da dolore un dolore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

altro che il fosco sciacquar dell'aria davanti: ma il complessivo respiro, adeguato a ritmo comune, univa i corpi piú di un pieno toccamento: e certo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

, cocciuta, che le troncava di nuovo il fiato e il canto. Nella pausa seguente, respirò a fondo più volte. Si disse che doveva stare serena

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

8. Presa da un batticuore di altri tempi, davanti alla badessa, suor Marta tratteneva e copriva l'emozione, pausava il respiro, nascondeva la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

cogliere col pennello il colore, la forma, l'amorosa figura... A stento suor Marta controllava il respiro. Lo sguardo inchiodato alternava spasimi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

parte di sole e di polvere gli è nociva. Gli occhi si gonfiano, il respiro si fa affannoso, la pelle si riempie di chiazze e addirittura si piaga. Egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

mi spiegherai, come... Anche per Sakumat era stata una conversazione faticosa. Ascoltò il respiro fragile del bambino assestarsi in cadenza piú

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

senza soprassalto, e riprese a parlare come se il sonno fosse stato solo una pausa del respiro. — Il prato non sente il sopra e il sotto, — disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

da lui, un piccolo respiro affannato. Non si mosse; il ciuffo riapparve, prudente, e sotto il ciuffo il viso emozionato di Madurer. — Sono qui! — lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

viaggio per mare e per terra, Gentile sentí un denso torpore affacciarsi alla nuca, e le palpebre appesantirsi. Respirò profondamente, e si pizzicò con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

bella di lei. Gli occhi di Maometto erano fermi, ma il suo petto si muoveva in un respiro sovrabbondante, e le mani posate sulle ginocchia avevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

L'idioma gentile

209177
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'amiamo perchè è la nostra nutrice intellettuale, il respiro della mente e dell'animo nostro, l'espressione di quanto è più intimamente proprio della nostra

paraletteratura-ragazzi

busse. - Pagare a sgocciolo, alla strucca, coi gomiti, a chiacchiere, a respiro, sul tamburo, sulla carezza; alla banca dei monchi, il giorno di San Mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

brigata di villici, che malfattori non avevano veduti, perchè eran celati dagli alberi.... P. - Respiro! Ma quel " transitava - per passava, e " celati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

Il libro della terza classe elementare

210723
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'estremo respiro. L'Italia intiera pianse la sua scomparsa.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

La freccia d'argento

212147
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel pastrano un gigantesco sette tutto sfilacciato. L'attacco è stato respinto! I ragazzi rientrano nel capannone e tirano un gran respiro di

paraletteratura-ragazzi

la contemplano senza respiro Poi sul sottile rivestimento si abbattono pesanti colpi di randello. Legno che vola in schegge; metallo che cigola. E la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

proviene uno strepito, un respiro affannoso... È... il tondo Segantino!

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

Narco degli Alidosi

214026
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». Narco non rispondeva, bagnando l'erba di lacrime. Poi, stanco anche della disperazione, si addormentò. Per l'orrenda qualità del suo respiro, file di

paraletteratura-ragazzi

salvati!» Così fu deciso il viaggio: Narco e il fido Blabante sarebbero partiti per la Turingia. La cosa si seppe, e il contado ebbe un respiro di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Tutti per una

215012
Lavatelli, Anna 7 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indietro, vide che Virgilio Zambelli aveva già chiuso gli occhi. Si chinò su di lui, in ascolto, e sentì che il suo respiro era placido e commesso. - Dormi

paraletteratura-ragazzi

andare fino in fondo, dare un premio a quello sforzo tremendo della volontà. - Avanti! - disse una voce dall'interno. La ragazza fece un respiro profondo

paraletteratura-ragazzi

accorgendosi di quel silenzio, portò un dito davanti alla bocca ed intimò seccamente: - E... state zitti! Ciò detto, respirò profondamente per tre o quattro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

quanti. Fece un bel respiro profondo e attaccò a parlare, con voce pacata e suadente: - Dunque, signori, intendo sporgere denuncia su di un reato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

fiducioso il loro abbandono, troppo placido e innocente il loro respiro. Rimase lì immobile, senza risolversi a fare nulla.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

nell'aranciata, ogni sera. E poi chi c'è? Ah, lei, signora Pinuccia... - Ho sempre il fiato corto, dottore! Sente? Sente come respiro male? Non sarà la pressione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

, trattenendo il respiro. Gli sguardi si incrociarono, muti, sperduti, cercando forza e sostegno negli occhi dei compagni. Ma ciascuno finiva per vedervi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215311
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calore, e il tanfo, ti levano quasi il respiro. Eppure in quest'aria umida e soffocante, molti dormono la notte, e d'inverno vi passano lunghe ore del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

le straordinarie avventure di Caterina

215646
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la sua pìú grande impresa... Tutto il bosco taceva, in ascolto, e anche Caterina sospese il respiro. Ella capì che si parlava del suo amico in quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

C'era una volta...

218877
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uccisi, traeva un respiro dal profondo del petto. — Voi siete barone! — Che mi vale, Maestà, l'esser barone, se non ho da mangiare? — disse una volta un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

Il ponte della felicità

219062
Neppi Fanello 4 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Agnolo trasse Alvise nell'angolo più remoto della grotta e gli bisbigliò: - Taci, e non fare il più piccolo rumore. - Trattenendo il respiro, stretti uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

, muto, con il viso chiuso tra le mani. Il respiro del mare, il frangersi dell'onda sullo scafo della nave, il sussurrio della brezza tra i cordami

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

accanto al suo giungeva il respiro regolare della mamma dolcemente addormentata. Loredana s'incantò a guardarla. Com'era bella!... In quella penombra di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

, respirò di sollievo e volse al giovane uno sguardo pieno di gratitudine. - Bisognerebbe ora poter mangiare qualcosa, disse Alvise che, finito il suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

C'era due volte il barone Lamberto

219596
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, portare la borsa dei documenti. La folla trattiene il respiro. Chi ha mai visto ventiquattro direttori generali di banca in una volta sola? In carne ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

il barbiere, per caso? — Per servirla, signor padrone. — Allora respiro: non mi guasterà l'allineamento delle basette. Il barone Lamberto è calmo e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70