Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: palla

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204705
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bocce. Lanciata la prima, aveva impugnato una palla più grande e aveva tentato di farla accostare al boccino, riuscendoci abbastanza bene, quando il

paraletteratura-ragazzi

arrancando sulla sua gamba di legno istoriata. Aveva in mano una palla da bombarda. "Signor conte," dichiarò "c'è solo questa di palla..." Il Corsaro Nero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Cipí

206534
Lodi, Mario 17 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le piume per difendersi dalle punte di spillo del freddo: — Quest'anno Palla di fuoco si è ammalato presto. — Il cielo è pieno ormai, l'ora è vicina

paraletteratura-ragazzi

Nel cespuglio 39 Guarigione 42 Un posto per il nido 45 La guerra 51 Tre! 55 Le visite 57 Palla di fuoco sta male 63 Le farfalle bianche 66 La fame 72

paraletteratura-ragazzi

volo... — E Palla di fuoco, Mamí, che cos'è? — È il nostro amico che brucia in mezzo al cielo per scaldare e dar luce. — Mamí, il cielo che cos'è

paraletteratura-ragazzi

pomeriggio Palla di fuoco riuscí a mettere un poco di ordine nel cielo devastato. — Ecco che cosa capita a chi si azzuffa! Guardate come siete ridotte

paraletteratura-ragazzi

raggi e con i suoi bellissimi occhi mi accompagna per le vie del cielo e mi fa le serenate. Perché dovrei tradirlo? Rivolgetevi a Palla di fuoco che è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

Come tutte le cose brutte, anche l'inverno un giorno fini. Palla di fuoco, che aveva fatto una cura ricostituente, si era irrobustito e una mattina i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

buco. — Questo buco è la nostra casa. Quando avrai le piume andremo insieme a vedere tutto: la palla di fuoco, il nastro d'argento, la pianta... Uno dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

. — Addio! — sussurrarono gli altri fiorellini. — Chi sono, Mamí? — domandò Cipí. E la mamma: — Sono fiocchi bianchi che Palla di fuoco pian piano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

? È un posto magnifico, sai: qui, nascosta fra l'erba, vedo Palla di fuoco in tutto il suo cammino e sento l'acqua raccontare storie di paesi lontani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

fatto con lui quand'era piccino. Intanto Palla di fuoco era cascato pian piano in braccio ai pioppi del fiume e men- tre essi gli cantavano la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

e, infilato il verde grembiule di fatica, erano indaffarate a nutrire i frutti che crescevano un poco ogni giorno sotto la carezza del sole. — Palla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

fece scaldare dalle carezze di Palla di fuoco che faceva ormai ribollire la terra. Un chiaro mattino la passeretta disse a Cipí: — Sono guarita! Ho una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

Quella sera stessa, Palla di fuoco si era appena coricato quando il vento della collina, strisciando fra i comignoli, arrivò urlando: — Via! Via

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

morta Margherí, il fiorellino poeta...! Gli uccelli fecero larghi giri silenziosi sul prato fin che Palla di fuoco a poco a poco, con la faccia rossa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

: — Palla di fuoco sta male... gra gra... il nostro amico sta molto male... gra gra... ahinoi siamo perdute... Da qualche tempo, infatti, Palla di fuoco si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

, incuriosita, si fece accanto a Cipí. Le luci delle due stelle intanto non si stancavano di invitare: — Ogni sera, appena Palla di fuoco è scomparso, noi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

piccino? Dov'è? Ti supplico Cipí, dimmi dov'è il mio piccolo! - e si mise a urlare quella povera mamma. Ma Cipí proseguí: — Appena Palla di fuoco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 5 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non chi aveva dei doveri da compiere o dei piani di guerra da svolgere come quei tre temerari che rannicchiati a palla procedevano di cespuglio in

paraletteratura-ragazzi

. — Andiamo in ordine — disse —. Cosa sarebbe prima di tutto questo stucco? Invece di rispondere Vais cavò di tasca una palla di stucco e la depose sulla tavola

paraletteratura-ragazzi

, — disse — è stato che dopo colazione siamo andati nel giardino del museo, Vais e io e Richter e Colnai e Barabàs. E prima volevamo giocare a palla con

paraletteratura-ragazzi

più in là. Si accontentava di notare che la scolaresca aveva una giornata inquieta. Disse: — Capisco! La primavera! La palla! Le biglie! Non vi piace

paraletteratura-ragazzi

l'avvenire della piccola compagnia; dipendevano da lui i giuochi allegri, la palla, i divertimenti, le società, le battaglie che avevano questo teatro. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208439
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bordata. — Vittime a bordo? — Purtik, il nostromo. Via la testa con una palla di cannone. — Beh, era un rinnegato. Prima o poi la doveva perdere, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

L'idioma gentile

209633
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nomi di Cose utili a sapersi. PALIOTTO, l'arnese di stoffa o altro che si mette davanti all'altare; PALLA, il quadretto di tela per coprire il calice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Diana ravvolte nella palla, e i lottatori delle feste panatenée in onor di Pallade, e i Bolognesi antichi plaudenti alla battaglia d'ova e di porci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Il libro della terza classe elementare

211840
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con una palla che avevano avuto la previdenza di portare con loro, poi accaldati e assetati chiesero al babbo di Sergio se potevano andare a bere un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

Prime nozioni di geometria. SUPERFICIE. - LINEE. - PUNTI. 59. Consideriamo una palla, un piatto, un oggetto materiale qualunque. Se si tocca o si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 428

l'esercizio - disse il signor Goffredo. I leoni, pure ruggendo e minacciando, fecero salti, camminarono sulla palla, si fecero baciare e frustare dal loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

, prima che la madre se ne accorga, assaggia un pizzico di neve, poi della stessa fa' una palla che vorrebbe lanciare contro qualcuno, come fanno i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

necessario per il cucito, e un altro involto con una palla colorata. La Befana quell'anno era una brava vecchia molto pratica, che conosceva i bisogni dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Gambalesta

216254
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fece avanti, dondolandosi lentamente, un omaccione. - Ah, siete voi, compare Ignazio! Che avete? Un braccio rotto? - Una palla dei regi... Cosa di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

, mentre stava per infilare la siepe di fichi d' India, e il dolore acutissimo, e gli occhi che gli si erano intorbidati... Era stata una palla!... Sentiva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

Quartiere Corridoni

216710
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, forse protestano; si domandano - Che ci sta a fare tutta quella gente? - Poi una foca gioca alla palla, la tiene in equilibrio sul naso; un pinguino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 109

. Corrono e si scaldano: giocano alla palla, al pallone, al cerchio, ai cerchietti, al lancio del disco, alla fune e mettono il sangue in movimento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

Al tempo dei tempi

219378
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e rotolò sul pavimento come una palla, e il Duca, senza badare ad altro, la rincorse, la sollevò e cercò d'introdurre le dita in bocca. Ma i denti

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219752
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuoi — ha detto. Marístella a casa sua la penso come una palla di gomma chiusa dentro una scatola. Una palla che vuole uscire, che vuole rimbalzare da

paraletteratura-ragazzi