Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: false

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206573
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono andati, ingannati dalle false parole di un mostro che li invita nel paese della felicità e poi li uccide... — Come puoi dir questo? — interruppe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

L'idioma gentile

209526
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non mettere in giro monete false. È vergogna per un italiano colto l'esprimere barbaramente pensieri e sentimenti che scrittori insigni di trenta

paraletteratura-ragazzi

tutt'altro significato da quello loro proprio. Il suo magazzino linguistico era come una tesoreria di monete false, adulterate o calanti. ch'egli dava via a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

Il Plutarco femminile

217589
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarebbe il distinto talento, ambedue voci false, dovendosi dire, invece di distinto, nobile, singolare, o simili; e invece di talento, ingegno; e come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

orto: quelle parole per altro che riguardano le donne, non solamente sono troppo acerbe, e false in gran parte, ma troppo mi meraviglia il sentirle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

CONTROLLO. Voci false, pag. 112, 113. CORNELIA, madre de'Gracchi come rintuzza l'alterigia di una donna vana, pag. 80. COSA per Che cosa. Ripresa, pag. 31

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

Cerca

Modifica ricerca