Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fedele

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

205012
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. "C'è qui la nostra nonna!" esclamò il Corsaro Verde. "E nostro fratello!" gridò il Corsaro Rosso. "E nostra nipote... e il nostro fedele maggiordomo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

I ragazzi della via Pal

208247
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precedente. La sentinella che, fedele al proprio dovere, stava arrampicata in cima dello steccato lasciando penzolare un piede dalla parte della via Pal

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208488
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non è sordo, ma è come se lo fosse. È piú fedele a me di quanto sia la mia stessa mano: e della mia mano è anche piú saggio e preciso. Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

, questo mio fedele ti accompagnerà nella stanza dell'harem dove lei riposa: per una parte della notte potrai svolgere la tua opera, raccogliendo alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

L'idioma gentile

208838
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indole nazionale, l'immagine più viva e più fedele e quasi la natura medesima della nostra razza. L'amiamo perchè è il vincolo più saldo della nostra

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

210611
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ho raddoppiati. - Bravo servitore - gli dice il padrone: - tu sei stato fedele nel poco e io ti farò padrone del molto: vieni e godi della gioia del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 186

furono la gioia e la riconoscenza del suo popolo, e l'ammirazione degl'Italiani, che al generoso Re di Sardegna e al suo saldo e fedele esercito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 224

Penèlope, tanto era cambiato per la fatica e gli anni trascorsi. Lo riconobbe soltanto il suo cane dal nome Argo; e il fedele animale per la gioia di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

una di queste lettere: e il mio fedele compagno ve la troverà. Vi fu silenzio. Poi si udì una voce. - Enne! Era stato Cherubino. Subito l'asino, posò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Tutti per una

214893
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Melchiorre, dopo un lungo silenzio. - Argo... è il nome di un cane fedele. - Tornerà? - disse il professore. Ma non era propriamente una domanda. Era un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215531
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fedele, abile, paziente. Ama gli animali; si affeziona ad essi, e li tratta con dolcezza. S'accorge subito quando un animale è triste, o non mangia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

le straordinarie avventure di Caterina

215595
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei un onore, che la consolerebbe, oggi, nella sua vecchiaia. Augurandovi, dunque, buona lettura, essa si dichiara la Vostra fedele e affezionata

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

216547
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e timorati di Dio. Tobia era un uomo di Israele. Trasportato col suo popolo in schiavitù a Ninive, si conservava fedele all'adorazione del vero. Dio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

. Giungemmo noi e il greco fuggì. La bambola rimase fedele alla consegna. Colpita al petto e alla gamba dalla nostra mitraglia, tutto sopportò senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Il Plutarco femminile

217194
Pietro Fanfano 5 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Battista Malatesta 29 V. Bona Lombarda 34 VI. Violantina genovese 39 VII. Cassandra Fedele 42 VIII. Isabella d' Este 47 IX. Santa Caterina de' Fieschi

paraletteratura-ragazzi

: solo le notò che il suo lavoro era una copia quasi fedele.... "Fedele, fedele no, interruppe il maestro, perchè ho sentito che la signorina ha letto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

che gli eventi, e le persone del mondo, succedessero, pensassero, operassero secondo la sua strana fantasia. Niuno è, secondo lei, fedele in amore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

castella. Si mantenne poi sempre casta, e pudica, e fedele al suo Brunoro. Ultimamente, avendo il Senato veneziano gran fede in Brunoro e nel valore di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

della Cassandra Fedele, nata in Venezia nel 1465 da Angelo Fedele. Si può dire che ella fosse un chiaro lume tra coloro che nel secolo XV fecero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Il ponte della felicità

218996
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'alba. Ormai non avrebbe più ingannato la cara cieca facendole baciare una nuda tavoletta. Lucrezia Sagredo, la sposa fedele e amorosa, avrebbe pregato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

fatto straordinario, ed era ansiosa di vedere il piccolo amico fedele. I suoi gesti, ora, erano inquieti, e la madre, con il fine intuito tutto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Al tempo dei tempi

219498
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla pioggia. Figuriamoci che umore avesse quando pose finalmente il piede nella sua fedele città di Palermo. Se gli fosse capitato davanti il Vicerè

paraletteratura-ragazzi

Le due colombe fatate . . . . . . . . Pag. 5 Il cortile delle sette Fate. . . . . . . . » 25 Il cavalluccio fedele . . . . . . . . . » 55 Il Re

paraletteratura-ragazzi

Pagina 233