Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggetti

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204998
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impadronito di un'altra pagnotta e l'aveva spezzata estraendone altri oggetti. "Ancora lime e scalpelli!" esclamò. "Un pugnale... Una torcia... Un acciarino

paraletteratura-ragazzi

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' di tutto. Non esiste bazar che possieda tale varietà di oggetti quanti trovano posto nelle tasche di Cionacos: temperino, spago, biglie, maniglia di

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

208846
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempestato, e anche molte di queste note illustrate da piccoli schizzi di figure umane, di mobili, d'utensili, d'oggetti d'ogni genere; e v'eran qua e là

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

, d'oggetti, di genti, d'orizzonti, di secoli, nella quale il mio pensiero balena più fitto, la mia fantasia batte più rapidamente l'ali che nell'impeto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

di ciascun vocabolo, tu puoi imparare insieme i nomi di diversi oggetti, ciascun dei quali ti rammenterà l'altro. Vedi, per esempio, più avanti, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

parola costasse uno scudo, e par che le posino l'una dopo l'altra con gran riguardo come oggetti fragili e preziosi; che per raccontar la cosa più semplice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

, parlando, è l' incertezza che ci arresta nel designare certi oggetti, atti, fatti, sentimenti, per i quali sono usati comunemente due o tre vocaboli di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

: molte cose ella non le dice per non mettersi in un impaccio. Vuol vedere che io le nomino subito venti, trenta oggetti, operazioni, qualità e particolari

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

quei Prontuari dove son registrati tutti i nomi degli oggetti d'uso domestico, con la descrizione di ciascun oggetto, la quale comprende i nomi d'ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

211204
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così via, si fa uso di numeri interi; e per trovare il numero intero che indica quanti sono certi dati oggetti bisogna, come si dice, contarli Di numeri

paraletteratura-ragazzi

. Insomma, se più gruppi contenenti certi numeri di oggetti si riuniscono insieme a formarne uno solo, il numero degli oggetti del gruppo complessivo si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 384

il palazzo Varano, adesso sede del Municipio. L'interno è sontuoso, con grandi saloni, quadri, oggetti d'arte, ricordi storici: ma un tempo era un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

La freccia d'argento

212443
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

talvolta «il diavoletto»: è una voce nascosta che lo rode insidiosa: - Hai già fatto ben più del necessario? Tutti gli attrezzi sportivi e gli oggetti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

premio, quello tanto ambito! - In che consiste? - Una borsa di studio di cinquemila marchi, attrezzi sportivi d'ogni genere, oggetti vari e... un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Quartiere Corridoni

216436
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

festa della Maternità e Infanzia. I maschietti lavorano di intaglio e di traforo. Fabbricano piccoli oggetti, le casine per il Presepio e si preparano a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Il Plutarco femminile

218234
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

articoli di toelette come gli chiamerò?" "Volerne! Gli chiamerà, oggetti di abbigliamento, di adornamento: e semplicemente adornamenti, secondo i casi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

, voglia propor loro di sostituire voci italiane a tutti gl' infiniti nomi de' varj oggetti di moda. Eppure, vedono, è tutto il contrario. La Moda

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

C'era una volta...

218686
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potea neppure aprir le cassette degli oggetti da vendere. — Vi sentite male, poverino? — gli disse la Regina. — Figliuola mia, sono tuo padre! e ti

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219013
Neppi Fanello 4 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allineati parecchi oggetti da toeletta. - Voglio ravviarti i capelli. Come sono belli!... Sembrano oro filato! - le disse mentre il pettine passava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

stretta calle teneva bottega un certo messer Antonio Foscarin, rivenditore di oggetti artistici: un bel vecchio, già molto avanti negli anni, con una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

, turchi, dalmati, chioggiotti offrivano le loro svariate merci: tappeti variopinti, preziosi oggetti di rame sbalzato o di filigrana di argento e d'oro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

di oggetti artistici. Erano insolitamente silenziosi, poichè ciascuno pensava al prossimo distacco e all'incerto domani. Di tanto in tanto si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Al tempo dei tempi

219291
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'orefice di Corte con molti oggetti e di' al cameriere di scegliere. Da quel che sceglie t' accorgi se è maschio o femmina. - La sera don Peppino andò a

paraletteratura-ragazzi

fiamma agli occhi, a toccarla con oggetti infocati, nulla. Era bella, bianca, con le labbra scolorate, e non si alterava punto. Chi diceva che era viva

paraletteratura-ragazzi

degli incantevoli palazzi della Cuba e della Ziza. Vi aveva fatto togliere, come dalla Reggia, tutti gli oggetti di valore, per convertirli in grano da

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219596
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bontà di quegli oggetti, utilissimi per chi possieda bottiglie tappate. Poi ci sono concerti di clavicembalo e di strumenti a percussione, esibizioni di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

ordinazioni di birra e gelati e aumentano quelle di bevande calde. La giornata è stata piena di avvenimenti imprevisti e di oggetti incomprensibili, ma le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95