Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nonno

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205231
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nominato Vittorio Delpiano, gli è che il fanciullo era stato quasi un anno presso il nonno paterno, ricco signore un po' bislacco, che lo adorava a segno da

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206607
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Mattia e il nonno 15 Roberto Piumini, Motu-Iti - L'isola dei gabbiani 16 Chris Donner, Lettere dal mare 17 J.R.R. Tolkien, Il cacciatore di draghi 18

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

210250
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come per esempio: «Dante Alighieri», «Ludovico Ariosto». - Mio nonno Gaspare sapeva molte poesie di questo arrosto - disse un contadino - ma sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

La freccia d'argento

212504
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto rizzar le orecchie. Il nonno del signor Moneymaker era un contadino della Selva Nera, abile distillatore di acquavite, e il suo nome era tedesco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215135
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'educazione. Il nonno e la nonna ti amano più che se fossi loro figlio: tu devi riamarli, come ami il padre e la madre. Anche allo zio, ai nipoti, ai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

Quartiere Corridoni

216456
Ballario Pina 5 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GLI ANIMALI IN LIBERTÀ Piace a Nino e a Ninetta passare qualche pomeriggio in casa di nonno Andrea. Siedono in cortile e guardano gli animali. Le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

LA MIETITURA Nonno Andrea vuole con sè ogni anno i nipoti alla festa della mietitura. I ragazzi ci andrebbero a capriole. Per essi è un divertimento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 207

lì di fare urla sorpresa a nonno Andrea, il babbo della mamma che abita a una decina di chilometri dalla città. Tutti in bicicletta, anche Marcello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Eccolo qua, nonno Andrea, seduto a fumare la pipa sulla porta di casa, il suo cagnetto ai piedi. Il cagnetto, per primo, fiuta i forestieri ed abbaia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

veniva a scuola accompagnato dal nonno. Cioè il nonno gli teneva dietro a fatica, portandogli la cartella. Il nipote correva innanzi con i compagni e non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Il Plutarco femminile

217530
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha ridotto a memoria una novella, che spesso mi raccontava il povero mio nonno, e che ora la vendo a voi come l'ho comprata. "In uno dei pubblici

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

spregiasse: laonde indusse il padre e il nonno, re di Napoli, a muover le armi per sostenere la dignità sua e del marito; la qual cosa diede cagione a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Il ponte della felicità

219004
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

partenza di suo padre. - Temo che nutra anche lui la, passione del mare, come il suo nonno e come suo padre. - Per fortuna egli non ha ancora l'età

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Al tempo dei tempi

219360
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tesoriere di suo padre e del nonno suo. - Ben-Hamil, - gli disse il Principe - quando il Re nostro ordinò la consegna di tutte le monete di bronzo, d'argento

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219558
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? — Giovanni Pascoli. — Che strano! C'era anche un poeta che si chiama- va cosí. — Era mio nonno. Il povero nonno Giovannino. Ottavio, ad ogni buon conto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

padri di famiglia. Uno era perfino nonno. — Io ne ho conosciuto uno che era una madre di famiglia. — Ed era anche zia, perché aveva una sorella sposata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

Pane arabo a merenda

219769
Antonio Ferrara 3 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il nonno ha novantun anni e ancora tanta voglia di vivere. Il papà mi ha raccontato che l'anno scorso un giornalista della televisione andò a

paraletteratura-ragazzi

Casablanca ci sono ancora il nonno e la nonna. La loro casa è molto vicina al suq, il mercato, e quindi c'è sempre molta confusione. Omar, il fornaio, è amico

paraletteratura-ragazzi

Chi sono p. 8 I jeans » 10 A scuola » 12 Casa sua » 14 Lavoro » 16 A casa » 18 La vicina » 20 Casablanca » 22 Il nonno » 26 La nebbia » 28 Aldo e suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina Indice