Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dov

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204983
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strozzata del negro. "Ghi è?" "Sono Giovanna, la nonna del Corsaro Nero... Dov'è la stanza del governatore?" "Al biano di sobra, badrona... Prima borda a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

dov'è?" esclamò. "Signor capitano!" Il capitano Squacqueras fece sentire la sua voce. "Che diavolo volete! Perché mi chiamate?" "Non vi vedevo più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 197

Una famiglia di topi

205118
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dov' era capitato per caso, gettatovi dal temporale, stimò una fortuna di poter barattare due parole con qualcuno della sua razza, e s' affrettò a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

soccorso pietoso d' alcuno, finito con la paura, il freddo, la fame, la solitudine!... Oh, dolce e fìda quella casa ospitale dov' era nato e cresciuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

ventre, il dorso e la coda. Ragù, quand' ella ritornò nella paniera imbottita, dov' egli l' aspettava, quasi non la riconosceva più. Nella loro lingua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

seguìto l' esempio suo; e Rita e Nello non potevano accostare una mano alla tavoletta bassa dov' era collocata la canestra che faceva da nido, senza che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

di dormire, non tornava a casa una volta che non chiedesse in famiglia: - O Moschino che fa? Dov'è? Portatemelo. - Non sempre Moschino si faceva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

Cipí

206573
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorrise e gli disse tristemente: — No, tu sei già grande, tu sai già volare. Poco dopo arrivarono i passeri del tetto per sentire dov'era stato e a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

, ma adesso non te lo dico, voglio che lo sappiano tutti dove vanno a finire quelli che scappano da casa, cosí nessuno fuggirà più! — Tu sai dov'è il mio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Lo stralisco

208394
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la capanna... Il macigno che avrebbe potuto esserci, insomma... — Sí, ricordo. Cosa vuoi sapere? — Dov'è? — Non so, Madurer. Non esisteva ancora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

L'idioma gentile

209404
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la doppia n faucale, come nel dialettale laña, luña, nelle parole donna, ginnastica e simili; di raddoppiare la c in molte parole dov'è semplice, come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

inflessioni di voce loro proprie, e aspirando la e perfin nelle parole dov'essi non l' aspirano. Per questo lo chiamavamo l' amío Enrío, essendo Enrico

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

Il libro della terza classe elementare

210731
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche sul mare la fortuna non arrise all'Italia. La nostra armata subì perdite dolorose di navi e di vite umane davanti all'isola di Lissa, dov'era

paraletteratura-ragazzi

misericordia e lo faccia suo amico. Ma dov'è Dio? Dov'è il Padre nostro? nei cieli - ci ripete Gesù. Noi sappiamo che Dio è da per tutto; ma è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

avviati alla sorgente e quindi fulminarli; di notte quel luogo dov'era l'acqua era continuamente fatto segno ai colpi di cannone.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

sassi. - Hai ragione, bimbo mio. Infatti quando un ufficiale crudele bastonò un popolano, là nel quartiere di Portoria, dov'era affondato il mortaio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

fermandosi dietro l'albero dov'erano i nostri ragazzi - perchè se dici di essere così intelligente non capisci la Carta del Lavoro?

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

La freccia d'argento

212161
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compensato avrà già fatto abbastanza chiasso a casa mia! A proposito: dov'è andato a finire quell'asse? - Dietro l'armadio degli attrezzi, dove sono le

paraletteratura-ragazzi

assesto un paio di pugni solenni. Quel mascalzone attaccabrighe si ritrova così dietro il banco di dov'era venuto, tra un mucchio di frantumi. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

quali i tanto denigrati ragazzi della banda del Nord. Dov'è andata a finire la solidarietà fra ragazzi? E dove la fairness 1 fairness: parola inglese

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Tutti per una

215033
Lavatelli, Anna 5 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

...101 16. La legge è uguale per tutti...109 Parte Terza: GUARDARE AVANTI...119 17. Amanda... e poi?...121 18. Perché non ti fidi?...129 19. Dov'è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

, così ricchi e densi che il cucchiaio ci stava dentro in piedi. Dov'erano adesso le mani svelte che per tanti anni avevano sgusciato piselli e fagioli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

, verso il muro di cinta irto di spuntoni di ferro e di cocci di vetro, subito si ricordava di essere dov'era. L'incantesimo si spezzava e non c'era più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

bambina? - esclamò il signor Martelli per tutti. - E dov'è il problema scusi?

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

dov'è? - Qui, dottore. Venga a vedere - disse la Pinuccia. Lo prese per mano e lo accompagnò al letto dell'Attilio, in fondo alla camera. Dorotea dormiva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215214
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la povera gente, cui giova ben altrimenti che il Monte di pietà. E dov'è questa Cassa? L'hai sull'uscio di casa, al vicino uffizio postale. Ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

le straordinarie avventure di Caterina

215678
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'improvviso Caterí. Andarono a cercare l'uscio dov'era scritto: Signora Rosetta, ma Rosetta non c'era. C'era invece un'altra donnettina che spazzava le

paraletteratura-ragazzi

dovrà stendersi per terra. Niente andare a spasso, ed essere sempre pronti a cambiare le fasciature. — Dov'è quella donnettina vestita male? — chiese la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

Gambalesta

216166
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in là? A Catania? E dov'era Catania che non si scorgeva neppure? La Squadra si era fermata a un'osteria. Avevano dato da mangiare e da bere anche a lui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

Ràbbato. - Il diavolo mi porti se l' ho mai inteso nominare questo tuo paese. Ràbbato hai detto? - Sissignore. - Dov' è la lettera? Cuddu si cavò la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Quartiere Corridoni

217115
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: Mario Altieri - e viene da Alessio. - E dov'è mai Alessio? Brutta cosa essere ignoranti - pensa la mamma infilando la cartolina nella cornice dello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

nell'aperta campagna e poi lo uccise. Allora Dio domandò a Caino: - Caino, dov'è tuo fratello Abele? - Rispose il cattivo: - Non lo so: son forse io il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

Il Plutarco femminile

217423
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scontratesi in un suo riscotitore, lo presero per ucciderlo: il quale, per salvar sè, additò il luogo dov' era Matteo; e le donne, trovatolo, misero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

C'era una volta...

218694
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sole. Il giorno dopo, appena fu giunto nel luogo dov' era seppellita la Regina, picchiò sulla fossa e disse: — Tu che stai sotto terra Mi manda la tua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

: lei stessa non si riconosceva. Da che il mondo è mondo, non s' era mai vista una bellezza pari a quella. Tornò nella città, dov' era il Reuccio, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

insudicia, proprio dov' era la firma. — Sporco galletto! Per questa volta passi. Un'altra volta te la farò vedere io! - Il Re scrisse di bel nuovo la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

gusci delle lumachine che aveva già vuotati, e con un po' di saliva glieli applicò bellamente dov' era il posto degli orecchi; la Reginotta ebbe gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

gli dà retta. Disperato, ritorna al campicello, dal contadino. Dov' era il pagliaio, vede, con sorpresa, un palazzo che pareva una reggia. Monta le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 262

rosicchiati dai topi! Ma questo non fu nulla. I Ministri portavano al Re i decreti da firmare; e, il giorno dopo, le carte trovavnnsi rosicchiate proprio dov

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

guardarono in faccia, più bianchi di un panno lavato. — La Reginotta dov' è — Maestà, — disse un ministro — è accaduta una disgrazia! — Il Re pareva fuor

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219093
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vittoriosi dalla guerra. La Signoria scese immediatamente alla Basilica d'oro dov'era custodito il corpo di san Marco per intonare le preghiere di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

Al tempo dei tempi

219305
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

governassi io! - La finestra accanto a quella dov'era Mariuccia ripetè le parole di lei, poi le ripetè la finestra seguente, e le ripeterono tutte

paraletteratura-ragazzi

ragazza? Vorresti andare dove sta lei? - Sicuro che ci vorrei andare; anzi, sento che sarei infelice se non la vedessi. Ma come sapere dov'è? Come

paraletteratura-ragazzi

la comprò, e da quel momento, Rosetta fu addetta al servizio delle guardarobe reali. Il Re s'informò dov'era, e ogni momento andava in guardaroba

paraletteratura-ragazzi

aveva inteso dire alle due colombe bianche col collarino nero. Dopo sei mesi che gli salta in testa al Reuccio? di andare proprio nel bosco dov' era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

C'era due volte il barone Lamberto

219605
Gianni Rodari 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Ho chiesto del barone Lamberto. Dov'è? — Ma è qui, davanti a te. Ottavio, nipote mio, unico figlio della mia unica sorella, non riconosci piú il tuo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

proprio lui, oltre che dall'ombrello lo si riconosce dai capelli bianchi — si accosta all'imbarcadero, ansando. — Dov'è... dov'è... il sindaco. — Cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

. L'autista li porta velocemente a Miasino, dov'è stata affittata per loro una villa del Seicento, con affreschi del Settecento, quadri dell'Ottocento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Montenapoleone... a Roma in via Veneto... a Barcellona sulle Ramblas... a Parigi in rue de Rivoli... — E a Carpi? — A Carpi... Dov'è Carpi? — Ecco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

Pane arabo a merenda

219837
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e si spengono. La porta si apre e io mostro la borsa alla mamma di Maristella, che quasi sviene per l'emozione. Comincia subito a dire dov'era, l'ho

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69