Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensato

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204942
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

enorme migale, uno spaventevole ragno che non accontentandosi degli uccellini che riusciva ad accalappiare aveva pensato che Nicolino rappresentasse

paraletteratura-ragazzi

quella arrivò il capitano Squacqueras il quale avendo visto delle luci in giardino e sentito del rumore aveva pensato che gli invitati spinti dal caldo si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

Una famiglia di topi

205124
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

staccata dall' orlo del piattino, se non avesse pensato di far sentire il latte anche a Ragù, che, poverino, ridotto a mal partito com' era, ne aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

, per iscoprire se gli sarebbero capitate delle tirate d' orecchi o delle carezze. Quando il topino ebbe pensato un po', parve buttarsi al partito di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

I ragazzi della via Pal

208247
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'entra perchè non è la cosa principale che ti voglio dire. Ieri a scuola dove non mi avete nemmeno parlato ho pensato al modo di riparare il mio fallo ed

paraletteratura-ragazzi

o lo slovacco avessero pensato a guardare in alto si sarebbero molto stupiti di vedere a un tratto sporgere la testolina bionda di Nemeciech con i

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208377
Piumini, Roberto 11 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

so ancora, Madurer. Ci ho pensato molto, ma la mia mente è rimasta vuota, bianca come le pareti di questa stanza. — Però qualcosa dipingerai, vero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

lungo istante, luminoso signore, ho pensato che fosse un sogno: come poteva, un uomo che non fossi tu, essere entrato nell'harem? Qui sdraiata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

signore, — disse con voce arrochita da un pianto solo pensato, — quello che le tue labbra hanno detto, è per me piú minaccioso ed orrendo che l'annuncio di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

posto, ma intanto si mosse verso l'altare, con un suo corpo pensato, leggero eppure reale: e si avvicinò alla tenda grezza, e con un movimento veloce la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

, Sakumat? — Continuerà il mondo. Non avevamo pensato di metterci una pianura? Terra e terra fino all'orizzonte. — Sí. Fa' la strada che va verso la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

pensato di abbellire le stanze di mio figlio con figure e colori. Ho sentito parlare di te da mercanti e cacciatori di passaggio: per questo ti ho

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

10. — Sai, Sakumat, prima avevo pensato di fare il mare anche nella terza stanza, — disse Madurer, descrivendo con la mano una linea orizzontale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

rovinare il prato. Il pittore si voltò adagio. — Scusami per non averlo pensato, — disse, — dipingerai il fiore giallo, e anche altri fiori, se vuoi. — No

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

buona idea, — disse Sakumat. — Ma io ne ho una migliore. — È quella a cui hai pensato in questi giorni? — Sí. E mentre ci pensavo diventava piú bella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

promesso, chissà per quale ragione, o forse per il mio desiderio, io avevo pensato che mi avresti portato un suonatore di kubikal, di quelli che si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

Serenissima vi abbiamo convocato. Forse, avrete pensato, vi si vuole affidare un lavoro in uno dei nostri bei palazzi... Invece è cosa diversa, e benché

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

L'idioma gentile

208856
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una volta la penna. - PENSIERO. Nota la locuzione: Ho FATTO PENSIERO di ritirarmi: è più che ho pensato e meno che ho fatto proposito. PENSUCCHIARE

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

- Ci ho pensato molte volte, mi ci metterei; ma ho altro da fare, mi manca il tempo. Non le può mancare. Non c'è altra materia che si presti meglio a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

significano una cosa che non si può dire per l'appunto con un altro modo? - Spiaccicare! Baluginare! Stintignare! (dopo aver pensato un po', sorridendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Il libro della terza classe elementare

210347
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Arrivano i nostri amici. Il signor Goffredo aveva pensato con molto buon senso che i ragazzi, sia pure in maniera elementare, dovevano imparare a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

Goffredo era presente anche Anselmuccio che era zoppetto. Il signor Goffredo rispose: - La tua osservazione è giusta: ma il sergente aveva pensato che un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

La freccia d'argento

212449
Reding, Josef 5 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la Stella del Nord! - gridano i crociati esultanti. - E per il capogruppo come si fa? - Già, a questo finora non avevo pensato. Chi mettiamo a capo

paraletteratura-ragazzi

! - Hai e Jörg si sforzano di sorridere e soffocano coraggiosamente la delusione che minacciava di venire a galla. - Non ci avevamo neppur pensato

paraletteratura-ragazzi

CI HAI PENSATO bene, Stucchino? Decisioni come queste non si prendono alla leggera! A me pare che distribuendo tutti i regali tu abbia già fatto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

: e se dessimo un'occhiata alla cassa, per i biglietti? Non si potrebbe cavarne fuori due supplementari? - Ci avevo già pensato. Però dobbiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

... Guardie di frontiera e mitragliatrici non ne abbiamo mobilitate. Però la nostra polizia ha i cent'occhi d'Argo. Abbiamo pensato anche all'eventualità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Tutti per una

214837
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un po' esitante: - E Villa Felice? Che ne sarà di questo suo bel palazzo, signora contessa? - Le dirò, signor Brisighini, che ci ho pensato a lungo. E

paraletteratura-ragazzi

, ecco cosa avrebbe pensato allora. Ma adesso aveva soltanto voglia di piangere. «Senectus semper molesta...»ricordò amaramente il professore. «I latini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

vorrebbe anche una tettarella. Il latte mica può berselo a canna, povera piccina. - Ci ho pensato io, ci ho pensato! - intervenne il maresciallo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

le straordinarie avventure di Caterina

215763
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finisse di pensare, con la faccia piena di speranza. E infatti, dopo tre minuti, Massimo gli strappò il berretto con entusiasmo e strillò: — Pensato

paraletteratura-ragazzi

Gambalesta

215893
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per terra o sarebbe scappato lontano - sante gambe, aiutatemi! - Per correre ci avrebbe pensato lui! Intanto il cielo si era coperto di nuvole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

macchie, tirarono sassate agli sgriccioli che svolazzavano tra i rami di un mandorlo. E Cuddu non avrebbe pensato più alla sua scappata, se Pino non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

- Non ci abbiamo pensato. - Tieni... Ti bastano? Compare Sidoro, tagliata da una pagnotta una bella fetta di pane, e preso da una cesta un pugno di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

forse piangeva per lui. Ci avea pure pensato lungo la strada, pentito di quel che aveva fatto, ma consolandosi sùbito con l'idea che, da lì a poco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Quartiere Corridoni

216884
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagne - potevate affogare. Non avete pensato ai vostri bambini? Marietta risponde: - Appunto ho pensato a loro! Fosse toccato a uno dei miei? Dio vede e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

? - dice Nino che ha molta fantasia, alla sorellina - ho pensato una favola che scriverò. - Sentiamola. - C'era una volta una mamma assai povera, la quale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Il Plutarco femminile

218321
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serie per i nostri esercizi si chiude oggi, ultima domenica dell' anno. Per l' anno prossimo ho pensato ad un altro esercizio, del quale parlerò loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

C'era una volta...

218594
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qui. — Quando giunse il marito, quella donna gli riferì minutamente ogni cosa. C'era una volta.... 11 — Sai che ho pensato, marito mio? Noi abbiamo una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

tutti i bambini le sanno a mente, ho pensato di regalarvele per metterle insieme colle altre imbalsamate. — Ah, sciocco! sciocco! — rispose il mago. Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

so più dove dar di capo. Sapete che ho pensato? Domani mi farò prestar l' asino dal nostro vicino, gli porrò le ceste e vi porterò attorno per

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

. Avea pensato: — Le fate debbono vendere anchè delle belle fiabe, nuove di zecca: vo' veder di comprarle. — E accostatosi a una che vendeva roba sotto

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219165
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensato di ritrovarti, ammirata da tutti, nella tua vecchia casa? Il babbo ed io eravamo andati a cercarti in quell'orribile stamberga. - E l'avete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

la mia malattia? - Non so.... - rispose la bambina, che non aveva pensato a tener conto del tempo trascorso. - Aspetta, ora ricordo. Mi venne male

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

. Perchè la madre non se ne accorgesse, Loredana aveva pensato di toglierlo e dalla cornice dorata e sostituirlo con una tavoletta spoglia di ogni immagine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

C'era due volte il barone Lamberto

219646
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'avevano sempre pensato. Il signor Armando ci resta di gesso, perché un pensierino su Delfina l'aveva fatto anche lui. Il signor Bergamini e il signor

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

semplice se prendessi un buon sonnifero? — Ottima idea, — esclama il medico, — non ci avevo pensato. Ora le scrivo la ricetta. Come si chiama, lei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

. — Cretino io, a non averci pensato prima, — precisa il capo. — Cos'hai trovato? — Dài, leggi. — Non tenerci sulle spine. — «Pallone», — legge il capo. Gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Pane arabo a merenda

219761
Antonio Ferrara 2 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inconfondibile voce nasale. Ho pensato ad uno scherzo. - Nel gabinetto, naturalmente — ho risposto ridendo - e tu? - Non sei forse tu che fai la pipì per le

paraletteratura-ragazzi

a letto. Poco dopo, mentre io già dormivo, è arrivata la mamma che, vedendo i pantaloni, ha pensato: - Povero bambino, voglio fargli una sorpresa

paraletteratura-ragazzi