Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parecchie

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205159
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi progetti d' indipendenza, che gli frullavano per il cervellino, passò parecchie notti riposando meno del solito; e un po' in vidiava, un po

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

L'idioma gentile

209729
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diventate celebri per forza d'eloquenza, nelle quali è un ritmo oratorio che rende più. facile l' impararle a mente. E studiai e so a menadito parecchie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

pigiate a forza, o periodi a chiocciola, dove una stessa idea è espressa parecchie volte di seguito in forma diversa. Alcuni di questi esercizi, intitolati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

bell'ambiente questa sera! - Che cos'hai? Oggi non ti trovo nel tuo ambiente. - Per gli amici era uno spasso. N'aveva ogni giorno una nuova, o parecchie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

parecchie nelle pagine antecedenti, e ne troveremo di più in seguito. - TIRAR LA PAGA, per riscuoterla. - Esdsere una cattiva paga, un cattivo pagatore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

parecchie parole. Notiamolo per ragione d'economia. - L' albero cade dalla parte che pende. I timorati della grammatica direbbero: dalla parte da cui o dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

! - per: nemmen per sogno; da tutti, e parecchie volte, vizio per vezzo o consuetudine (pover' a noi, se anche il carezzarsi la barba fosse un vizio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

, glie n'erano affibbiate anche parecchie che non. le appartenevano. Ma la più amena di tutte, qualcuno sosteneva che l'avesse detta davvero a una delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Il libro della terza classe elementare

210941
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alta, ma per arrivare alla cima dobbiamo arrampicarci per sentieri anche faticosi. La strada per le carrozze deve fare un lungo giro con parecchie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 333

La freccia d'argento

212520
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un telegramma tanto lungo e non parlerebbe di un invito di parecchie settimane! Cominciamo senz'altro a fare i bagagli: appena i biglietti arrivano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

le straordinarie avventure di Caterina

215696
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pentole di coccio e parecchie bambole che parlavano e camminavano. Inoltre vi trovò un cassettone ricco di scompartimenti con tutti i corredi delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Gambalesta

216083
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno di loro ruzzolava per terra. Di faccia, davanti la farmacia, chiusa anch'essa, parecchie donne del popolo, con mantelline e scialletti, quasi

paraletteratura-ragazzi

sparare il cannoncino. Formicolava di gente che guardava in alto, verso il palazzo con parecchie bandiere ai balconi, da cui si affacciavano tanti signori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

coperte di lana. Per terra, all'angolo incontro, parecchie forme di cacio sparse di sale, una vecchia cassa senza coperchio; nel centro, sur un masso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

sera avanti, e quei bambini, coscienziosi, non volevano defraudarlo, anche perché parecchie volte egli portava molte fave per tutti. Poi, fra gli otto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

, tetti sfondati, e un via vai di persone, parecchie delle quali con le camicie rosse, armate fino ai denti. Non osava di accostarsi a nessuno di coloro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il Plutarco femminile

218371
Pietro Fanfano 14 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

illustri, e tra queste, parecchie delle buone si danno fuori alla giornata: tal che il presente mio libro potrebbe parere un di più; e qualcuno dirà per

paraletteratura-ragazzi

Pistoja come di altre città, ponevano gli occhi sopra quell' istituto per mettervi a educare lo proprie fanciulle ma parecchie madri ne rimasero col

paraletteratura-ragazzi

lingua, che ne ha parecchie delle buone a significare l' idea medesima: nel caso di Teodòto poteva dirsi, per esempio, audace, avventato, arrischiato o

paraletteratura-ragazzi

parecchie altre corbellerie. La risposta però è facile: non si può paragonare il verbo amare con dare e stare, perchè quello è regolare, questo no. Secondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

ventisei anni, come alcuni credono, avvelenata dagli invidiosi, a quell' età aveva già dipinti molti quadri e fatte parecchie opere di intaglio, tra le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

tutte le donne per il peccato di poche; è vero pur troppo che parecchie donne sono astiose e queste sono da condannarsi con ogni più acerba parola; ma le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

conferimento della laurea fu fatta nel modo il più solenne e più brillante: ella sostenne in quel giorno medesimo parecchie tesi con una sicurezza e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

,- interruppe la signora, Bettina, - il signor maestro due domeniche fa ci promise che ci avrebbe parlato del linguaggio della moda; e parecchie di noi ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

combinazioni; e parecchie volte, come avviene nei sommi cantanti, a migliorarle. Non è dunque troppo a buon mercato il titolo di illustre dato ad una somma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

Prato è una raccolta di vari autori, che però non si nominano: e ce ne ha parecchie che sono veramente belle, così per la ingegnosa orditura, come per il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

: parecchie orazioni, ed un libro dell'ordine di tutte le scienze. Isabella di Castiglia la voleva alla sua corte; ma la Repubblica di Venezia non vi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

; continuandogli parecchie di esse con la persona che soleva accompagnarle e ricondurle da scuola.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

frutti di parecchie poesìe, che furono allora molto lodate, e si stamparono la prima volta in Lucca nel 1559. E circa a questo tempo appunto la valente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

al governo del monastero, e morì in concetto di santa, nel 1588, lasciando parecchie allieve che le fecero onore. Il discorso della Gegina ebbe lodi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

C'era una volta...

218775
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avea l' anello. Dopo che la Regina ebbe comprato parecchie cose, domandò alla figliuola: — O tu, non vuoi nulla ? — Non c' è niente di bello, — rispose

paraletteratura-ragazzi

Pagina 210

siccome nel pagliaio c'eran parecchie fessure, si misero a spiare attraverso a queste. Il Re non avea potuto chiuder occhio pensando all'accaduto: e la

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219023
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

remoto della stiva, dalla quale era uscito dopo parecchie ore di navigazione per presentarsi a suo padre. Questi, vedendolo, ebbe un moto di sorpresa; poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76