Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imparato

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204886
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sempre le madri danno dei buoni consigli ai loro figlioli Giovanna aveva imparato il judo durante un suo recente viaggio in Giappone dove si era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

Una famiglia di topi

205122
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Forse pensava: - Non capisco come la Rita abbia così poca voglia d'imparare il piano, quando gli è tanto facile, ch'io lo suono senza avere imparato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

imparato; e non c' era caso che si facesse dar sulla voce: appoggiava le sue brave zampine su l'orlo del piatto, e mangiava piano, gustando bene ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

pensieracci, e tutto commosso delle premure del suo topino, gli diceva tante cose affettuose, come a un altro figliuolo. Dodò doveva aver imparato a conoscere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Lo stralisco

208602
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, umile donna della campagna, ma dotata di felicissima mano, che qui dentro ha imparato quello che sa, suor Marta copia testi sacri, lavorando con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 171

11. Alla fine della mattinata, suor Caterina aveva imparato che la pittura è molto piú complicata a dire che a fare, mentre Lucrezia Buti aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

L'idioma gentile

208868
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella del Vocabolario, e immagina quanto avrai imparato quando su tutte le lettere dell'alfabeto avrai fatto il lavoro che abbiamo fatto insieme sopra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 147

: che non si studia con amore, che non s'impara bene nessuna lingua straniera, se non s'è prima studiato con amore e imparato bene la propria; poichè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

intorno a noi nessuno dice mai? V'è mai occorso di sentir degli stranieri che credono d'aver imparato l' italiano dall'uso in dieci anni di soggiorno in una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Tutti per una

215026
Lavatelli, Anna 4 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene, professore - mormorò. E gli rimboccò le coperte perché non prendesse freddo, come aveva imparato a fare con la piccola Tea. Rimase qualche

paraletteratura-ragazzi

direttore di Villa Felice, aveva imparato a comportarsi di conseguenza. - Mi vuoi dire perché sei qui? - chiese con la sua voce tranquilla, mentre Argo

paraletteratura-ragazzi

tasca la forcina. - È un trucco che ho imparato quando andavo all'asilo. Senza far commenti, l'Ernesto sospinse la porta e i tre entrarono furtivi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

ho, come si suol dire, "sgraffignati" dalla borsa del dottor Casnaghi. Ho passato una vita ad acchiappar ladruncoli, vuoi che non abbia imparato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215350
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imparato l'alfabeto, non ha da mettere bocca in tutto, e far lo sputasentenze per diritto e per rovescio. Ma poi che il contadino debba restare sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Riassunto. Ricorda quanto hai imparato in questo primo capitolo. Hai visto che l'aria è indispensabile alla vita, e che dev'essere pura, perchè giovi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 73

biancheria del letto; di deporre le calzature e gli abiti bagnati dalla pioggia; di non camminare a piedi scalzi. Hai imparato che la pulizia della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

le straordinarie avventure di Caterina

215610
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non ha piú bisogno di bambinaia perché lui oramai ha imparato a soffiarsi il naso. - Mi basterebbe il contorno d'insalata senza la carne. - Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Quartiere Corridoni

216540
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Oggi Nino ha imparato a memoria una poesia su Balilla e ha chiesto al maestro: - Signor maestro, che ha poi fatto Balilla quando è divenuto uomo? Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

legno. Di botte ne ricevevo lo stesso, però ho imparato a darne.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

del babbo o della mamma, chi ha imparato la poesia da recitare alla fine del pranzo. Arrivano i pacchi dei doni dagli amici e dai parenti lontani. Si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

Il Plutarco femminile

217873
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non lo sanno lo dico ora. Nello studiare la storia hanno, senza dubbio, imparato che Cesare fu il primo che pigliasse titolo d' imperatore, uccidendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

C'era due volte il barone Lamberto

219665
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

triciclo su cui ha imparato a pedalare, la cassaforte della sua prima banca, la fotocopia del primo miliardo, insomma, i suoi ricordini personali. Una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

sottoportico. La folla li circonda silenziosa e attenta. Quelli che hanno già imparato a conoscerli li additano a quegli altri — pochi, per la verità — che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Pane arabo a merenda

219743
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ci sono bambini italiani. Qui a Novara mí trovo bene, i bambini sono simpatici. Le prime volte non capivo, ma adesso ho imparato bene l'italiano

paraletteratura-ragazzi

Pagina Indice