Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendi

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

205022
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ti ho sposata!" "Ah, sono una delinquente! Prendi, allora!" E il povero viandante avrebbe ricevuto in testa un vaso di fiori uscito da una finestra del

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205285
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

su tre numeri sicuri per questo signore; svelta! Ah, oggi non ne avete voglia, eh, buona a nulla? Vieni allora tu, Pipetta; prendi il biglietto. Da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

! - mormorava la Lilia con tenerezza infinita. Son venuto per te, mia cara Liliuccia! - rispondeva lui. - Prendi un pezzettino di zucchero, adesso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 209

Cipí

206476
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! — Prendi la scopa! Un mostro di punte spazzò l'uccellino fuori dal rifugio, e Cipí si rifugiò in un angolo. — Piano, — dicevano i bambini avvicinandosi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

I ragazzi della via Pal

208221
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campanella annunciò che là dentro si stava per andare a cena. Nemeciech batteva i denti. — Facciamo presto — disse. — Aspetta — disse Boka —. Tu prendi il

paraletteratura-ragazzi

aperti per lasciar passare il piccolo Vendauer. — Prendi in consegna la bandiera degli ambasciatori e sia deposta nell'arsenale! Poi s'era rivolto agli

paraletteratura-ragazzi

soci della Società dello Stucco hanno... — Ti prego... — esclamò il presidente — prendi sul serio queste sciocchezze? — Sì... — disse Nemeciech

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208570
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

far figure. Prendi dunque di questo, che è il meglio, e al resto non badare. — Parlando male dite, frate Filippo, fai male, — gli rispondeva il buon

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

L'idioma gentile

209440
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

od addomesticati. Bada a tutte queste piccole cose, e se vuoi avere una buona norma, prendi l'edizione del romanzo I promessi sposi, dove è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

ordinata e metodica. Proponiti, da principio, d' imparare i nomi di tutte le cose che t'occorre ogni giorno di vedere, toccare, adoperare. Prendi uno di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

210481
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA FUGA IN EGITTO. Dopo che i Magi furono partiti, un Angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: - Prendi il Bambino e la Madre sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 180

Narco degli Alidosi

214064
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senti?» «Sì». «Vieni, allora, abbracciami, e dammi il tuo bacio e prendi il mio!» sussurrò la masca, e preso e trascinato a sè chi era arrivato, e

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214904
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una storia?» «Sì» rispondeva il babbo, avvicinando una sedia al letto. «Ma tu, mettiti bene sotto le coperte, sennò prendi freddo. Cosa vuoi che ti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215214
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fontane che t'invitano a proseguire il cammino; più vai, più prendi coraggio; ed eccoti sulla cima, ove la bella vista di altri monti, di valli e di pianure

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

che sai dov'è, e che cosa fa la Cassa di risparmio, prendi un mio consiglio: pòrtavi i pochi soldi che puoi mettere da parte ogni settimana, od ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

. Prendi poscia la spazzetta di radici, e la passi da per tutto, specialmente sulle parti non toccate, o poco, dalla striglia. Ripassi la terza volta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

che fa bene, ma quel che si digerisce. Per digerire facilmente i cibi, bisogna prima di tutto masticarli bene. Dunque prendi i tuoi pasti ad ore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Gambalesta

216004
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Prendi, mettilo nella rete della carniera. Cuddu non osava. Il povero animaletto che si dibatteva, insanguinato, nelle strette dell'agonia, lo aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

? - Perché... - Basta; te la vedrai con tua madre. - Datemi il fagotto; lo lascerò a casa vostra passando. - Prendi prima un boccone; ti metterai in forze

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

avvertire compare Sidoro. - Prendi la mia mantellina vecchia. Cuddu si ammantò su la testa la mantellina di panno, tirandone le falde accosto al viso, come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

Quartiere Corridoni

216580
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, appena l'Angiolo aveva pregato gli animali di aiutare la fuga della Sacra Famiglia, l'asino selvatico si era offerto: - Prendi me. Silvestro però non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

C'era una volta...

218784
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si diè a sonarlo furiosamente. Accorse la capretta. — Ah, capretta, capretta! Guarda a che sono arrivata! Non ho che te, per aiutarmi. — Prendi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

grossa grossa, il Reuccio sentì accapponarsi la pelle. — Brav' uomo, non vi conosco; io sono il Reuccio. — Reuccio o non Reuccio, prendi quella scure e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

guarisce sarà genero del Re. Insegnatemi il rimedio: mi basterà. — Prendi in mano questa spada e vai avanti, vai avanti. Arriverai in un bosco tutto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 210

ginocchioni: — Salvami almeno la vita! — Sciogli l' incanto della Reginotta, e avrai salva la vita. — Il mago trasse di tasca un anello, e gli disse: — Prendi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 214

. Che cosa vuole da me? — Vuole un pezzettino di panno rosso; gli si è bucato il mantello. — Che seccatura! Prendi qua. - E gli buttò dalla finestra un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

. E, di nascosto al Re, chiamò una guardia di palazzo: — Prendi questa cassettina e vattene in un bosco. Quando sarai lì, farai una catasta di legna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

? — Quello è il tesoro reale: prendi quello che ti piace. Quanto alla Reginotta, néttati la bocca. — Non se ne parli più. — E andò via. Da che il cardellino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

avanti aggomitolando, e il Lupo Mannaro dietro. - — Prendi un boccone, prendi un boccone! — Quando avrò fame mangerò. — Lei avanti, aggomitolando, e il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il ponte della felicità

219119
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disse, e uscì dalla stanza, per tornare poco dopo portando una tazza con un decotto ben caldo. - Prendi, cara; ti farà bene. - Loredana si riebbe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

C'era due volte il barone Lamberto

219611
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fresca di giornata. — Gli daremo la fotografia, — acconsente il capobanda. — Anselmo, — ordina il barone, — prendi dalla mia collezione di macchine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

ordinarla, in un paio di giorni te la faccio avere. — Mi serve subito, — ribatte Duilio. — Mi dica dove posso trovarla. — Perché non prendi cinquecento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95