Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lenti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208324
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il grigio steccato ben noto, il suo cuore palpitò forte. Dovette fermarsi. Non c'era più da aver fretta; era arrivato. S'avvicinò con passi lenti al

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

210667
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

governo. Era, come appare nei suoi ritratti, piccolo, un po' pingue, con gli occhi arguti, scintillanti dietro le lenti degli occhiali a stanghetta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

Tutti per una

214847
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le lenti, le inforcò, raccolse i fogli che il direttore aveva appoggiato sulla scrivania e cominciò a leggere attentamente.

paraletteratura-ragazzi

cristalli delle sue spesse lenti da miope. - Accomodati - disse il professore, indicando una poltrona. La ragazza si sedette appena sul bordo del sedile

paraletteratura-ragazzi

C'era una volta...

218784
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di lenti per la minestra. — Che seccatura! Prendi qua. - E gli buttò dalla finestra due grani di lenti, involtati in un pezzettino di carta. Andò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

Il ponte della felicità

219013
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappuccio che Loredana portava quando faceva molto freddo. Lo raccolse e lo strinse al suo cuore dolorante. A passi lenti si avvicinò all'abbaino e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

rossigni, è una vera originalità.» Così pensava il vecchio negoziante mentre i minuti scorrevano lenti per la fanciulla che aspettava, all'ombra del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca