Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: febbre

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205068
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla morte, raccontavano ai piccini tante cose bizzarre, che avean messo una vera febbre di novità in corpo a Moschino. Mentre alla descrizione di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

comincia a baciarla e ribaciarla su la bocca ardente di febbre. - Grazie, grazie, Moschino bello, - diceva la signora che, quantunque si sentisse molto male

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

- i dolci in quantità son dannosi anche ai bambini; riscaldano, mettono sete; possono, a volte, far venire la febbre e anche far morire. - La Rita e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Cipí

206501
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aprendo il becco arso dalla febbre. — Ora ti porto l'acqua, — rispose Cipí, — hai paura a star sola? Essa disse di no col capo. Allora Cipí usci dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

I ragazzi della via Pal

208221
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

febbre, la sua febbre ardente e il suo parossismo potevano prestargli la forza, scaraventò a terra il capo avversario, secondo tutte le regole. Poi

paraletteratura-ragazzi

tutti, meno che ad Ernesto Nemeciech. La febbre invase il ragazzo con tutto il proprio furore. Annaspava come pazzo; le narici gli si allargavano. — Il

paraletteratura-ragazzi

perchè l'hai veduto. Rispondimi allora in coscienza: è vero o non è vero? Il viso di Nemeciech ardeva di febbre. La malattia lo aveva ghermito. Le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208412
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attacchi di febbre, dicono i medici, lo purificano. — Mi chiedo, signore, — disse Sakumat a testa bassa, — se non siano di danno le polveri e i colori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

tre giorni rimase senza conoscenza, tormentato e consumato dalla febbre violenta. Quattro medici, chiamati d'urgenza dalle città vicine, rimasero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

L'idioma gentile

209177
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, debbo saperne grado.... P. - Basta che ne sia grato.... T. - A quei buoni contadini. Ma la sera mi sopravvenne la febbre. P. - Le " sopravvenne -? - Mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

Il libro della terza classe elementare

210651
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affrontato al suo fianco pericoli e disagi, magnifico esempio di forte animo. Ma, stremata dalle fatiche, colta dalla febbre, era morente. Giuseppe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

Guccio fu colto dalla febbre e tutta la notte, nel delirio, pronunziava: - A Porta Pia, a Porta Pia!... - e tutti intorno, diventati amici per sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

Tutti per una

214904
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

babbo apriva quel libro incantato - che era capace di compiere magie potenti come quella di tenere a letto un bambino con la febbre o di farlo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Gambalesta

216335
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

febbre e la ferita cominciava a rimarginarsi, egli vedeva attorno al suo letto quattro o cinque persone che lo guardavano con intensa curiosità, che gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

Quartiere Corridoni

216530
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vegetale, medicamenti e veleni. Le piante filtrano e purificano l'aria; scacciano e vincono la febbre malarica dei litorali paludosi.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Il Plutarco femminile

218288
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

febbre gastrica; il perchè la direttrice, non volendo che la lettura si lasciasse, pregò la signora Elisa, che leggesse ella la Vita della Clotilde

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

Il ponte della felicità

219055
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, allorchè andava disperatamente in giro per l'isola in cerca di qualche cosa per sostentare il suo compagno assalito da una febbre altissima. La Provvidenza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95