Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parve

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205191
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invidiare la sorte del povero topino della rimessa. Doveva esser notte tarda. Gli parve di addormentarsi e di tornar a sognare. Intese distintamente la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 129

, per iscoprire se gli sarebbero capitate delle tirate d' orecchi o delle carezze. Quando il topino ebbe pensato un po', parve buttarsi al partito di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

colazione, nella solita libreria, dietro una bella fila di libri rilegati, quando gli parve d' udir delle voci. Tende gli orecchi; la Letizia diceva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

I ragazzi della via Pal

208177
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'essere seguito. E soltanto quando parve ben sicuro che nessuno fosse sulle sue piste filò verso la meta. Lo slovacco se ne stava seduto

paraletteratura-ragazzi

sulle larghe foglie carnose e quando una foglia di palma si mosse sotto il peso di queste goccie ai ragazzi parve di scorgere qualche strano mostro

paraletteratura-ragazzi

- con forze fresche. Per un momento parve che i combattenti si avvicinassero alla trincea il che significava che i nostri non erano in grado di

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208581
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parve quello del frate incontrato due giorni prima, e brevemente guardato, sotto la tettoia dove s'era riparata con suor Anna e suor Maria da quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

stesso momento, come i cantori all'inizio di un inno: e per un attimo ai due fratelli pittori parve che il resto del discorso sarebbe stato davvero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

L'idioma gentile

209483
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attenzione e Mi parve strana una grande quantità di parole e di frasi segnate a capo e a piè di pagina, sui margini, tra riga e riga, a traverso lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

Il libro della terza classe elementare

210283
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accelerò la discesa, con la poppa alzò grandi schiume e infine, arrivata stabile e trionfante nel mare, parve essere soddisfatta ed esprimere: - Oh

paraletteratura-ragazzi

Goffredo - è ammaestrato a fare il cattivo per impressionarvi. Infatti il leone, saltò di fianco al domatore, che parve miracolosamente calmo. - Al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215163
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

17. Non toccare la roba d'altri. Nicola vide in un orto delle pesche mature, primaticcie, bellissime, e gli fecero gola; si guardò attorno: gli parve

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

le straordinarie avventure di Caterina

215723
Elsa Morante 4 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: — Infinite scuse, — disse l'impiegato, — ecco il biglietto. Tit parve molto felice, e non cosí pallido come prima. Stava per suonare la sua tromba, ma si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

si udí piú nulla; solo, dopo, a Caterí parve di sentire un suono indistinto e molto triste, che veniva dal letto di Tit. Domandò piano:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

, Signora del Pineto, — disse Tit, — tanti auguri. — Grazie, — disse la Signora, — che regalo mi hai portato? Tit parve un po' confuso: — Non sono venuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

Principessa, Tit si alzò in piedi e parve confuso; stringeva fra le mani, con affetto, la sua trombetta d'argento. — Una Principessa! — dissero tutti con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Gambalesta

215878
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un finestrone. La grotta gli parve immensa. Dalle pareti annerite dal fumo pendevano arnesi di ogni sorta. In un angolo, due giacigli di strame con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

... Bum! A Cuddu parve di sentirsi la fiammata su la testa e si buttò per terra. - Mamma mia! - Grullo! - gli gridò compare Nunzio. - Qua, Lampo! E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

casa sano e salvo, le parve di vederselo tornato da morte a vita. E, per due giorni, non gli permise di affacciare il naso fuori dell'uscio, dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Quartiere Corridoni

217127
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I sogni di Faraone Passati due anni, il re Faraone, fece due sogni misteriosi. Gli parve di trovarsi presso il fiume Nilo; a un tratto sette vacche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 251

Il Plutarco femminile

217392
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggerezza la nostra direttrice, non nego che mi parve molto acerba allora; ma ora che ne conosco il beneficio, non posso dirle quanto gliene sia grata: ed a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

parve più conveniente, ne domandò la cagione. "Cara bambina, rispose la direttrice, ridemmo e qualche volta anche torcemmo il muso, per i troppi modi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

C'era una volta...

218755
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre, che sarebbe stato felice di vederla Regina, le domandò: — Non ti senti nulla? — Nulla. Che cosa dovrei sentirmi? - Il povero Re, gli parve di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

covasse la Regina. - La cosa parve strana. Ma la Regina, curiosa, disse: — Lo coverò io. - E se lo mise in seno. Dopo ventidue giorni, sentì rompersi il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

povera donna parve di vedersi squarciare sotto gli occhi il figliolino perduto. Ma che poteva dire a Sua Maestà? Dovette ingozzare anche quell

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

in mano, penseremo al da farsi. L'idea parve eccellente. Senza che ne trapelasse nulla, i magnani di corte costruirono una trappola, che simulava la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

? — Fiabe nuove non ce n' è più; se n' è perduto il seme. — E due! Girò attorno un altro pezzo, osservando qua e là; e come vide una tenda, che gli parve la

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

di sole! — Un altro giorno il Reuccio la incontrò sul pianerottolo. Gli parve che Tizzoncino lo avesse un

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219013
Neppi Fanello 6 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grande, maestria, ridendo degli spruzzi d'acqua che salivano in alto e s'irradiavano in tutti i sensi. Quando gli parve che il tempo di arrivare in

paraletteratura-ragazzi

Sagredo chiuse dolcemente nelle sue mani quelle della moglie. - Per quale motivo, Lorenzo?... - gli chiese, dopo un silenzio che a entrambi parve

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

. - Cara la, mia giovane, da un certo luogo non si ritorna mai più. - Parve alla fanciulla che la voce di quell'uomo arrivasse a lei da lontano. Egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

invisibile sostegno, e cadde a terra di schianto. Per qualche attimo ancora le parve di udire un rombo pauroso, simile a una enorme massa d'acqua che precipita

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

impediva. Per tutto il resto della notte, che le parve interminabile, stette ad ascoltare i misteriosi sussurri della notte punteggiata a intervalli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

, esprimeva una pacata dolcezza. - Piccola Sagredo, continua a lavorare così, - le disse - e tuo padre sarà contento di te. - A Loredana parve che quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Al tempo dei tempi

219283
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Costantinopoli, e vennero gli scultori da Pisa e da Firenze, ma nessuno dei disegni parve a Guglielmo quale egli lo aveva sognato. E sempre pregava la

paraletteratura-ragazzi

cappella, e gli parve che gli occhi di Lei si movessero e la bocca fosse atteggiata a un benigno sorriso. Più consolato si alzò, rimontò a cavallo e

paraletteratura-ragazzi

! - dissero tutti. Maricchia però storse la bocca perchè il termine proposto le parve lungo, ma poi, ripensando che c'era da fare il corredo, si rasserenò e

paraletteratura-ragazzi

quando si vide davanti lo sposo, tremò tutta, perchè le parve che la guardasse più come un serpe che come un cristiano. Ma aveva promesso e si lasciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53