Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: protesto

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204861
Metz, Vittorio 11 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bosco il mio Cicci!" ribatté Giovanna, risentita. "Senti, nonna," protestò il Corsaro Nero, irritato "ti prego di non chiamarmi più Cicci... Lo sai che

paraletteratura-ragazzi

cantine di Paperon de Paperoni!" "Bravo, vi proporrò per una medaglia d'argento!" "Ma come?" protestò il capitano, indignato. "Io vi porto tutte queste

paraletteratura-ragazzi

!" "Ecco una colazione che accetto volentieri!" esclamò Giovanna. "Ma io no!" protestò Nicolino. "Io, questa roba qui non la digerisco... E l'acciarino

paraletteratura-ragazzi

lavorano seduti sul loro tavolone. Il sergente Manuel, invece, protestò. "Be', che cosa vi salta in mente?" disse subito. "Perché debbono comportarsi

paraletteratura-ragazzi

sbollentato e spelacchiato!" protestò Nicolino. "A me l'acqua bollente mi scotta!" Attratto dagli strilli di Nicolino che urlava come una scimmia rossa

paraletteratura-ragazzi

obiettare ancora il Corsaro Nero "anche voi e Jolanda siete donne..." "Io sono tua nonna" protestò Giovanna. "E io sono tua figlia!" esclamò Jolanda

paraletteratura-ragazzi

protestò con voce soffocata: "Ma questo elmo mi sta grande..." "Meglio," disse Battista "così non ti possono vedere in faccia..." "E passeggia in su e in giù

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

terribile."Seguitemi?" "Non vorrete assassinarmi" protestò il governatore. "Oh, no, vi farò impiccare, semplicemente..." "Un momento!" esclamò il Viceré

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

fatto che Giovanna non fosse affatto spaventata dalla sua presenza. Il suo amor proprio di fantasma evidentemente ne soffriva perché protestò con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

passerella!" ghignò il Pirata Meno Un Quarto. "La passerella? Non sono una ballerina di rivista!" protestò dignitosamente Trencabar. "Ah, ah, ah!" seguitò a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

!" "Ma, nonna!" protestò il Corsaro Nero. "Quell'uomo è lassù per vedetta..." "La miglior vedetta è il perdono" sentenziò Giovanna. "Quella è la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Una famiglia di topi

205235
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' orecchio della madre. La contessa protestò. - Non voglio messe piane, lo sai: quando siamo in conversazione, non si parla sottovoce. In tanto - soggiunse ho

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

Il libro della terza classe elementare

210093
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- protestò Cherubino - io ci entrerei soltanto se quelle bestiacce fossero di stoppa! - Ah! .... allora andiamo d'accordo - commentò Sergio che aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Tutti per una

214935
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che potesse spaventarla. - Povera piccola creatura! - Perché, povera? - protestò Melchiorre, quasi risentito. - Come perché? Sua madre l'ha abbandonata

paraletteratura-ragazzi

il professore ha detto che è urgente. - Veniamo, veniamo... Quanta fretta! protestò la Clotilde. - Sarà questione di poco, Amanda. - L'Enrichetta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

con la boxe. - E piantala! - scattò l'Ernesto. - Ci hai scocciati con le tue balle... - No, no... un momento! - protestò Melchiorre. - Se cominciamo a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Il Plutarco femminile

217987
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ridendo insieme con esse, protestò di voler rimaner donna coni' era: e così di un piacevole ragionamento in un altro venne l' ora del doversi partire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

Al tempo dei tempi

219220
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dunque, Vostra Altezza reale deve perdonarmi se seguo i consigli di mio padre. - Il Reuccio protestò, andò in collera, ma alla fine dovette sottostare al

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca