Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lutto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204705
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardava con la faccia inebetita: "La signora contessa" spiegò "ha detto che finché durava il lutto per i suoi nipoti il Corsaro Verde e il Corsaro Rosso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Una famiglia di topi

205114
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lutto, che colpiva chi la mirava, perch' ella era la più carina di tutti. Aveva il nasino d'un roseo pallido, ben uniti i dentini corti; ma gli occhi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

Cipí

206521
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiorellino che tanto l'amava era spirato e per un momento il prato restò in ombra, come parato a lutto. E fu cosí che anche il vento lo venne a sapere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Lo stralisco

208531
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

addormentata come al solito, intendeva celebrare in qualche modo una cerimonia di lutto, guardandola come se fosse morta. Ma anche, voleva osservarla globalmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

Il libro della terza classe elementare

210757
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il 9 gennaio 1878 una dolorosa notizia rattristò profondamente tutta la Nazione: Vittorio Emanuele II era morto! L'Italia intera prese il lutto; e le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 280

Quartiere Corridoni

216633
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cade esplode, e dove esplode semina strage, distrugge il colpevole e l'innocente, l'angelo e il demonio, il vecchio e il giovane. Regna il lutto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Il Plutarco femminile

217758
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno della sua morte, che avvenne il dì 22 di febbraio 1731, fu un vero lutto per la città di Pisa, che la onorò di solenni funerali, a' quali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

C'era una volta...

218598
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incantata, e il Reuccio rimaneva in tal modo suo prigioniero e suo schiavo. Intanto il Re e la Regina lo piangevano per morto e portavano il lutto. Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

finestra che glielo strappò di mano e sparì. La Reginotta piangeva giorno e notte. Povera figliuola, faceva pena! E tutta la corte stava in lutto. Intanto in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48