Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figliuoli

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Una famiglia di topi

205305
Contessa Lara 12 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cercava la moglie per domandarle, sorridendo, s' ella fosse contenta. - Ringrazio Dio perchè tu hai meno pensieri tristi, e a' nostri figliuoli si prepara

paraletteratura-ragazzi

la Caciotta, credendo di sempre più affezionare i propri figliuoli a quella fortunata pace signorile e casalinga, che ormai avrebbero avuta tutti fino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

quel momento la contessa, eretta sul gomito, stava bevendo una tazza di brodo che le reggevano i suoi figliuoli. Nello fu il primo a scorgere Dodò, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

che meglio gli conveniva: tanto, a lui bastava di empirsi la pancia. Aveva inteso più d' una volta la contessa dire a' suoi figliuoli: - Carini miei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

aveva fatti preparare senza saputa de' figliuoli, dei piccoli biglietti d'invito su cartoncino roseo a caratteri d' oro, con a capo un curioso disegno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

cotte col burro. Ma il torlo d' uovo e i dolci erano la loro festa. Non gli date molti dolci, - raccomandava la contessa Sernici ai suoi figliuoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

vedevano fare a Rita e a Nello. - Che avete fatto oggi a scuola, ragazzi? - domandava intanto la contessa a' suoi figliuoli. - Un po' di tutto, mamma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

paresse lieto e commosso all'idea d' aver de' figliuoli. Stava sempre accosto alla sua sposa; la mordicchiava piano sul collo per farle piacere, e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Finchè furono piccini, i figliuoli di Ragù e della Caciotta non ebbero altra voglia e altro bisogno che quello di star tutti d'intorno alla madre per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

compiuti con lui, la vecchia topa doveva, a volte, intrattenere i propri figliuoli; perchè Nello e Rita li trovavano certi giorni tutti riuniti su

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

vero pepino. Non ostante che Ragù e la Caciotta volessero lo stesso bene a tutti i loro figliuoli, un bene più fraterno che altro, da che i piccini eran

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

mala voglia; la moglie e i figliuoli lo guardavano e stavano zitti: nessuno pensava ai topini. Ma i topini, che avevano udite le raccomandazioni di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

L'idioma gentile

208929
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliuoli e ikdi nipoti grandi e piccoli; quelle cadute fuor d'uso, di superstiti d'altre età, che si trascinino, Il e non si ritrovino in mezzo alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

società, si deve imparare non soltanto per sè, ma per i propri figliuoli; i quali ad impararla, almeno fin che son piccoli, debbono essere aiutati dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

è la prima maestra dei suoi figliuoli, e perchè in ogni società colta sono, e non, possono esser che le donne quelle che insegnano ed impongono nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

Cara cugina, Ringrazio te, tuo marito e i tuoi figliuoli grandi e piccoli dell'allegra giornata che mi faceste passane in casa vostra, e mantengo la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

Il libro della terza classe elementare

210433
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alla morte. Il peccato era entrato nel mondo: il peccato originale. Adamo ed Eva ebbero molti figliuoli: i primi due furono Caino e Abele. Ma tutti noi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

Padre nostro, che sei ne' Cieli. Gesù ci ha fatto sapere che Dio è proprio il nostro Padre e noi siamo proprio diventati i suoi figliuoli. E che il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

Sia fatta la tua volontà, come in Cielo così in terra. I buoni figliuoli fanno volentieri la volontà del padre; anzi han caro di vedere che anche gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 169

riprende a cadere fitta, minuta e gelida. Nelle strade si scivola; i vetri delle finestre sono velati da un ricamo. Il padre di Sergio ordina ai figliuoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

insegnare anche a loro come si devono trattare i figliuoli piccoli. Quando Michele uscì dall'ospedale, guarito dal suo male all'orecchio, ma pallido e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

pellegrinaggio, per visitare la tomba dell'Eroe. Anche il padre di Sergio c'è stato, e racconta ai suoi figliuoli che l'isola è silenziosa, sparsa di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215268
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

41. Doveri verso la patria. Come ami il luogo natìo, così devi amare la patria. Tu conosci i doveri dei figliuoli verso il padre e la madre. Ebbene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Quartiere Corridoni

217113
Ballario Pina 6 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

continuo vivere alla vampa. Ogni tanto tralascia di mangiare per covarseli, con gli occhi i suoi figliuoli. Come si sono irrobustiti Mario e Lucia in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

hanno l'aria commossa. Rammentano l'Italia prima del Fascismo e ognuno ha qualcosa di quei tempi da raccontare ai figliuoli.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

Un voto E pregheranno trepidanti: - Questi figliuoli, ora puri e buoni, crescendo negli anni, conservino, o Signore, la pietà e l'onestà della vita

paraletteratura-ragazzi

Pagina 244

del Signore. Impareremo così a conoscere dei figliuoli buoni e dei figliuoli cattivi: e capiremo come il Signore non di rado premia i figliuoli buoni e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

. Uno dei più giovani aveva nome Giuseppe. Il padre mostrava di amarlo più degli altri figliuoli perchè era tanto buono, e gli aveva donato una bella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 249

orti una casetta, con balconata e cortile, offre la facciata al sol levante. Vi abitano un papà, una mamma e otto figliuoli. I bambini,quando non si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 4

Il Plutarco femminile

217654
Pietro Fanfano 10 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

governo della famiglia principalmente, ed alla prima educazione dei figliuoli, la quale, o volere o non volere, è quella che poi informa tutta la loro

paraletteratura-ragazzi

il re, senza altri figliuoli che Amalasunta, il regno rimase a lei ed al nipotino tuttora fanciullo, per modo che l'intero peso del governo era sopra

paraletteratura-ragazzi

bellissima e gravissima lettera di Bernardo alla sua Porzia, dove appunto parla della educazione de' figliuoli: e trovato libro e pagina, lo diè alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

, ed ebbero quattro figliuoli, che la Luisa si diè cura di educare amorosamente. Morì in età assai avanzata, e lasciò non pochi scritti, oltre la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

; dacchè il marito amava e riveriva come ogni buona e geni il moglie dee fare: i figliuoli allevò ed educò da sè, usando con essi ogni più amorosa cura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

caro Pietro nella città di Calcide, la Bona, tornando a Venezia per vedere di far confermare la provvisione del padre a' due suoi figliuoli, presa dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

difenderle sino alla morte, mandò la moglie madonna Cia e i figliuoli con duecento cavalieri e gran numero di soldati a Cesena, raccomandando alla Cia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

la nobiltà vera nelle donne? l'essere ottima madre di famiglia, l'educare i figliuoli ad ogni civile virtù, ed attendere al buon governo della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

de'suoi figliuoli, ed altri preziosi doni le fece. Dopo pochi anni per altro morì il suo marito; ed ella desiderosa di rivedere la patria, s'imbarcò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

faceva sdegnare di attendere alla cura della famiglia; che anzi i figliuoli volle allattare da sè: da sè voleva attendere alla masserizia di casa; e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

C'era una volta...

218594
Luigi Capuana 11 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trascinavano un gatto morto. L' acqua cadde su questo, e il gatto risuscitò. — Ah, scellerata! — urlò il Principe. — Hai tolto la sorte ai nostri figliuoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

del ciaba; e il Re gli diè una ricca dote e lo fece intendente di casa reale. Re e servitore ebbero molti figliuoli: E noi restiamo da cetriuoli.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

mozzare la testa. — Che debbo rispondere? — Rispondi: Maestà, voi non avete figliuoli; adottatelo per figliuolo, si cheterà. - Il Re, messo colle spalle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

andava questa faccenda? — Il Re ci perdeva la testa. Però, benchè fosse un po' avaro, gli dispiaceva di più il dover morir senza figliuoli. Se la prendeva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

fortuna. - Quando i figliuoli lo videro tornare senza il fratellino, si misero a strillare. — Zitti! ecco del pane e del formaggio. — Ma Ranocchino do v' è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

un carro, su cui eran distesi i cadaveri dei sei figliuoli. — Reginotta, — disse la vecchia — volete sposare Ranocchino? Bisogna prenderlo per un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

volta un povero diavolo, il quale aveva sette figliuoli, che se lo rodevano vivo. Il maggiore contava dieci anni, e l' ultimo appena due. Una sera il

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

IL LUPO MANNARO C'era una volta un Re e una Regina che non avevan figliuoli e pregavano i santi, giorno e notte, per ottenerne almeno uno. Intanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Re, e sentito: Bimbo mio, tu, sarai Re, la prese in mala parte, perchè non aveva avuto ancora figliuoli e ne era accorato assai. — Comarina, — le

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

vorrebbe un figliuolo, ed io non posso farne. I figliuoli li dà Dio. — Ma l' anello della buona fortuna non giova a nulla? — Non giova a nulla. Il Re mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

accorsero da tutte le parti, e gli fecero ressa attorno. Lui cominciò: — C' era una volta un Re e una Regina, che non avevano figliuoli, e facevano voti e

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo