Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: messina

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211182
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infinite occasioni. Rimarrà indimenticabile nei nostri cuori il modo come si prodigarono per alleviare le miserie di Messina, di Reggio Calabria, di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 286

Catania e Messina (fig. 34) ai piedi dell' Etna. Messina non molti anni fa venne distrutta da un grande terremoto; ma è già risorta grande come prima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 367

Gambalesta

216286
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Parecchi giorni dopo, nell'ospedale di Messina, Cuddu non riusciva ancora a raccapezzarsi. Si sentiva impacciato nei movimenti, come se lo avessero

paraletteratura-ragazzi

ritardarlo sarebbe stato bene. Sentiva dentro di sé una smania di vedere ancora cose nuove, luoghi nuovi. Giacché compare Ignazio partiva per Messina con la

paraletteratura-ragazzi

giorni non arriva neppure una mosca nello stallatico. E voi, fatevi i fatti vostri, santo cristiano! Non vi è bastata una palla? - Partirò per Messina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

vedendoli proseguire... No, non voleva tornare a Ràbbato; a Messina voleva andare, con le Squadre, e portare il fucile di compare Ignazio. Appena questi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

qui? E ora? - Vengo a Messina. - Sei pazzo!... E tua madre? Cuddu si strinse nelle spalle. - Mia madre... Glielo dirà il carrettiere che mi ha visto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

le vie di Messina, aggirandosi tra la folla, egli lo aveva cercato con gli occhi, lusingandosi d'incontrarlo, e avea raccomandato agli altri suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

Il Plutarco femminile

217194
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

51 X. Donne di Messina 55 XI. Madonna Cia degli Ubaldini 59 XII. Veronica Gambara 64 XIII. Vittoria Colonna 68 XIV. Fulvia Pico 72 XV. Irene da

paraletteratura-ragazzi

. Nacque in Messina l'anno 1682, e fino dai più teneri anni diede tal prova della sua abilità, che ne menavano meraviglia quanti bazzicavano per casa, ed il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

scriver la vita, meriti di esser messa fra le più illustri, come lo mosse l' altra volta, che dovè parlare delle donne di Messina. Che dice, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

la nascita illustre e la buona educazione. Donne volgari e senza buona educazione, fanno come abbiam veduto fare alle donne di Messina, delle quali ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

Il ponte della felicità

219023
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Messina per raggiungere la nostra flotta. - Aspettate. Io so che le navi della Lega si trovano raccolte nel porto di Gomenizza, proprio di fronte a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

di cognizioni utili per gli anni a venire. Il 23 luglio, la squadra veneziana giungeva in vista di Messina. Subito, tra il rombo incessante delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

La lunga sosta nella soleggiata baia di Messina aveva intaccato notevolmente le riserve dei viveri; bisognava dunque rifornire la cambusa. Occorreva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Al tempo dei tempi

219323
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mercante perché la desse alla figlia. Il pover uomo si sentì morire dalla vergogna. Torna a Messina, e appena a casa, chiama la figlia minore e le dice

paraletteratura-ragazzi

Torna a Messina e quando la figlia gli compare davanti, le dice: - Tieni, ecco che cosa ti manda il Re, - e le dà il coltello. La ragazza, dopo quel

paraletteratura-ragazzi

Al tempo dei tempi, viveva a Messina un mercante che aveva tre figlie tutte belle e buone. Un giorno il mercante chiama le figlie e dice loro

paraletteratura-ragazzi

civetta volò via, e volò verso lo stretto di Messina, lo traversò ad una altezza enorme e continuò a volare verso settentrione fino al golfo di Napoli

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca