Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: idea

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204994
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

," rispose il Corsaro Nero "ho un'idea... Venite... Saranno essi stessi che ci condurranno da mia nonna!"

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205167
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palazzo, gli suggerirono l' idea di rinunziare al viaggio verso la strada; di modo che voltò risolutamente dalla parte dell' orto. Il tempo, vero tempo d

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

sarebbe toccata la stessa sorte, e allora, addio Moschino! E l' idea del pericolo corso gli faceva quasi venire le lagrime agli occhi. Finalmente, Dio solo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

tanto a Caciotta: - Adesso, se avremo dei figli, non ci metterà più paura l'idea che i nostri piccini facciano una vita di stenti, di pun- zecchiature

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

paresse lieto e commosso all'idea d' aver de' figliuoli. Stava sempre accosto alla sua sposa; la mordicchiava piano sul collo per farle piacere, e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

vassoio, poi.... - Non dubitare, - l' assicurava il fratellino, tornato tranquillo, e già, tutto sorridente all' idea di girare un giorno o l'altro tanta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Cipí

206592
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'altro sangue! — ammonì Passerì. — Compagni, un'idea! — esclamò Cipí. — Sentiamo! — dissero i passeri stringendosi attorno a lui. — Il mostro ha bisogno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

Lo stralisco

208609
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

progettazioni, come parti di un sogno continuo, di una stordita eccitante avventura. Quando, dopo tre ore, ebbe un'idea abbastanza precisa di come avrebbe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

sua idea suggestiva, alle infinite coppie degli amanti defunti, che divenuti spirito volano eternamente, tentando abbracci e amplessi, e non avendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

mezzo della burrasca che c'è stata, mentre preparavo al coperto certe tinture, un'idea, quasi un sogno da sveglio mi ha colpito: che avrei forse trovato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

lavoriamo in suo onore? Suor Caterina esitò assai poco. — Che bella idea, frate Filippo! Il silenzio, quando non è proprio obbligato, è così pesante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 186

incanto... Proprio durante una di queste contemplazioni notturne, ospite gentile, mi è venuta l'idea del ritratto... — Tu chiedi dunque che io la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

L'idioma gentile

208856
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pescate nel ditirambo del Redi. Questo le può dare un'idea del metodo. E ora veda lei, più innanzi, se ci si raccapezza. Nelle pagine seguenti, in fatti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

luogo che quella è una lettura che non va fatta a modo dell'altre. Se tu ti metti a leggere il vocabolario come un romanzo o una storia, con l' idea di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

. - E appunto quello strano epiteto affibbiato da lui al tempo, confondendo l' idea della linfa, umore del corpo umano, che somiglia all'acqua, con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

. una voce sfuggevole dell'animo, un'idea sua parente od amica, alla quale egli si sarebbe manifestato ed offerto. Prosegui dunque con animo a leggere, a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

occasion in cui si può spendere quello che s'è guadagnato E non mi dica neppure che è uno studio per giovani, ai quali è stimolo l'idea di ricavarne m

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

scrittore del tempo presente, e cerco d'imprimerla nella memoria insieme con la frase o col periodo a cui appartiene, e, più che altro, con l'idea ch'essa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

folla di persone che della stessa cosa discorrano tutte insieme, rivoltando l'idea per tutti i versi, accennandone tutti i particolari, studiandosi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Il libro della terza classe elementare

211840
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Settembrini ed il filosofo Silvio Spaventa, che avevano una sola colpa: l'ardente amore per la Patria. Voi non potete farvi un'idea di quei sepolcri di vivi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

bastimenti in mare. Chi non ha visto il mare, non può farsi un'idea di questa immensa distesa d'acqua. Chi si trova in mare su un bastimento, lontano da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 342

diversamente, che parla le lingue più diverse. Potete formarvi un'idea della grandezza della terra guardando la carta topografica anche della vostra provincia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 357

contenuta in una bacinella e lasciata in riposo, una tavola ben levigata, le pareti di una stanza dànno idea di ciò che si dice una superficie piana

paraletteratura-ragazzi

Pagina 428

giocare sulla neve. Per consolarli, il padre, più tardi, fa loro osservare la neve al microscopio. Vista al microscopio la neve dà l'idea di una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

La freccia d'argento

212359
Reding, Josef 6 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affinché almeno nel nome rimanga qualcosa dell'antica gloria, che direste se battezzassimo il nuovo gruppo «Stella del Nord»? - È un'idea grandiosa! Evviva

paraletteratura-ragazzi

motivo, un'idea! L'occhio di Billy Scott era diventato ormai un obiettivo fotografico: egli non vedeva che motivi da captare e pensava soltanto in

paraletteratura-ragazzi

poco da fare! Sono dolentissimo che anche da noi la burocrazia cominci a prender piede, ma non posso trasgredire al regolamento. Hm... mi viene un'idea

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

gli sia balenata un'idea. Con un gesto deciso che non ci si sarebbe aspettato da quel perticone smidollato, scaraventa a terra la sigaretta appena

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

gangsters ritorneranno senz'altro e ci fracasseranno tutto! - Mi viene un'idea... - dice il cappellano con un sorrisetto. - Siamo tutti orecchi! - Andiamo a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

. Quando Ede può aver lavorato di lima, se l'Airone rosso è pronto ormai da settimane? A un tratto alla mente di Jörg si affaccia un'idea terribile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

Narco degli Alidosi

214033
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disse il conte «perché tu hai dato a me, che cavaliere già sono, un'idea molto opportuna per il nostro viaggio. Quanto a te, se non ti basterà una

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214950
Lavatelli, Anna 4 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ho deciso di farne una casa di riposo per gli anziani della mia città. Io qui ci ho vissuto a lungo e bene: mi piace l'idea che altra gente possa

paraletteratura-ragazzi

disponibilità all'interno dell'istituto. Non lo dico per metterle fretta, professore. Lo dico nel suo interesse: lei non ha idea di quanta gente bussi

paraletteratura-ragazzi

mia figlia!»? Allora la ragazza ha un'idea. Lascerà la piccola nel posto dove la madre lavora come infermiera, e cioè proprio qui da noi, a Villa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

di colpa dei figli, perché gli diciamo: «Portaci qui tua madre, tuo padre. Sono loro che te lo chiedono». Guardi che è una bellissima idea. Geniale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215535
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un idea buona, volta ad un nobile fine, ed anche giovevole al progresso agrario. Aggiungo un'ultima dichiarazione. Non ignaro delle difficoltà che

paraletteratura-ragazzi

, e meglio si conservano le piante dai guasti dei bruchi e degli insetti. Un giorno l'Inghilterra concepì la funesta idea di sterminare tutti i piccoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 124

Gambalesta

215844
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sedere tutta la santa giornata, come su gli sgabelli di mastro Antonio; e questa idea dava i brividi a Cuddu, quasi mettendosi a fare il calzolaio o il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

Quartiere Corridoni

217024
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della terra. Per farci un'idea di Dio Creatore, guardiamo prima quello che può fare l'uomo. Lo scultore cava una statua da un blocco di marmo, ma il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 223

Ninetto ha un'idea » 46 Il pallone rosso e blu (poesia) » 46 Dicembre » 47 La pianta di Nino » 49 Le amiche piante » 49 Voglio diventare un eroe » 50

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Il Plutarco femminile

218189
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che ho inteso subito per la carta, mi hanno fissato in quell' idea, e ho buttato là a caso." "E ci ha azzeccato." "Ma ecco: che vuol dire fermo gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

, chiaro, e più proprio del francese toilette? Lo specchio è il più necessario arnese per abbigliarsi e dà subito la idea della cosa. Dunque se io dirò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

schiettamente che, almeno dal mezzo in giù, il suo discorso ha alquanto dello spezzato, nè una idea scende ordinatamente dall'altra; e però anche i periodi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

C'era una volta...

218894
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno, l' idea di scriverne qualche altra pei miei nipotini. In quel tempo ero triste ed anche un po' ammalato, con un' inerzia intellettuale che mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Prefazione

IL RACCONTA-FIABE C' era una volta un povero diavolo, che aveva tatto tutti i mestieri e non era riuscito in nessuno. Un giorno gli venne l'idea di

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

C'era due volte il barone Lamberto

219646
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un passo senza che un bandito lo segua. — Dove va? — A prendere un po' d'aria. — Buona idea, vengo con lei. Ottavio passeggia maledicendo il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

niente, le unghie non ci prendono. Ogni tanto uno ha uno scatto, apre la bocca, tutti si voltano dalla sua parte, ma l'idea, sul punto di essere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Pane arabo a merenda

219761
Antonio Ferrara 3 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avevo paura. Ma io volevo risponderle col silenzio. È andata via borbottando, convinta della sua idea. Hanno suonato di nuovo. Questa volta era

paraletteratura-ragazzi

l'idea che uno si fa di una persona senza prima conoscerla bene. Ieri ci ha dato un tema: "Inventa un racconto fantastico sui pregiudizi". Mi

paraletteratura-ragazzi

pacchettini. Prendo un carrello ed entro anch'io, così, per scongelarmi un po'. Poi mi viene in mente un'idea fantastica: farò una spesa super! Voglio soltanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61