Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduta

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!" esclamò Jolanda, turbata. "Piuttosto, dov'è la nonna? I sotterranei di questo tempio costituiscono una specie di labirinto e l'ho perduta... Sentite

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206578
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chiccolaggiú che, perduta ogni speranza di ritrovare il figliolo, sfogava il suo dolore. — Le luci si spensero, — terminò Cipí, — il mostro ritornò nel buco e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

L'idioma gentile

209942
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che dei tuoi sentimenti più profondi e più gentili e dei tuoi pensieri e delle tue ragioni migliori una gran parte andrà perduta per gli altri

paraletteratura-ragazzi

oscura, a poco a poco, con un lavorio spontaneo, del quale tu non hai coscienza. E non ne sarà affatto perduta neppur quella parte che non verrà fuori al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

Il libro della terza classe elementare

210694
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Le Mie Prigioni, costò all'Austria più di una battaglia perduta; tanto fece piangere, palpitare, ardere i cuori di sdegno col racconto delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 219

si scagliarono alla baionetta contro San Martino: la collina è presa, perduta, ripresa. Scoppia un furioso temporale, e tuoni e folgori accompagnano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215120
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

onesto e leale nei contratti. Pensa che la roba di mal acquisto non fa mai buon pro; e ricordati che la riputazione perduta è come uno specchio rotto.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

della sua fortuna. Si può dire di lui che non ha perduta un'ora di tempo in vita sua. Anche oggi, che oltrepassa i sessant'anni, è operoso come a venti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

padre e la madre. Vedi il povero Carluccio, come è triste e sconsolato! Gli è morto il babbo due anni fa; ora ha perduta anche la mamma, ed è solo solo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

sano? Quale tesoro sia la salute, si aspetta a conoscerlo, dopo che si è perduta: quando una malattia ci fa impotenti al lavoro, inutili a noi, e di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Quartiere Corridoni

217052
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trascina giù giù, verso la tubatura di cemento che porta l'acqua alle turbine della Centrale elettrica! Se ci arriva è perduta. Senza perdere tempo in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

paradiso. Gesù ridonò agli uomini la grazia perduta, li fece

paraletteratura-ragazzi

Pagina 231

Al tempo dei tempi

219378
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cancelliere Matteo andava a Morvagna a esaminare la tomba. - Sono perduta! - esclamò la perfida Costanza quando lo seppe. - Più che mai esalto Allah e

paraletteratura-ragazzi

qualche nascondiglio? - No, signore; perchè la vita mi è più cara dell'oro, e l'avrei perduta trasgredendo all'ordine del Sovrano. - Oh, se io avessi

paraletteratura-ragazzi