Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orme

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204769
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in tono di trionfo. "Qui c'è una spada... E qui delle orme che sono dirette evidentemente verso destra..." "Verso destra?" esclamò il capitano

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206551
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

boccone e osservarono perplessi le orme dell'uomo. — Ieri, il boccone c'era? — domandò Cipí. — No, — rispose una passeretta. — Amici, qui c'è pericolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

I ragazzi della via Pal

208324
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attraversò adagio e giunse alla trincea. Qui si vedevano ancora i segni della battaglia. La sabbia portava ancora le orme dei combattenti. I baluardi della

paraletteratura-ragazzi

-arsenale ho visitato le lance e i tomaawhk. C'era tutto. Mancava solo lo stendardo. E' stato preso da qualcuno. — Hai osservato delle orme? — Sì. Come

paraletteratura-ragazzi

era stata deposta nella rovina dell'Orto Botanico. Di lì l'aveva tolta Nemeciech, le cui piccole orme erano state scoperte nella sabbia. Ma il Pastor

paraletteratura-ragazzi

Narco degli Alidosi

214044
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per sapere, aveva seguito le orme dei briganti un po' perdendole e un po' ritrovandole: e ora si aggirava con le narici e le orecchie tese non troppo

paraletteratura-ragazzi

le straordinarie avventure di Caterina

215604
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quercia e ho visto le orme di Tit, che era appena partito quando sono arrivata io. Se volete sapere chi è Tit, dovete leggere bene tutta la storia, dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

Gambalesta

215934
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verso il paese e arrampicandosi e scendendo per quelle viottoline tracciate appena e riconoscibili per le orme lasciate dagli stivali del cacciatore su le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Il ponte della felicità

219062
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sistemata secondo il piano del vecchio marinaro. Anche le orme dei loro passi erano state cancellate sulla rena. All'ingresso della caverna, in alto, era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101