Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mettiamo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204705
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non piglia pesci e a me il pesce non piace... Dove ci mettiamo?" Raul si avvicinò all'ara dei sacrifici che indicò al capitano. "Io direi di metterci

paraletteratura-ragazzi

Corsaro Nero, disperatamente. "E adesso, come la mettiamo?" Un colpo terribile squassò la Tonante che si inclinò leggermente su un lato. Il nostromo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Cipí

206509
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Com'è carino, lo mettiamo in gabbia? — No, leghiamogli il filo alla zampa! — dissero i bambini e mostrarono l'uccellino alla nonna, alla mamma e al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

battito dei due cuori pareva un battito solo. Un giorno però decisero: — Adesso basta giocare, ci mettiamo al lavoro e facciamo la nostra casetta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

I ragazzi della via Pal

208247
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ma bisogna che ci mettiamo d'accordo su una cosa. Io non voglio che la battaglia degeneri in baruffa. — Neanche noi... — disse cupo Pastor; e abbassò

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208394
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la capanna di Mutkul, dove la mettiamo? — Ci penseremo oggi, Madurer, — disse il pittore, — ora siamo un po' stanchi. E fra poco arriverà il burban

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

L'idioma gentile

209291
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naturale in noi, noi non la sentiamo, e quindi non possiamo liberarcene. No : la sentiamo, chi più chi meno, perché mettiamo in canzonatura chi la esagera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il libro della terza classe elementare

211472
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mettiamo a destra del primo il segno - (per indicare che l'operazione da compiere è una sottrazione) e tiriamo il tratto al di sotto del quale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 388

La freccia d'argento

212359
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la Stella del Nord! - gridano i crociati esultanti. - E per il capogruppo come si fa? - Già, a questo finora non avevo pensato. Chi mettiamo a capo

paraletteratura-ragazzi

', Jörg. Non si sa mai! Come?! Il carro-bagagli è aperto? Non si dice «carro- bagagli» per l'aereo, citrullone! Svelti, mettiamo la nostra carretta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 129

mettiamo? - Ma... veramente... - Su svelto, apri! Un mazzo di chiavi tintinna, pesanti serrature cigolano e vengono tirati dei catenacci arrugginiti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

agili come scoiattoli. Ancora una volta mettiamo in azione la nostra macchina da presa. Un solaio ingombro di vecchie lettiere arrugginite, un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Il Plutarco femminile

217334
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sappia valutarlo: siamo noi donne quelle, che, attendendo alla prima educazione de' fanciulli, mettiamo loro in cuore i semi delle cittadine virtù, i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

Al tempo dei tempi

219234
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Principino. - Incateniamo i falchi e mettiamo le colombe in libertà. - Così fecero e le due colombe volarono via. Di lì a un poco il Reuccio, stanco, si

paraletteratura-ragazzi

uccidere la mia colomba. - Neppur io voglio uccidere la mia, - rispose il Principino. - Incateniamo i falchi e mettiamo le colombe in libertà. - Così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

C'era due volte il barone Lamberto

219622
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è soltanto un impostore. Abbiamo una sola cosa da fare: respingere la sua impostura. — Benissimo, rimandiamo il dito al mittente e mettiamo per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70