Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grazia

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Una famiglia di topi

205124
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grazia a dipendenti e inferiori. Appunto per codesta sua buona grazia, che non sempre le signore posseggono, ella era adorata e servita più volentieri da

paraletteratura-ragazzi

grazia e con tanto spirito! - E disse alla contessa, che assentiva a quelle parole: - Questo topo, mia cara, è il più fìno diplomatico ch' io abbia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

; ma glielo perdonavano in grazia della sua molta saggezza e del molto grasso che gli era venuto, da farlo parere un padre guardiano. Era un po' pigro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

Lo stralisco

208515
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

polpaccio a metà scoperto, fino alla grazia sottile della caviglia e all'arzigogolo finissimo del piede. I capelli, di nero profondo, con un remoto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

movimenti del volto vivo il divenire della sua grazia. Disegnando lentamente, incertamente, nel silenzio notturno, illuminato dai quattro grandi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

essere chiusa alla tua grazia, che corre dunque il rischio di essere sprecata... La donna velata non abbassò gli occhi. — Permetti che io ti mostri il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 115

L'idioma gentile

208868
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grazia a nessuno. Nessuno scrittore lo contentava perchè il buon effetto di qualunque pagina più bella e eloquente; se pur lo sentiva ancora, gli era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

colorito, con grazia! Corbellerie. Perdonatemi: m'è scappata dalla penna.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

? Porrà tanto studio a camminare con grazia e nessun impegno a parlar con garbo? Cercherà con tant'arte di modular dolcemente la sua voce e non le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

senza leggerezza e senza grazia e rimane senza fiato dopo un breve tratto, così ogni italiano, che parli per uso il suo dialetto, pur conoscendo la lingua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

atti cortesi, quanti consensi, quante agevolezze non ci derivare da altro nel mondo che dalla scioltezza, dalla grazia, dalla convenienza della parola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

fondo è un omo bono. - E quegli, scattando: - La grazia di quella bontà! Da un professore che boccia tutti il mio ragazzo non ce lo mando. Ma queste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Il libro della terza classe elementare

209989
Deledda, Grazia 10 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La grazia vostra sia sempre con me e con tutti i miei cari. Così sia. Padre nostro...; Ave, o Maria...; Gloria al Padre....

paraletteratura-ragazzi

Spirito Santo ci ama fino ad abitare nelle nostre anime come in un tempio e santificarle con la grazia e i suoi doni divini. Mistero di amore, al quale si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

paradiso terrestre in confronto della Grazia che adornava la loro anima? con la beatitudine del Cielo a cui avevan diritto? Perchè Adamo ed Eva erano stati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

tutto se stesso, ci meritò il perdono dei peccati, ci ottenne nuovamente la grazia, cioè il tesoro della figliuolanza divina, la speranza, il diritto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

, piena di grazia. Il Signore è teco. Tu sei benedetta fra le donne. Maria si turbò a tale saluto, ma l'Arcangelo soggiunse: - Non temere, o Maria; per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

Il peccato originale non ha macchiato la sua anima; Maria è l'Immacolata, la piena di grazia, la benedetta fra le donne. È la 'Vergine, è la Madre di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 175

accompagnò subito con loro e ritornò a Nazaret. Là visse fino ai trent' anni obbediente a Maria e a Giuseppe, e crebbe in sapienza, in età e in grazia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

aveva portato dal Cielo in terra sarebbero giunti a tutti, perchè tutti, con la sua luce e la sua grazia, salissero al Cielo, la gran casa del Padre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

buone come lei Dio concede ogni grazia.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

COMPILATO DA GRAZIA DELEDDA ILLUSTRATO DA PIO PULLINI

paraletteratura-ragazzi

Pagina Frontespizio

Tutti per una

214866
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Alla fine fu il giornalaio sotto casa a dire un mezzo sì, in grazia di tutti i quotidiani che gli aveva comprato nel corso degli anni. Il professore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

le straordinarie avventure di Caterina

215700
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna di servizio. Ma potrebbe gareggiare in grazia con qualsiasi regina, tanto sono belli i suoi occhiettini. E lavora sempre, ed è cosí riservata e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Gambalesta

216066
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

movimenti l'azione delle mascelle. E per questo, secondo sua madre, restava sempre magro e sottile; la grazia di Dio non gli poteva fare buon pro. Allora

paraletteratura-ragazzi

! Non piangere; non ho bisogno delle tue pagnotte. E gliele buttò con mala grazia, dopo averle mezze schiacciate tra le mani. C'era mancato pochino che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

Quartiere Corridoni

217052
Ballario Pina 8 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Capricciosa, questa Pasqua! Un anno cade in marzo, un altro in aprile: ora ci fa grazia di un rimasuglio di inverno, ora ci regala a piene mani la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 149

parole che le diciamo sul principio dell'Ave Maria, sono le medesime che le disse Gabriele, l'angelo del Signore. Ave, o Maria, piena di grazia; il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 220

paradiso. Gesù ridonò agli uomini la grazia perduta, li fece

paraletteratura-ragazzi

Pagina 231

LA PRIMA COMUNIONE I Sacramenti Gesù ci ha donato dei preziosi tesori: i Sacramenti, che dànno la grazia di Dio, cioè santificano le anime. Noi li

paraletteratura-ragazzi

Pagina 240

L' Eucaristia Ma vi è un altro grande tesoro, il Sacramento dell'Eucaristia, che non ci dona soltanto la grazia di Dio, ma ci dona Gesù Cristo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

adorna della vostra grazia: venite, o Signore!

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

Sacramenti sono segni efficaci della grazia, istituiti da Gesù Cristo per santificarci. - Che cos'è il Battesimo? Il Battesimo è il Sacramento che ci fa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 244

dava ascolto alla voce del vecchio che lo pregava di aspettarlo. Giunto al portone della scuola, quel caro nipotino strappò con mala grazia la cartella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Il Plutarco femminile

218300
Pietro Fanfano 5 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, da ogni suo atto o detto spirava grazia ineffabile, onde ciascuno rimanevane preso, e scrivevane altissime lodi e versi gentili. A tali versi ella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

salottino, dove su una tavola era un bel piatto di biscotti, con altre paste. Come prima vide tanta grazia di Dio, la divorava con gli occhi: lasciato Poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

, dall'amore alle cure domestiche, ed ai lavori donneschi. Venuta sui diciotto anni, era un miracolo di bellezza o di grazia; e ben presto divenne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

splendide case, maravigliava tutti col suo ingegno, con la sua bellezza, colla grazia e nobiltà de' suoi modi. Tornata a Firenze nel 1811 per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

' imperator Sigismondo e a molti cardinali, delle quali alcuna ella stessa ne recitò con tanta grazia sua e con tal meraviglia d' ognuno, che fu tenuta un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

C'era una volta...

218644
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una Principessa. Se lo meritavano. — Ah, Maestà, eran le mie sorelle! Ma voi potete risuscitarle; non mi negate questa grazia! — Vedremo! — rispose Re

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

, comparisse la ragazza e si mettesse a ballare come non avea ballato mai, con una grazia, con una sveltezza! Il povero Re non potè più frenarsi e le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 262

era rimasta al palazzo. Il Re, per scherno, allora disse: — Topolino, prima di morire, che grazia chiedi? — E Topolino, senza scomporsi, rispose

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

grazia e ti verrà concessa. Ma per la Reginotta néttati la bocca. — Maestà, e la vostra parola? — Le parole se le porta il vento. — Quando sarete al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

granfie per ingoiarsela. — Mangiami almeno domani! Te lo chieggo per grazia! — Il Lupo Mannaro stette un momentino incerto, e poi rispose: — Ti sia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

di sè dal gran dolore. Fece subito un bando: — Chi riporta la Reginotta, gli si concede qualunque grazia. - Ma eran già passati sei mesi, e al palazzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

, chi lo vuol comprare. - La Reginotta lo guardò, fece una smorfia e gli sbatacchiò le imposte sul viso. — Bella grazia! — disse quel povero diavolo. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219155
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pieno d'intima grazia. I suoi fregi, un po' smussati dalle intemperie, avevano acquistato la morbidezza Il balcone di marmo d'Istria, sopra l'ampio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

Al tempo dei tempi

219378
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quattro cavalli e questi spinti in quattro diverse direzioni affinchè il suo corpo fosse squartato. Il Duca, prima di morire, chiese al Re la grazia che

paraletteratura-ragazzi

invece che sia impiccato il terzo giorno. Prima di esser condotto al supplizio il Principino chiese in grazia di dire una parola al Re ed al Reuccio. Il

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219523
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con tanta grazia che il barone non può fare a meno di pensare: «Senti come mi vogliono bene».

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14