Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giunta

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204910
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felpato e giunta alle sue spalle gli passò il braccio intorno al collo nella classica mossa di lotta detta "cravatta". "Mamma mia!" esclamò la voce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

Lo stralisco

208581
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riavvolgevano nello spessore paziente e silenzioso in cui, fin dall'inizio di quella vita, si era rifugiata. Giunta al chiostro per vie e pressioni non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

... Pare dunque che non ci siano nelle terre dell'Islam artisti capaci d'altro che meravigliosi ornamenti. La richiesta di un pittore capace ci è giunta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

L'idioma gentile

209404
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiorentinità non consistesse in altro, e preso per giunta il malanno di pronunziar più fiorentino dei fiorentini, esagerando istrionicamente tutte le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

Il libro della terza classe elementare

210793
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appena gli era giunta notizia della guerra: Giuseppe Garibaldi. Giuseppe Garibaldi, nato a Nizza nel 1807, era figlio del popolo. Ardito navigatore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 239

L'intervento dell'Italia. Il nostro popolo aveva compreso ch'era giunta l'ora di strappare al giogo austriaco le terre irredente, e con vibrante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 292

La freccia d'argento

212460
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

didascalie esplosive, quali si richiedono da un fotoreporter che si rispetti, e di New York per giunta. Ma oggi non c'era nulla che fosse degno di figurare

paraletteratura-ragazzi

missiva giunta dalla Germania. Il capo legge attentamente, poi estrae dal cassetto un voluminoso scartafaccio e lo sfoglia pagina per pagina. E dice: - Lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Tutti per una

214837
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA CONTESSA Orisanda Vivalda Spinola dei Tornielli di Cavagliano, giunta ormai ai novant'anni, incominciò a prendere in seria considerazione la

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215281
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di per sè esposta a mille pericoli: il caldo, il freddo, l'umido, e tante altre cause possono rapircela; e noi per giunta la strapazziamo in mille

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Gambalesta

216286
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che nei paesi attorno era giunta la notizia che Catania era tranquilla e che i soldati borbonici erano stati cacciati via dalle Squadre. - Ah! Sei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Il Plutarco femminile

217447
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esercizio di carità ella visse quindici anni; giunta allora all' ottantunesimo anno, morì santamente il dì 9 di gennajo del 1799 compianta universalmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

Tutte le alunne, con la direttrice e il maestro, erano già nella sala delle letture; ma non era per anco giunta colei che doveva leggere, la quale si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

anche dai più eletti ingegni del suo tempo. Nei lavori d'ago e di ricamo niuna donna era giunta mai a far le belle cose che essa faceva; e molti de

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

C'era una volta...

218795
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nulla, e potrò arrivare dalla Fata gobba: altrimenti non ci sarà verso. — Il Re le turò le orecchie a quel modo, e lei partì. Giunta davanti la grotta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

Il ponte della felicità

219137
Neppi Fanello 4 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appariva in quegli istanti come l'antro dorato di un mago buono. Giunta finalmente nella nota viuzza, trovò la porta del fondaco spalancata. Ne varcò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

- devo contentarti. - E salutata Loredana, che ormai era giunta alla mèta, diede ordine al gondoliere di proseguire verso il palazzo Vendramin Calergi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

strana nave giunta inalberando il leone di san Marco, e s'incamminarono verso la dimora di Loredana. Lorenzo Sagredo adorava la sua città e negli anni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

pareva seppellissero l'universo sotto una cappa di piombo. - Alvise.... - La voce del padre era giunta fioca e quasi indistinta agli orecchi del ragazzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Al tempo dei tempi

219424
Emma Perodi 5 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La Regina, che continuava a odiarla, per farle dispiacere, trasgredì l'ordine del marito, le disse che la lettera era giunta e gliela fece anche

paraletteratura-ragazzi

Reuccio avrà una gran ricompensa!» E per tutto vedeva capannelli di gente che parlava della malattia del Reuccio. Giunta che fu a Palermo, andò subito

paraletteratura-ragazzi

veste e va al Palazzo del Re a cercarla, e là giunta la fa chiamare. Donna Tura le va incontro tutta impettita e la guarda d'alto in basso come se neppure

paraletteratura-ragazzi

risentita, gli rispondeva che doveva prender molta roba e che lei era giunta prima di tutti. A farla breve, la ragazza alla fine scelse due vestiti

paraletteratura-ragazzi

s'incamminò per tornare a casa, ma andava piano piano, un po' per la vecchiaia, un po' perchè quel sacchetto le pesava. Giunta che fu davanti a Sant'Antonio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172