Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingenuamente

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204700
Metz, Vittorio 4 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Milano non possiede una flotta" equivocò ingenuamente Raul. "Infatti" ammise il capitano. "E allora, che razza di naviglio vi ha affidato?" "Il fiume

paraletteratura-ragazzi

poni?" "Eh, già!" disse ingenuamente Nicolino. "Se dicevo cocomeri e poponi la contessa mi strillava perché non vuole che balbetti!" "Quosque tandem

paraletteratura-ragazzi

negro, stropicciandosi il collo indolenzito."Non vi dradirò..." "Come mai?" "Siete la nonna del Gorsaro Nero e angh'io sono nero" dichiarò ingenuamente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

fin lassù!" "Perché?" domandò ingenuamente Isabella. "Avreste intenzione di chiedermi un bacio?" "Sì, ma non so come reagireste..." "Io..." cominciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Il libro della terza classe elementare

210257
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapete che la trebbiatrice... - Ma non bastava una sola biatrice ? - domandò ingenuamente Cherubino, che come al solito era rimasto un po' distratto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

Tutti per una

214994
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cercavano ingenuamente di nascondere. E subito decise che la cosa migliore era di cercare la strada della sincerità, ma senza spaventarla, senza farla

paraletteratura-ragazzi

C'era una volta...

218537
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto con essi, ingenuamente, come non credevo potesse mai accadere a chi è già convinto che la realtà sia il vero regno dell'arte. Se un importuno

paraletteratura-ragazzi

Pagina Prefazione

C'era due volte il barone Lamberto

219622
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ultimi arrivati (ce ne sono sempre) domandano ingenuamente: — Chi è quello? — Ma è il famoso barcaiolo Duilio, soprannominato Caronte. — Interessante. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca