Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mezzogiorno

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208177
Molnar, Ferencz 4 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro anima infantile la libertà, lo sconfinato, a mezzogiorno prateria americana; nel pomeriggio pianura magiara; sotto la pioggia, oceano; d'inverno

paraletteratura-ragazzi

tre, con Cionacos, quando s'erano recati per la prima volta all'Orto Botanico... Via Costelech: una volta, a mezzogiorno, dopo scuola, s'erano fermati

paraletteratura-ragazzi

mezzogiorno siamo usciti insieme. Stava benissimo. A Boka il contegno di Ghereb non piaceva; Ghereb gli era molto sospetto. Anche ieri lo aveva fissato

paraletteratura-ragazzi

finestra la pioggia cadere temendo che dovesse abolire la battaglia; ma verso mezzogiorno le nuvole erano sparite ed un bell'azzurro s'era diffuso per

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

209140
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campagna, e vai al braccetto con gli amici, e a chi ti domanda l'ora alle dodici e dieci rispondi e che è assai ora che è sonato mezzogiorno, e a chi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Il libro della terza classe elementare

210925
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Queste facciate si dicono perciò esposte a levante o a mattino (fig. 1). Pare poi che il sole si innalzi nel cielo fino a mezzogiorno e poi discenda

paraletteratura-ragazzi

nella teglia pareva una luna piena, era stato davvero buono, ma ora ai due amici capitava che non avevano più quel bell'appetito del mezzogiorno, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

regolari nei pasti. Prima di mezzogiorno non si deve mangiare. Anselmuccio gridò: - La sua storia è così interessante che non abbiamo voglia di nulla. - Sì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

volevi che mangiassimo prima di mezzogiorno? Cherubino più istintivo gridò: - Io ho fame! - fingendo uno sbadiglio. Poi aggiunse un'orribile bugia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

La freccia d'argento

212285
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cade fin dal mezzogiorno. Strade e piazze, impermeabili e veicoli, tutto sembra verniciato con uno smalto trasparente. Giungono anche gli esploratori col

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

215019
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si affacciava sul lato sud del giardino, raccogliendo tutto il sole del mezzogiorno. Era una luce energica, salutare, che mal si accordava con l'odore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215505
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solamente due pasti, al mattino, e alla sera. D'estate ne aggiungi un altro al mezzogiorno. Ogni pasto lo dividerai in tre porzioni, somministrate

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

Gambalesta

215844
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, povera donna! Prima di mezzogiorno infatti era andata a vedere. - Perché non è venuto? - le domandò don Pietro vedendola fermare su la soglia. - Oh, Dio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

già essere mezzogiorno. Cuddu stette un po' a guardare, esitante ancora; poi si decise. - Mi regalerà qualche cosa - pensò. E infilò la scorciatoia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Quartiere Corridoni

216973
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Maurizio perchè ha uno zio palombaro che scende in fondo al mare. Quando escono a mezzogiorno e lo vedono, giovane, simpatico e bonario ad attendere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

IL PANE I ragazzi si divertono a veder mangiare il vecchio Ernesto. Ernesto viene a giornata dall'oste. A mezzogiorno siede all'ombra, in cortile, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 202

la trebbiatura. Lui è un uomo all'antica e gode del lavoro delle proprie mani. A mezzogiorno pausa e pranzo all'ombra di un pioppo sulla riva di un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 207

. Che buon profumo di minestra calda sale dalle cucine! Non suona mai la campanella di mezzogiorno?

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

Il Plutarco femminile

217912
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto generosa limosina a tutti i poveri dello Stato: però chi fosse veramente bisognoso, venisse a mezzogiorno sulla piazza maggiore di Padova,e lì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

C'era una volta...

218598
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

canto; c'è del pane e del formaggio: mangerete per questa sera. Domani a mezzogiorno, aspettami sotto le finestre del palazzo reale: sarà la tua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

C'era una volta.... divertiva a fare il chiasso sull'erba, all' ombra dei grandi alberi. Sull' ora di mezzogiorno la balia s'addormentava; ma quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219165
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Verso mezzogiorno il vento era caduto e la Santa Cattarina, con tutte le vele afflosciate, si cullava sulle onde. Presso la murata di prua Lorenzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

Al tempo dei tempi

219260
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incomincia ad albeggiare. - Di fatto la civetta diresse il volo a mezzogiorno, e prima che il cielo si facesse color di perla, aveva trasportato Ruggiero nel

paraletteratura-ragazzi

voglio proprio vedere e subito domattina prima di mezzogiorno. - Vedremo, Maestà! - Che vedremo! - ribattè il Sovrano. - Con me non si dice vedremo

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219605
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la notizia subisce, naturalmente, qualche trasformazione. A mezzogiorno a Stresa, dall'altra parte della montagna, un cameriere d'albergo comunica al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Pane arabo a merenda

219758
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domandato. - Mezzogiorno e un quarto.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17