Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patate

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204725
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circondarlo di patate arrosto che se non mi sbaglio sono un prodotto locale e servirlo in tavola. La dose è per venti persone... Vedrete che mangiarlo sarà

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205068
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dai padroni di comprar tutte le mattine ai topini, perchè si rinfrescassero. Nè c' eran le solite bistecche di carne cruda, nè le patate cotte nel burro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

la carne, che a' topini piaceva più tosto grassa: del pesce, di cui lasciavano giudiziosamente le lische; de' legumi, fra' quali preferivano le patate

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

L'idioma gentile

209796
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - PASTRANAIO, Chi alla porta d' un teatro o altro prende e conserva i pastrani. - PATACCONE, un orologio grosso e vecchio. - PATATE (volgarmente) i calli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

. - PÌARE, degli uccelli che cantano in amore, e Pio Pio; e si dice anche PIARE delle castagne e delle patate che metton : - Non lo vedete che queste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

La freccia d'argento

212213
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che, per colpe vostra, io domattina mi riempia le saccocce dei pantaloni di patate lesse invece che di pagnotte? Ora tornate di galoppo dove le avete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Tutti per una

214886
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tritato prezzemolo e basilico, affettato zucchine, sbucciato patate, tagliato bietine e spinaci? Dov'era la carissima moglie, la sua dolce compagna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

pane, torsoli di mela, bucce di patate, pezzetti di grasso e carne, biscotti secchi, avanzi di risotto o di pastasciutta, ossi da spolpare. Poi si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215373
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patate, da cui s'è ricavato lo spirito; i resti dei grani di segala e d'orzo, che han servito alla fabbricazione dell'amido; i panelli delle ulive

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

vantaggiosa, ed economica. Il foraggio trinciato, e mescolato con radici di barbabietole, patate, farina, ecc., si mette in grossi tini di legno coperchiati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

finora, le foglie di molte piante, le vinacce, le polpe di barbabietole, patate, olive, noci, ecc., che servirono alla fabbricazione di diversi prodotti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

, polenta, riso, paste, legumi, verdura, erbaggi, patate, castagne, funghi, frutti dal regno dei vegetali; l'acqua e il sale dal regno minerale. Tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

guadagno di forza, di salute, e di lavoro. Ascolta dunque, o giovinetto, i miei consigli. Con sola polenta, solo riso, o sole patate un lavoratore non è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

le straordinarie avventure di Caterina

215626
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le sembrava di averli già veduti in qualche altro luogo. Poi disse, con vergogna: — Non ne ho, stufato. — Mangerò un pollastrino con patate, benissimo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20