Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esercizio

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incominciato a spennarlo con una velocità che denotava in lui una grande pratica in questo genere di esercizio, quando arrivò di corsa una fanciulla vestita

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205049
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stonati, per le vie! Ma a un tratto udiron gridare: - Svelto, Ragù, venite a far l' esercizio militare! Da bravo; su il fucile! Qui, Caciotta, tirate

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

Lo stralisco

208570
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esercizio... Su molte cose, in verità, il pio uomo doveva allora chiudere gli occhi, o faticare per trovarne il valore, o praticare pazienza, giacché non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

L'idioma gentile

208907
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ce n'avvediamo. La nostra innata pigrizia intellettuale c'induce a poco a poco a tenere in conto d'un nobile esercizio dell'ingegno il facile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

nulla le sarà rimasto. La memoria della lingua non si rafforza che con l'esercizio, e nella lettura essa non si esercita. S'impara la lingua anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Per dimostrarti che a parlar bene non basta studiar la lingua, ma occorre fare uno studio e un esercizio particolare a quel fine, ti racconto un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

lo dovessi mettere sulla carta. Fa' qualche volta, mentalmente, quest'altro esercizio, dopo che hai fatto o veduto qualche cosa, o sentito una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

rimarrà impressa assai più facilmente che per il passato, perché in quel particolare esercizio ti si sarà fortificata e fatta tenace la memoria mirabilmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

210093
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio - disse il signor Goffredo. I leoni, pure ruggendo e minacciando, fecero salti, camminarono sulla palla, si fecero baciare e frustare dal loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215521
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coglie il freddo, corri di nuovo, per richiamare il sudore. Impara anche il nuoto. È un esercizio ottimo, che rende il tuo corpo più agile, e robusto, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

3. La ginnastica degli animali. Gli animali abbisognano di esercizio, di moto, e di riposo, come l'uomo. Tenuti continuamente alla stalla diventano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

Quartiere Corridoni

216688
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Bisogna tenere in esercizio le gambe. Camminate, camminate. Oggi Mario è incaricato dall'oste di una commissione all'altro capo della città. L'oste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

Il Plutarco femminile

217210
Pietro Fanfano 11 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto stretti nè tanto assoluti, che volesse del tutto escluder le donne da ogni esercizio e disciplina più propria naturalmente degli uomini: anzi

paraletteratura-ragazzi

' esser figliuolo amorevole dell' oziosità, e perdigiorno. Ma ciò vuole intendersi dell' abuso; chè anzi, quando tale esercizio d'ingegno si faccia per

paraletteratura-ragazzi

sono tuttora nei teatri, l'esercizio dell' arte comica è stato ed,è in parte riputato vile e spregievole; ma ciò sta bene solamente quando chi l' arte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

questa ricreazione doveva dar loro lena maggiore allo studio; che si sarebbe la domenica ventura ricominciato l'esercizio solito del leggere le Vite con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

che d'opere onorate, sbandir l'ozio, e occuparsi del continuo in qualche lodevole esercizio, ricordandosi della famosa Giuditta, la quale, benchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

il maestro promise che nell' anno prossimo incomincierebbe sulla Divina Commedia un esercizio facile e piacevole quanto più potesse, del quale aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

esercizio di carità ella visse quindici anni; giunta allora all' ottantunesimo anno, morì santamente il dì 9 di gennajo del 1799 compianta universalmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

' essa gli ha chiamati; dove a me, dico la verità, peccato non mi pare: anzi mi pare un esercizio non solo dilettevole, ma anche utilissimo ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

serie per i nostri esercizi si chiude oggi, ultima domenica dell' anno. Per l' anno prossimo ho pensato ad un altro esercizio, del quale parlerò loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

propose di fare questo settimanale esercizio, io con altre compagne mie, si mormorò un pochino, e si disse che poco sarebbe stato utile, e meno che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

lode o biasimo pag. 238, 242. INDOVINELLI, ENIMMI ecc. Se sieno esercizio utile o no per i giovani? pag. 245 e seg. Esempj di Enimmi o di Indovinelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

C'era una volta...

218654
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si trovava un coniglio o una lepre, neppure a pagarla a peso d' oro. Gli accadde anche peggio. Non potendo più fare il solito esercizio della caccia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

Il ponte della felicità

219137
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio fisico e potesse fornire buoni vogatori alle sue flotte, erano antiche quanto Venezia. Costretto a vivere sulle acque, il popolo veneto comprese

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

, ma mi vogo col Doxe». Quel giorno le due fazioni si cimentarono in un giuoco atletico chiamato «Le forze d'Ercole»: un esercizio di vigoria e di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

C'era due volte il barone Lamberto

219541
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovanotto, diritto, alto, biondo, sportivo. Ha preso l'abitudine di fare il giro dell'isola a nuoto tutte le mattine per tenersi in esercizio. Esegue sul

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

. — Andrò col motoscafo, — dichiara Ottavio. — I motori, se non si tengono in esercizio, arrugginiscono. — Parole sante, — approva Anselmo. Ottavio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30