Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elemosina

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210147
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voglia di predare il nostro gregge: anzi ha un mugolio doloroso come se dovesse portare qualche notizia o chiedesse elemosina. Lo guardo meglio e gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

cinque lire d'argento. Quante belle cose pensò di acquistare con quella moneta! E fra gli altri pensieri, ebbe quello di dare in elemosina qualche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Tutti per una

214886
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

barbone stava difatti venendo verso di loro con un sacchetto in mano. - Per i miei animali... - bisbigliò appena, come se chiedesse l'elemosina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215225
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Consumato il poco denaro, soli in terra straniera, privi di ogni cosa, stesero la mano a domandare l'elemosina; patirono la fame; e taluni morirono di stento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

le straordinarie avventure di Caterina

215769
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha scacciati perché avevamo fatto l'elemosina a un povero vecchio. — Sí, sí, — aggiunse Piuma, piangendo, — un povero vecchio, senza casa né tetto! Uh

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Quartiere Corridoni

216752
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non negherà l'elemosina all'affamato. Nino, consolato da questo pensiero, sorride.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 124

C'era una volta...

218753
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conosco neppur di vista! — No, Maestà. Vi rammentate d' una vecchina che vi domandò l' elemosina il giorno che voi andavate la prima volta dal ciaba

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

, — disse il Re. Appunto essa veniva a domandar elemosina al palazzo reale, e la condussero su. — Strega del diavolo! che malìa hai tu fatta a quell

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

' elemosina. — Buona donna, buona donna, fatemi ritrovar la mia figliuola! — Maestà, che ne so io? Sono una povera femminuccia. — Buona donna, buona donna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

L'UOVO NERO C' era una volta una vecchia che campava di elemosina, e tutto quello che buscava, lo divideva esattamente: metà lei, metà la sua gallina

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

via incontrarono uua vecchina che domandava l' elemosina:

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219420
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Reale a far chiamare donna Tura. Questa scende, la guarda, al solito, d'alto in basso, le fa l'elemosina e le dice: - Buona donna, eccovi una moneta

paraletteratura-ragazzi

Reggia chiedendo l'elemosina, provava un dolore da non dirsi ed esclamava con tutto il fervore: - Vergine santa, datemi il mezzo di rimediare a tanta

paraletteratura-ragazzi

d'imprestito e non d'elemosina, il tono con cui era fatta e l'aspetto dignitoso del fanciullo, coperto di pochi stracci, commossero il capo mastro, che subito

paraletteratura-ragazzi

la conoscesse, perchè era brutta e vestita male e, senza neppur lasciarla parlare, le mette in mano un'elemosina e le dice: - Buona donna, eccovi una

paraletteratura-ragazzi