Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minima

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208868
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè, come ciascuno fa la parte sua, sia pure lui minima, nella grande opera collettiva, de cui la lingua resulta, così concorre ciascuno a

paraletteratura-ragazzi

leggendo soltanto per ispasso, s' imparasse molta lingua, come si potrebbe imparare la nomenclatura d'innumerevoli cose, di cui solo una parte minima, in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

, che una minima parte. Come si può dunque imparare la buona lingua da un uso attivo? Come imparare centinaia e centinaia di voci e locuzioni che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215464
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

7. Preparazione degli alimenti: mescolanze. Tutto è buono, a chi sa usarne: e con poco si contenta il bestiame. Con minima spesa, e con lieve

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

Quartiere Corridoni

217152
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vigilia » 58 Minima e il Bambino Gesù » 59 Natale (poesia) - G. GOZZANO » 60 Il sogno di Anna » 61 Presepio di Greccio » 63 San Francesco (poesia) - F

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Il Plutarco femminile

217470
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettura della brava Zaira seguitarono applausi sinceri da ogni parte; nè vi fu niuna delle sue compagne che facesse la minima osservazione: parimenti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

, o sospettosa: ed allora credilo, sarà il primo egli stesso a dirti ogni minima cosa, ed ogni più intimo suo pensiero. Il padre e la madre del tuo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

Il ponte della felicità

219155
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sdraiata e al buio, poichè la minima commozione potrebbe riuscirle fatale. Tu tornerai a Venezia e l'aspetterai, sicura che tenteremo tutto il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

Cerca

Modifica ricerca