Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioia

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Una famiglia di topi

205191
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ah, era proprio lui quel topolino! O Dodò, Dodò! come avevi ragione! I dentini gli battevano, non più per la gioia, ma per il freddo e per lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 129

quando su l' oscurità del terreno bagnato il topino bianco correndo apparve dinanzi agli occhi de' ragazzi, questi mandarono un grido di gioia, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

Cipí

206598
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

starsene un poco ad ascoltarli, alle ranocchie che per la gioia saltavano selvaggiamente nelle pozzanghere urlando: gra gra. Anche Cipí e Passerì conobbero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

Lo stralisco

208377
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Poiché ti amo, voglio però dirti che per me questo è uno dei momenti che fanno cambiare strada... Un momento di gioia e di croce. Fra Diamante lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

un mago. Poco fa ha accettato la mia richiesta: cosí avrai la gioia di vederlo dipingere, e le immagini della sua pittura saranno una bellissima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

Il libro della terza classe elementare

210611
Deledda, Grazia 26 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quelli che prima sembravano diavoli e adesso nella gioia e nella serietà del loro lavoro si rivelavano per creature degne del Paradiso, i ragazzi

paraletteratura-ragazzi

promosso! La gioia di tutti noi per il buon esito dei nostri ragazzi è davvero profonda. Voi non sapete quanto ci batta il cuore di contentezza

paraletteratura-ragazzi

gioia, con tatto. L'uomo, dopo il dolore dell'astio e della guerra, è proclive alla pace. Perchè dunque non si poteva giungere a questa famosa pace

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

noi. Ogni mattina preghiamo che tutti gli uomini in terra faccian la volontà del Signore, con la stessa gioia e amorosa prontezza degli Angeli e delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 169

perdonargli? La gioia serena del perdono ci metterà il cuore in pace. E non solo si deve perdonare, ma anche pregare di cuore per i nostri offensori. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 171

circondato da gran luce. I pastori ebbero timore; ma l'angelo li rassicurò: - Non temete: perchè io vi annunzio una grande gioia: è nato per voi il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

ho raddoppiati. - Bravo servitore - gli dice il padrone: - tu sei stato fedele nel poco e io ti farò padrone del molto: vieni e godi della gioia del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 186

vita presente e meritare così l'eterna. Bisogna lavorare; lavorare con gioia per il Signore. Perchè la vita non deve essere un peso per alcuni e una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 187

Cielo, tornerà di belnuovo dal Cielo! Allora gli Apostoli, pieni di gioia, ritornarono a Gerusalemme, si raccolsero in una stessa casa a pregare, in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

furono la gioia e la riconoscenza del suo popolo, e l'ammirazione degl'Italiani, che al generoso Re di Sardegna e al suo saldo e fedele esercito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 224

oppressivo. Potete immaginare come cresceva l'odio contro di essa, e con quanta gioia erano colte a volo tutte le occasioni per manifestarlo! A

paraletteratura-ragazzi

Pagina 225

, piangevano, nella gioia della riconquistata libertà. Indimenticabile spettacolo! Ricordate i bellissimi versi di Alessandro Manzoni?

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

gioia. Non vi dico poi l'esultanza di tutta l'Italia, quando si sparse la notizia del fiero discorso! Si rinnovarono gli entusiasmi del 1848. Giovani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

Roma ed a Venezia. Ma non ebbe la gioia di veder compiuto il suo sogno. Spossato dalle ansie e dall'immane lavoro di quegli anni memorandi, Camillo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

con un vero tripudio di gioia. Finalmente il tricolore italiano veniva spiegato al vento in Campidoglio, suprema ricompensa per i martiri e gli eroi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

adoperarsi a spegnere la gioia della vittoria. Erano costoro i sovversivi, gente senza patria, che si erano proposti di far credere inutili agli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 317

Penèlope, tanto era cambiato per la fatica e gli anni trascorsi. Lo riconobbe soltanto il suo cane dal nome Argo; e il fedele animale per la gioia di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

domande di modo che l'asino sapiente non faceva quasi in tempo a segnare le lettere: già s'udivano i piccoli battimani della gioia dei ragazzi, quando ad un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

diventano più belle, tutto sembra sorridere di gioia. Anche gli occhi dei fanciulli scintillano più vivi, i loro capelli s'indorano, la loro allegria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 5

loro parte di gioia, se non altro pensando che Gesù, nato in una stalla, nella notte più fredda e scura dell'anno, portò nel mondo la luce dell'amore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

sembrano di marmo, e gli alberi paiono coperti di piume bianche. Come sono diventati alti i davanzali! Nell'aprire le imposte, Sergio dà un grido di gioia, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

misteriose che contenevano, dava in esclamazioni di gioia. Ecco il sacchetto di tela che sembra seta, gonfio di cioccolatini e di caramelle; ma forse più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

ragazzi da mandarsi questa estate in una colonia marina? Michele arrossì per la gioia e rispose che ne avrebbe subito parlato alla mamma. Ed ecco la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

non ci fosse vento, e saltavano sul pattino tentando di sommergerlo: ma la gioia di Marino era tale che gl'infondeva una forza sovrannaturale. Senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

imparavano con slancio e gioia. In ultimo, sull'orlo del campo, fu piantata una fila di olivi.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 91

IL GRANO. Oggi i nostri ragazzi con grande loro gioia sono ai margini di un campo verde: è l'ultima domenica di maggio e nonostante un certo caldo si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

La freccia d'argento

212498
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GERMAN BOY VUOL PROCURARE AD ALTRI UNA GIOIA MA IL COMITATO DEL DERBY GLI ROMPE LE UOVA NEL PANIERE UN FIGLIO DI PROFUGHI DELLA GERMANIA ORIENTALE E UN

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

! - Ehi, Stucchino! - Che c'è, Hai? - Io io sono proprio felice! - Anch'io, Hai! E improvvisamente la gioia di Stucchino esplode: - Che gioia volar tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 129

- Ed ora all'opera, ragazzi! - esclama Alo, facendo un salto di gioia. - All'opera! - gli fa eco allegramente il coro dei crociati. La luce tremula

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215277
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavoro, come si è di buon umore! Con che appetito si mangia! Come si dorme bene! Questa gioia del lavoro cresce ogni giorno, ci fa contenti del nostro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

, giovinetto, i buoni consigli di Carlambrogio: e anche tu proverai che il lavoro è gioia, è salute, è ricchezza.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

39. Il luogo natìo. Chi può non amare il luogo, ove si è nati? Se tu sei andato qualche tempo fuor di paese, ricordi quanta gioia hai provato nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

di profondo amore la famiglia, e sia una gioia per te ogni sacrificio che devi fare per essa. 3.Ama eziandio il tuo prossimo, e fa ad esso il maggior

paraletteratura-ragazzi

Pagina 60

. Sono vecchi? Ricambia loro con gioia le cure affettuose che essi ebbero per lui nell'infanzia. Sono burberi? Li ama egualmente, e non se ne lagna mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

le straordinarie avventure di Caterina

215708
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrisse sopra: Tit. — Ecco il mio regalo, — disse. La Signora del Pineto si illuminò tutta, e divenne rossa per la gioia. Tutte le altre le si affollarono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

raccolse con noncuranza il terzo pugnale e per la gioia fece un salto. — Ora vado a chiamare la polizia, — dichiarò. — No! — gridò Pic. — Ti prego

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

, signora! — e cominciò a traballare per la gioia, — io credo che... — e lentamente allontanò le mani dal viso di Grigia; questa aveva i capelli e gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Quartiere Corridoni

216810
Ballario Pina 8 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispondere. Troppe cose vorrebbe dire; ride. Ride per nascondere qualche lagrima che gli fa velo agli occhi. - Eppure è gioia, capisci, comandante? È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

specchio. Mario, nel rientrare in casa, la vede subito e salta di gioia. - Si è ricordato, si è ricordato! - Ma chi? - Pietro Mirtzi, un albanese. Alessio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

: - Buone a niente! Invece trillavano di gioia quando scoprivano i lamponi. Le fragoline soffrivano, e un giorno se ne lagnarono con il Signore. Lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

risuscitò da morte e la natura fremette di gioia, i rovi biancheggiarono sotto una nevicata di petali candidi. Le lacrime della Madonna si erano mutate in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 153

briciole in terra con la lingua. Chi sciupa il pane commette peccato. Il pane è sacro. Amate il pane, cuore della casa, profumo della mensa, gioia del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 202

raccontarono la cosa al loro padre. Immaginate, fanciulli, la consolazione del vecchio all'udire che il figlio Giuseppe era vivo, e la sua gioia quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

gli offrirà il suo mantello. - Fermati, Bambino Gesù! Devo domandarti tante grazie. Prima di tutto dai gioia e salute al babbo, alla mamma, ai fratelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

finestrella del cielo, di inondare la terra di luce e di calore. Gli dissero - Noi non abbiamo nessuna altra ricchezza che te. Tu ci dai la gioia, tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98