Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preso

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204994
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

governatore, che ha preso prigioniera Giovanna, la nonna del Corsaro Nero, la vuole impiccare nel porto di Maracaibo per dare un esempio..." La testa del

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205127
Contessa Lara 6 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alcuni giorni dopo quell' eroica avventura, Moschino, fosse la paura avuta o l'umido preso o il troppo zucchero mangiato per riconfortarsi lo stomaco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

Caciotta! - In quel frattempo la Letizia aveva preso la topina in mano, e l' andava palpando da tutte le parti. - Ora capisco! - gridò alla fine. - Sa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

, se avesse preso marito, sarebbe diventata un' ottima madre di famiglia, girava qua e là spesso e volentieri in traccia di tutto quel che poteva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

, che l' aveva preso sotto la sua protezione, lo portava a tavola. Lì mangiucchiava qualcosa, massime il dolce, poi risaliva su la spalla di Rita e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

che desiderava. Ma non per questo dimostrava minore affetto o minore riconoscenza ai suoi padroni, specie al conte, che aveva preso a volergli bene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

quelle foglie, la portò di trotto nel piatto destinato a' suoi; e tutti i topi si misero subito ad addentarla di gusto. Il conte vide tutto, e fu preso da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Cipí

206563
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sera? Due stelline? E non è piú tornato?» ripeteva Cipí preso dal dubbio. E subito domandò: — Conosci il signore della notte? — Sí, — rispose

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-arsenale ho visitato le lance e i tomaawhk. C'era tutto. Mancava solo lo stendardo. E' stato preso da qualcuno. — Hai osservato delle orme? — Sì. Come

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208590
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulla fronte il fango del tuo rifiuto... Gentile tacque ancora. Fece un lungo respiro. — Resta, dunque, Shuade, — disse, preso da una tristezza improvvisa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 115

, immediata e invincibile curiosità aveva preso la giovane monaca di sapere se non fosse quello della visione: quello che aveva parlato, sotto il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

, o ammirato e copiato la forma di un fiore. Una volta, poi, agitato nella notte da quel vuoto, ho preso la decisione di rinunciare, e di abbandonare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

L'idioma gentile

209404
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PETTO uno, fargli violenza. Un piacere lo fo; ma non voglio esser PRESO PER IL PETTO. - PIACCICHICCIO. Con questo PIACCICHICCIO di fango, non si cammina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

Ora ti debbo dire alcune, cose per preservarti da un senso di scoraggiamento, dal quale e probabile che tu sia preso a quando a quando, nel primo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

suoi poveri bambini, che stavano accanto al letto piangendo -, tu sei preso da un sentimento di pietà. Ma se ti dice invece: - Ieri, dopo un lungo e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

fiorentinità non consistesse in altro, e preso per giunta il malanno di pronunziar più fiorentino dei fiorentini, esagerando istrionicamente tutte le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

Il libro della terza classe elementare

210290
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preso con me con il permesso delle autorità. Bisognava farlo vivere, educarlo, mandarlo a scuola. E allora mi potevo più allontanare per i mari del mondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

piegava i patriotti, che continuavano a preparare in segreto i mezzi per insorgere al momento opportuno. Chi era preso e condannato a morte andava al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

governo di Napoleone III in Francia non voleva sentir parlare di Roma capitale d'Italia, ed aveva preso sotto la sua protezione ciò che rimaneva dello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 275

PORTA PIA 1922. I ragazzi, quantunque così diversi di indole, avevano preso gusto ai racconti del signor Goffredo e lo pregarono di accompagnarli la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

temeva la pioggia, ma per involgere bene le fascine che avrebbe preso nel casolare e quindi portarle asciutte presso il ferito. Abbaiò un cane

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

La freccia d'argento

212196
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compensato dalla nostra libreria, me lo dici cosa faremmo ora?... - Dove hai preso l'asse di compensato?... - interviene il cappellano, troncando a mezzo quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

È l'estro poetico di Stucchino, che si è rivelato all'improvviso con spavento generale. Ma anche Hai, di solito tanto taciturno, ora è preso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Narco degli Alidosi

214059
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dico che, benché in questi baci sia cosa difficile stabilire ciò che è dato o preso, pure non occorre che l'amore del bacio sia anche tuo: basterà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

Tutti per una

215007
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nei capelli e la voce rotta di pianto. - S'è portata via la bambina. - Che cosa? - Ha preso... Dorotea. Le due povere donne non avevano più fiato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

- Amanda poteva già essere arrivata fin chissà dove. Poteva anche avere preso una corriera, o peggio il treno, e a quest'ora trovarsi addirittura in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

trovati ma... ecco qua: un fornellino elettrico perfettamente funzionante e un litro di latte fresco! Sono bravo, eh? - Io invece ho preso i vuoti delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

le straordinarie avventure di Caterina

215624
Elsa Morante 4 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non era ancora Rosetta. Era Tit, questa volta, il quale viene sempre da lontano, e, vedendo quel lume, aveva bussato. Aveva preso molta pioggia; aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

bellissimo trenino rosso, e andava senza rotaie. Dentro, vicino a Caterí e a Tit, avevano preso posto una rondine che andava in Africa e uno scoiattolo che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

d'oro e d'argento, a fiori e a stelle, e trasparenti come il vetro. E Grigia aveva scelto il grembiule e il fazzoletto. Aveva preso anche un nastrino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

regalò questa trombetta d'argento che suonava una canzone dolce, ma una sola, con una voce che sembrava la sua. Adesso ha preso freddo e non suona piú. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Gambalesta

215934
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portabandiera, gridarono: Viva l' Italia! E un signore in tuba, preso in mano il cartellone, cominciava a leggerlo ad alta voce:

paraletteratura-ragazzi

terreni soprastanti. Un tronco d'albero, buttato a traverso le due sponde, serviva da ponticello. Compare Nunzio, preso Cuddu per una mano a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

- Non ci abbiamo pensato. - Tieni... Ti bastano? Compare Sidoro, tagliata da una pagnotta una bella fetta di pane, e preso da una cesta un pugno di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

della camicia con le proprie mani. - Bada di non perderla! Cuddu fece una mossa orgogliosa con la testa, che significava: - Per chi mi avete preso? Era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

quell'uomo? - pensava. - Debbo attenderlo? O tornare sùbito addietro? Pensava anche che se don Giovanni gli avesse preso una lettera o la pagnottella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

, attorno al fuoco di dove quelli già cavavano mezze arrostite le fave. Aveva contribuito la sua parte anche lui, un pugno, preso di nascosto dal sacco la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

Quartiere Corridoni

217124
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ho offerto poi il vino in una coppa al re Faraone. Giuseppe, illuminato da Dio, rispose: - Passeranno tre giorni e tu sarai di nuovo preso in servizio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

Il Plutarco femminile

217749
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sentendosi morir veramente, preso un crocifisso, gli uscì dal cuore un cantico religioso pietosissimo, che lasciò meravigliati e commossi tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 153

il re Alfonso di Napoli, a' cui servigj militava, mentre si preparava a fuggire, fu preso e messo in prigione. Pensate come se ne addolorò la povera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

C'era una volta...

218613
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardia. Bisogna sapere il motto; e lo sanno due soli: il mercante e quel contadino che mi ha preso. — Il Re mandò a chiamare il contadino. — Facciamo un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

! un'altra! — E quello, preso a caso uno dei regali della fata, che portava seco in una borsa, cominciò: — C'era una volta.... — Non sapeva neppure una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

le avete viste; ma per riaverle bisogna conoscere un altro motto, e lo sanno due soli: il mercante e quel contadino che mi ha preso. — Il Re lo mandò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

SENZA-ORECCHIE C' era una 'volta un Re che avea una bimba. La Regina era morta di parto, e il Re avea preso una balila che gli allattasse la piccina

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219429
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ordinò a tutto il seguito d'andare al riposo. Egli, invece, accesa una torcia, e preso un piccone di ferro, scese nella cappella. La comparsa del lume in

paraletteratura-ragazzi

prese, uscì da palazzo e subito partì. Frattanto il Reuccio era guarito dalle ferite, ma l'odio che aveva preso per chi gliele aveva cagionate, era

paraletteratura-ragazzi

fecero e le due colombe volarono via e il Reuccio, preso dal sonno, si coricò ai piedi del suo cavallo e s'addormentò profondamente, mentre il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

scorticaste il viso. - Il barbiere fece un salto. - M'avete preso per un macellaio? Dovete sapere che io sono maestro nell'arte, e chi si affida alle mie mani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 175

Pane arabo a merenda

219814
Antonio Ferrara 2 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Aziz è stato preso dalla polizia senza documenti, così gli hanno fatto il foglio di via, che significa che adesso deve tornare in Marocco. Questo

paraletteratura-ragazzi

. - Devo prima aggiustare i calzini del papà! Metti lì su divano! lo però avevo voglia di indossarli subito e così sono andato in camera mia, ho preso

paraletteratura-ragazzi