Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parenti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205308
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intendeva, Dio liberi! abbandonare per sempre li luogo della sua nascita, nè i suoi cari parenti; ma un po' di svago voleva pure goderselo. Con tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

cuore batteva: non sapeva che pensare. O con chi mai ragionava così, di nascosto a tutti, parenti e amici, la sorella? Non visto nè udito, egli s

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

parenti, rapiti all' idea d' assistere a una festa così completa di bimbi e di bestioline. I genitori e i parenti non sapevan che rispondere; ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215135
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . » 7 8.Obbedienza . . . » 8 9.Il buon figliolo . . » 10 10.Fratelli e parenti . » 13 11. Ama il prossimo come te stesso . . . . » 14 12. Le opere della

paraletteratura-ragazzi

10. Fratelli e parenti. Claudio e Maria sono fratello e sorella, e si vogliono bene, come debbono volersi bene tra loro i fratelli; si aiutano nei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

uomini, come comanda la carità, si ama ancora più vivamente la famiglia, i parenti, gli amici. È mancanza di carità lo sparlare dei fatti altrui, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

ritornarvi. Al rivedere la famiglia, i parenti, gli amici, che festa! Che baci! Che strette di mano! Fin gli animali, i campi, gli alberi, tutto a te

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Gambalesta

216254
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di compare Cosimo gli avea messo davanti. Ella intanto lo interrogava. - E come ti sei trovato qui? - Sono venuto con la Squadra. - E i tuoi parenti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Quartiere Corridoni

216554
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, circonderanno l'altare del Signore tutto splendente di lumi e di fiori; canti consolanti e lieti suoni d'organo, accompagneranno la loro contentezza. Parenti e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

LA VIGILIA Domani è Natale. Festa per tutti e, naturalmente, per i ragazzi. Aspettano i doni del Bambino Gesù; aspettano i parenti. Fiutano nell'aria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

Il Plutarco femminile

217716
Pietro Fanfano 8 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la tranquillità; e come, vivendo il marito, non ebbe le gioie della maternità, così, morto lui, fu travagliata da' parenti con venelosissime liti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

tela, fino da bambina potè osservare le arti che i suoi parenti usarono per colorire il perfido disegno, e fieramente le dispiacevano. Venuta in età da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

, il Parenti, il Gherardini; tutti insomma i migliori antichi e moderni, tra' quali i più largamente e dottamente che ne parlino sono il Cittadini, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

ogni maniera, e fanciullina di sei anni, tutta grazia, con atti gentili e parole accorte, era l'amore di tutti. Venuta in età, i parenti suoi le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

altri parenti imitano l'esempio di lui, e l' infelice maestro, rimasto senza scolari, si vede ben presto ridotto alla più squallida povertà. "Mille

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

nacque a Dresda nel 1799. Venuta su fin da bambina birra tra gli esempj e gli ammaestramenti santissimi dei genitori e dei parenti, conobbe di buona ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

parenti, si acquistò con opere virtuose chiarissima ed eterna fama con vera nobiltà, dove molte, nate di sangue gentile, ed anche reale, spesso oscurano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

due famiglie Sforza e Aragona. Nondimeno il vedersi fallito ogni suo progetto, la intrapresa dei suoi parenti non riuscita, le morti de' suoi più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

C'era una volta...

218614
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Regalarglielo non potevano, perchè s'eran già guastati coi parenti di lei. Come fare? — Ci penserò io. — Il Re di Spagna si travestì da gioielliere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 210

macchie nere sulla schiena. — Ah! pesciolino, tu sei felice! Tu sei libero in mezzo all'acqua, ed io qui sola, senza parenti nè amici! — Il pesciolino

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

C'era due volte il barone Lamberto

219517
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parenti... — No, signor barone. — Tutti morti prima di me, tranne l'Ottavio. E lui sarà li che aspetta il mio funerale, s'intende. Abbiamo notizie del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8