Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regno

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il libro della terza classe elementare

210442
Deledda, Grazia 30 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formavano il Regno delle Due Sicilie. E tutti questi principi appartenevano a famiglie di origine straniera. Bologna, Ferrara, la Romagna, le Marche

paraletteratura-ragazzi

a noi a pregare. - Allora Gesù rispose: - Quando pregate, dite così: Padre nostro, che sei ne' Cieli, sia santificato il tuo Nome, venga il tuo Regno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

Venga il tuo Regno. Il Regno di Dio è senza confini: tutta la terra è il Regno di Dio. Ma esso non è un regno materiale; è un regno tutto spirituale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 168

chiedessimo le cose celesti: il trionfo del suo Nome, del suo Regno, della sua volontà. Poi, giacchè siam composti d'anima e di corpo, vuole che noi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

virtù dello Spirito Santo tu avrai un Figlio, al quale porrai nome Gesù. Egli sarà grande; sarà chiamato Figlio dell'Altissimo; regnerà e il suo regno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

IL CAPO DELLA CHIESA. Fondata la Chiesa, cioè il suo Regno, Gesù le diede un Capo visibile, che la governasse. E il Capo fu l'apostolo Pietro. Per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 196

che da allora la bandiera del Regno fosse il tricolore, con lo scudo crociato di Casa Savoia, che è ancor oggi la gloriosa bandiera della nostra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

VITTORIO EMANUELE II Il nuovo Re di Sardegna si mostrò infatti degno figlio del magnanimo Carlo Alberto, iniziando il suo regno con un atto di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 245

tempo il prestigio del Regno di Sardegna. L'occasione fu offerta dalla guerra di Crimea.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

espugnarla. Il piccolo Regno di Sardegna aveva saputo guadagnarsi tanta stima, che Francia ed Inghilterra chiesero la sua alleanza. Fu ben lieto il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 248

Sebastopoli non tardò ad arrendersi, e la pace fu trattata in un solenne Congresso a Parigi. Il Cavour ottenne che il piccolo Regno di Sardegna vi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 249

l'imperatore Napoleone III, acconsentì ad allearsi col Regno di Sardegna e gli promise il suo aiuto, se l'Austria gli avesse dichiarato guerra. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

L'Austria, irritata, dichiarò guerra al Regno di Sardegna e ne invase il territorio. Era proprio quello che voleva il Cavour. Napoleone III, secondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

al Regno di Vittorio Emanuele II. La guerra liberatrice rimaneva interrotta, e le popolazioni delle Venezie, rimaste all'Austria, erano gettate nello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 259

L'ANNESSIONE DELL' EMILIA E DELLA TOSCANA AL REGNO DI VITTORIO EMANUELE 1859-1860. Sin dal primo annunzio di guerra la Toscana si era ribellata al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 260

L' OPPRESSIONE BORBONICA NEL REGNO DELLE DUE SICILIE. La spedizione di Carlo Pisacane. I Borboni avevano cercato, con rigori inumani, di soffocare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

un regno difeso da un intiero esercito e da una forte marina! Le due navi sfuggirono alla vigilanza delle squadre borboniche ed approdarono a Marsala

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

L'annessione al Regno di Vittorio Emanuele II della Sicilia, dell' Italia Meridionale, dell' Umbria e delle Marche: 1860. Mentre Giuseppe Garibaldi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 265

resa Gaeta: il Regno delle Due Sicilie era definitivamente abbattuto. La Sicilia e l'Italia meridionale proclamarono, con solenni plebisciti, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 267

IL REGNO D' ITALIA Quali meravigliosi progressi aveva compiuto, in due anni soltanto, con una rapidità che aveva del miracolo, la causa italiana

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

una sola parola: «Obbedisco»; ed eseguì l'ordine. L'Austria cedette il Veneto, che con unanime plebiscito proclamò la sua riunione al Regno d'Italia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 273

e di principati. Senza Roma, dunque, nè l'Italia poteva dirsi unita, nè il nuovo regno si sarebbe consolidato. Ma il problema era estremamente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 275

LA BRECCIA DI PORTA PIA: 1870. Vi dissi che il governo di Napoleone III era il maggior ostacolo che impediva al nuovo Regno d'Italia di avere come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 277

ROMA CAPITALE DEL REGNO D'ITALIA. 1871. L'anno dopo Roma fu solennemente proclamata capitale del Regno d'Italia. L'unità della nazione italiana ed il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 279

IL DISSIDIO TRA IL PAPATO ED IL REGNO D'ITALIA. Il Parlamento italiano approvò subito una legge speciale, che fu detta delle Guarentigie, perchè si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 279

degna di essere la prima regina del giovane Regno d'Italia.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 281

sua proclamazione a regno libero ed unito, usciva trionfatrice dalla più grande guerra della sua storia millenaria. Con la sua vittoria, sola fra tutte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

La Conciliazione del Regno d' Italia col Papato. Di un altro grandissimo fatto storico andiamo debitori a Benito Mussolini: la conciliazione del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 324

Redenzione 164 CONVERSAZIONI SUL PATER. Padre nostro, che sei ne' Cieli Pag. 166 Sia santificato il tuo Nome 168 Venga il tuo Regno 168 Sia fatta la tua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 450

dell'Emilia e della Toscana al Regno di Vittorio Emanuele II: 1859-1860 260 L'oppressione borbonica nel Regno delle Due Sicilie. - La spedizione di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 452

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215362
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che vi perseguitano. Io terrò come fatto a me stesso quello che farete a pro degli altri, e ve ne compenserò chiamandovi a possedere il regno de

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

, e sotto questa medesima bandiera si raccolsero in una sola famiglia, acclamando Vittorio Emanuele re d'Italia, e Roma capitale del nuovo regno.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

tutto. Egli ricava sostanze alimentari dai tre regni della natura. Prende carni, pesci, uova, latte, burro e cacio dal regno degli animali; pane

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

le straordinarie avventure di Caterina

215687
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedevano molte cupole rosse come il sole con bandiere bianche e gialle sventolanti sulle cime. Doveva essere qualche ricchissimo regno. — Lí abita la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Sogno, i cinque amici si ritrovano spesso, a casa di Caterì e nel regno di Tit; qui vivono le piú gloriose avventure, ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

Quartiere Corridoni

217001
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

COLLOQUIO CON LA FORMICA Nino è sdraiato in cortile ai piedi del susino ed osserva una processione di formiche. Il loro regno è sotterra; sbucano, si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 124

pesci vedono calare nel loro regno quel grosso pupazzo di gomma, scappano. Si fermano lontano ad osservare i movimenti, poi a poco a poco ripigliano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

regno; sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti, come noi li

paraletteratura-ragazzi

Pagina 219

C'era una volta...

218625
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, — disse il Nano — vengo a farvi una proposta. Se mi darete mezzo regno e la Reginotta per moglie, io andrò a liberarla dalle mani dell'Uomo selvaggio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 179

; — gli disse pentito — se tu mi rendi la mia figliuola, essa sarà tua sposa, con, mezzo regno per dote. - Il Nano continuava a contorcersi dalle risa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

— Buona o cattiva. — Maestà, Serpentina corre pericolo di morte: E se muore Serpentina, Tutto il regno va in rovina. — Che pericolo può correre nelle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 231

quella caccia ai topi per diventare baroni, fu uno spasso per tutto il regno. Il Re, ogni volta che gli portavano al palazzo un centinaio di topi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

E bandì feste reali per otto giorni. Poi, siccome era vecchio, volle lasciare il regno. E il Re Pesciolino e la Regina Senza-orecchie regnarono a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

furono dello stesso parere. — Per evitare la disgrazia, bisogna distruggere tutti i topi del regno, mentre la Reginotta trovasi ancora nelle fasce

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Consiglio di corona: — Che cosa doveva fare? L'Uomo selvaggio era terribile: poteva devastare tutto il regno. — Maestà, — disse uno dei ministri — cerchiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

reale non s' era visto nessuno. I banditori andavano di regno in regno: — Sia cristiano, sia infedele, chi riporta la Reginotta, gli vien concessa

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219378
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

feudatari del Regno? Non sai che feci bandire ovunque che tutte le monete di bronzo, d'argento e di rame fossero recate al mio tesoriere? Chi ti dette quella

paraletteratura-ragazzi

? - Poi prese il manto d'ermellino e lo strappò tutto, dicendo: - A che mi vale questo manto mentre nel mio Regno mi contano quanto Pulcinella? - Il

paraletteratura-ragazzi

magari il Regno, mandò a chiamare l'armaiuolo più abile, l'orafo più celebre della città e dà loro ordine di fare una cosa magnifica e di non risparmiare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

dice: - Padre, fate chiamare il primo sarto del Regno e le più abili ricamatrici, perchè voglio un vestito di velluto, con un mantello tutto ricamato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14