Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: percio

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204879
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mi volete con voi, perciò ho deciso di fare da sola. Parto con Jolanda, il tuo nostromo Nicolino che mi si è affezionato e il mio maggiordomo. Un

paraletteratura-ragazzi

dire cafone, uomo rozzo e volgare, perciò andate a farvi friggere!" rispose il contadino irritato gettando via la zappa ed entrando nella sua casetta

paraletteratura-ragazzi

Parigi o a Campo di Fiori, a Roma, o anche, alla più brutta, a Campotosto, in provincia dell'Aquila, è molto meglio... Perciò, dopo aver detto al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

I ragazzi della via Pal

208317
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sopportò l'offesa con tolleranza, e nella guerra combattè da eroe, la qual cosa oramai è storica. La Società dichiara perciò che la passata iscrizione era

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

208868
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'altra frase che, non esprimendo per l'appunto il nostro pensiero può farlo frantendere e costringerci perciò ad esprimerlo un' altra volta in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

italiano povero e scorretto, pieno zeppo d'idiotismi e di fran cesismi. In materia di lingua s'usa fra noi non toscani, perciò parliamo tutti male, una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Il libro della terza classe elementare

210235
Deledda, Grazia 22 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Queste facciate si dicono perciò esposte a levante o a mattino (fig. 1). Pare poi che il sole si innalzi nel cielo fino a mezzogiorno e poi discenda

paraletteratura-ragazzi

scatola siano stati tutti consumati, anzichè dire che la scatola è vuota, si può dire che contiene zero fiammiferi; perciò lo zero si suol considerare

paraletteratura-ragazzi

conoscere anche le officine, che sono le affumicate e brontolone mamme della nazione. Perciò ve li aveva condotti: furono ricevuti dal capo ingegnere, un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

che è il primo pane degli uomini: perciò ti boccio. La via degli uomini è difficile e aspra: bisogna faticare. Pensando a queste cose il signor

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

siamo figliuoli di Adamo e perciò tutti nasciamo col peccato originale - Chi furono i primi uomini? - I primi uomini furono Adamo ed Eva creati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

nome su queste pagine: perciò fino a questo punto avevo taciuto il suo casato. Ma è stato molto gentile e mi ha risposto così: «Scriva pure, signora, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

la preghiera insegnata e raccomandata da Gesù Cristo, la quale perciò si dice Orazione domenicale o del Signore, ed è la più eccellente di tutte.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

Dio! Ci ha donato il Salvatore divino Gesù, ed è perciò anche madrencoostraprottioecnlre di potente pietosa. Rivolgiamo a Lei, con particolare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 175

. Perciò questi principi si erano affrettati a ritirarsi dalla guerra, dando ordine alle loro truppe di ritornare. L'ordine non fu però da tutti eseguito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

, egli aveva abituato il corpo e la mente a superare le più aspre difficoltà. Amantissimo della Patria, era entrato nella «Giovine Italia», e perciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 239

il giogo austriaco. Fu perciò lieto di accettare l'alleanza con la Prussia, quando questa nel 1866 mosse guerra all'Austria. Ed ecco accorrere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 269

oppose a questa propaganda deleteria, e perciò divennero i veri padroni d'Italia. Essi spingevano operai e contadini a scioperare, a devastare le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 317

del supremo potere e della giustizia, ed era perciò portato dai littori, cioè dagli uomini che scortavano le maggiori autorità dello Stato romano, donde

paraletteratura-ragazzi

Pagina 318

punta ai due estremi, e che dicesi perciò ago. Esso può girare liberamente sul chiodino, e, lasciato a sè, si dispone sempre in una direzione. Anche se si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 343

di acqua e perciò noi dobbiamo bere. Ma non tutta l'acqua che cade dal cielo è bevuta dal terreno; una parte torna al cielo come un fumo che, se fa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 352

tratti grossi, e con macchie chiare e oscure che indicano i pendii. Una carta topografica di un grande paese, che viene perciò molto rimpicciolito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 360

tutto 16 pennini. Si dice perciò che 16 è la somma di 9 e 7. Così se si hanno tre bustine di aghi, in una delle quali non ne siano rimasti che 4, in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 384

sono 6 vetri. Quanti saranno in tutto i vetri delle finestre? Saranno quattro volte 6, cioè 6 + 6 + 6 + 6, ossia 24. Si dice perciò che 24 è il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 392

dei suoi decimi; 1 decimo di una grandezza = 10 dei suoi centesimi; 1 centesimo di una grandezza = 10 dei suoi millesimi. Si dice perciò che 1

paraletteratura-ragazzi

Pagina 418

prolungamenti di lati che penetrano in esso; per l'altro ciò non accade. Si dice perciò che quello è un poligono concavo e questo un poligono convesso. 76. Un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 436

Il maestro. - Perciò - seguitò il maestro commosso - non mi piace che voialtri prendiate a sassate i lampioni e nemmeno i vostri compagni. Il gesto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

del maestro sbadigliano, mentre invece, quando capita di allungar l'orecchio allorchè gli altri parlano dei fatti propri, sono sempre pronti: perciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

La freccia d'argento

212404
Reding, Josef 5 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FINESTRA SPALANCATA, AD ASCOLTARE IL CRONISTA DELLA RADIO OVEST. L'AUTORE PERCIÒ NON È RESPONSABILE DELLE FIORETTATURE STILISTICHE DI QUESTO CAPITOLO

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

, in caso di necessità, anche asilo notturno. Qui ci sono dei ragazzi come te e come me. Perciò entriamo senza tante cerimonie nel grande stanzone delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

Moneymaker è il proprietario della più grande fabbrica di carne in scatola di Chicago, e perciò d'America e quindi anche del mondo intero... Ora egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

tempo, ad onta delle avversità, ad onta del vile sabotaggio. Resistere: la parola d'ordine dei crociati si è dimostrata più forte di tutto, e perciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

mucchio di sospetti. Dove può aver passato la notte Ed-mastica-gomma? Corre perciò verso di lui e gli si pianta alle spalle, chiedendo deciso: - Ehi, Ede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Narco degli Alidosi

214080
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mi condannò a non potermi avvicinare a chi amo senza svanire! Perciò, amato amante, o lontani, o niente!» Narco e Blabante si risero uno sguardo. «Ma

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215350
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sole, o mescolate con altri foraggi. Perciò le raccolgono in tini, o entro apposite fosse, dove si comprimono e si chiudono. Il bestiame mangia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

la terza. Appena il bestiame ha finito di mangiare, lo abbeveri. Durante il pasto farai la pulizia della stalla. Perciò muovi colla forca la lettiera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

. È il lavoro che fa vivere il mondo: perciò Dio lo impose agli uomini come un dovere, e come una necessità. Giovani e vecchi, uomini e donne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

signore; fa baldoria tutto il giorno, e la continua magari al lunedì: ciò vuol dire che fa bei guadagni, e sta bene». Perciò Tommaso prese il partito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

cose. Si persuase dapprima che tutto il mondo è paese, e perciò in Italia, come in America, in città, come in campagna, per vivere, chi non ne ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

nell'impotenza; la fa caparbia, diffidente, testereccia, presuntuosa, e piena di pregiudizi, il che è anche peggio. Perciò fu detto, con ragione, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

posto, o giovinetto, è larghissimo. L'Italia ha nell'agricoltura la sua maggiore ricchezza. Perciò, tu imparando a ben coltivare la terra, migliorerai la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

pelle è pur molto necessaria agli animali. La stregghiatura li rende più sani e vigorosi, favorisce la produzione del latte e l'impinguamento; perciò vuol

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Quartiere Corridoni

217115
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pasceva il gregge. Tutti e due facevano offerte al Signore; ma Abele era pio nel suo cuore, Caino no. Perciò il Signore gradiva le offerte di Abele, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

nel sacco di Beniamino, e perciò Beniamino doveva essere trattenuto schiavo. Allora uno dei fratelli, Giuda, disse con le lagrime agli occhi: - No

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

della volpe. Le dice - Sta a sentire. Una volta la volpe era scesa nel pozzo a bere. Si era perciò calata nel secchio, non pensando che per risalire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

C'era una volta...

218894
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appartamento, pianta questo chiodo sulla soglia dell'uscio e vedrai. — Perciò il Re non trovava mai l'uscio, quando voleva entrare nelle stanze della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

nessuno. Se durava un altro po', il Re moriva d' inedia. Perciò mandò a consultare un vecchio mago. Il mago (che poi era quel cenciaiuolo che avea rapito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

andare attorno, a raccontare fiabe ai bambini. Gli pareva un mestiere facile, da divertircisi anche lui. Perciò si

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

. — Perciò il Re messe fuori un decreto: — Pena la vita a chi non teneva uno o più gatti, secondo che avesse casa o palazzo. Chi ammazzava cento topi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Pane arabo a merenda

219792
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La signora Nasochiuso, poi, dice che tutti i tamburi puzzano, perché sono fatti con la pelle di capra. La gente odia il suono del mio tamburo perciò

paraletteratura-ragazzi