Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gentili

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204725
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costo. "Sono gentili..." "Non sono gentili," rispose il maggiordomo Battista, amaramente, "sono semplicemente cannibali..." "Sì, mio povero Nicolino

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205060
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esser dolcemente stupiti di trovarsi fra le manucce morbide e gentili di Rita e di Nello. - Mamma, vedi, vedi, come son buoni! Non mordono affatto. Oh

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

Cipí

206568
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verremo a conversare con voi, gentili passeretti... Fissate la nostra luce e venite senza paura... fissate la luce e venite... Passerì fu percorsa da un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

L'idioma gentile

208870
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che dei tuoi sentimenti più profondi e più gentili e dei tuoi pensieri e delle tue ragioni migliori una gran parte andrà perduta per gli altri

paraletteratura-ragazzi

gentili, di donnine semplici o affettate, e di vecchie venerablli, sei volte secolari, che parlarono col Boccaccio e con Dante, e serbano la fresca

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

gli uffici a cui è destinata, di madre, di consigliera, d'educatrice, di consolatrice della famiglia, avrà tanti sentimenti amorosi e pensieri gentili

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

gran buona signora. - Ah, questo è fuor di dubbio - disse il comune amico - di gentili sensi dotata.... - E di non inculto intelletto - aggiunse il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Il libro della terza classe elementare

210093
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gliela tolse e gli fasciò il piede con foglie. I soldati catturarono lo schiavo: e siccome a quei tempi erano in uso giuochi non molto gentili, fu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Il Plutarco femminile

218210
Pietro Fanfano 13 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, da ogni suo atto o detto spirava grazia ineffabile, onde ciascuno rimanevane preso, e scrivevane altissime lodi e versi gentili. A tali versi ella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

mestieri, dovendo instituir bene i suoi figliuoli, che il padre e la madre siano di natura moderati e gentili; e con tanta diligenza e studii

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

ben costumate e gentili. Accadde una volta che, per mancanza di lavoro, non potè mettere da parte i quattrini per la pigione; ed il padrone di casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

nominato La Fontaine, Racine, Pradon e Campistron, autori francesi. Sono essi noti a tutte queste gentili signorine?" Molte di quelle signorine dissero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

di vaghissimo aspetto, di modi soavi e gentili, con angelica voce in sua favella: fu poi donna specchiatissima, più che per la illustre sua nascita

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

famiglia de' Sismondi, e viveva nel secolo XI, cioè negli anni dal I000 al 1100. Educata secondo il suo grado, era di modi soavi e gentili; ma aliena

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

ammaestramento per tutte le gentili fanciulle. Nella prima sua gioventù quella valente donna si perdeva nel leggere i romanzi; ma come Dio le aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

tutte le persone culte e gentili della loro città; e quel che è veramente maraviglioso, lungi dall' astiarsi, volevansi un ben di vita. Generalmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

una di queste non possa essere anche la signora Elisina, sol che voglia barattare le cure gentili e benigne proprie delle donne, con le gravissime e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

compongono versi i quali, salvo la rozza scorza di fuori, fanno vergogna, per le vive immagini e per i pensieri o gaj o gentili, a quegli di certi poeti che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

ogni maniera, e fanciullina di sei anni, tutta grazia, con atti gentili e parole accorte, era l'amore di tutti. Venuta in età, i parenti suoi le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

veramente il valeva: lei elegante parlatrice del francese e dell' inglese; lei valente conoscitrice dell' italiano, come ne fanno fede molte gentili

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

affettuosi e gentili, il padre e la madre ama teneramente, anzi gli adora come cosa divina. Si ammala suo padre di un vespajo alla nuca, la vita di lui è in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

C'era due volte il barone Lamberto

219611
Gianni Rodari 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

liquidazione ci vuole. Anselmo, prepara per ciascuno di questi tre egregi signori e di queste gentili signore... un sacchetto di camomilla. Scegli l'annata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

segretamente da Duilio. Il messaggio dice: Gentili signori, vi ringrazio di esservi disturbati per me. Vi spero in buona salute. La mia è ottima. Due ore al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

, — risponde il barone. E scrive su un foglio, in inglese: « Gentili signori, che ne direste di un giretto in giostra? Vi invito al Prater di Vienna per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

mosca. Le sue maniere gentili sono una spolverata di zucchero di vaniglia su una bomba al tritolo. Il barone ha un brivido. «Per fortuna, — pensa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82