Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorsi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205266
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanti discorsi - ripigliò calmo Dodò. - Io conosco la nostra famiglia; e ti assicuro che invece d'essere scacciato e maltrattato perchè non sei indiano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

quale non amava que' discorsi - sarà, quel che Dio vuole; intanto andiamo a desinare, che sento la voce del padrone. Dodò rizzava le orecchie, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

L'idioma gentile

208852
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Caro, frammenti di dialoghi di Galileo, discorsi del Carducci, molti dei passi migliori dei Promessi sposi. Il maggior vantaggio di questo studio è che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

, dov'era raccolto un buon numero di quelle frasi fatte, calìe letterarie, o fiori secchi di rettorica, che ricorrono di continuo nei discorsi e nei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

non ha tempo da perdere; cose nelle quali il non farsi bene intendere produce - ben più gravi inconvenienti che nei discorsi ordinari. Ma gli uomini d

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

servirsi di vocaboli e di frasi poetiche, anche nei discorsi famigliari, per dir le cose più usuali e più semplici; è l'usar locuzioni e costrutti del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

; era anzi in tali discorsi molto guardinga e modesta. Quel linguaggio, che a noi riusciva affettato, per lei era naturalissimo, ed era in fatti in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Il libro della terza classe elementare

209995
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ascolta con attenzione i discorsi. Cherubino lo guarda da capo a piedi e gli domanda: - Tu, di chi sei figlio? Il bambino, intimidito, non risponde

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

La freccia d'argento

212182
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono giustificati l'orgoglio e la gioia che brillano negli occhi dei ragazzi. Il cappellano non ama i lunghi discorsi, e d'altronde stasera non sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Tutti per una

214994
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non volevano tradursi in azione, rimuginando discorsi che le ritornavano giù in gola con la saliva, accumulando tensioni che poi a casa si scioglievano

paraletteratura-ragazzi

Gambalesta

216211
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interminabile, senza che egli riuscisse a capire dove arrivava. E poi, dai discorsi di quei della Squadra, che parlavano di soldati, di fucilate, di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

Il Plutarco femminile

217636
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

direttrice e la signorina: poi, dopo altri piacevoli ed istruttivi discorsi, ciascuna andò alla propria casa.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

discorsi sulla materia medesima, non senza edificazione di quelle ragazze; e chi sa che qualcuna di esse non abbia poi dovuto ricordarsene e sperimentare in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

Al tempo dei tempi

219283
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

erano velati di mestizia, ove tutti i discorsi si aggiravano sulle pubbliche calamità. Guglielmo non usava, come il padre, dilettarsi nel soggiorno

paraletteratura-ragazzi

d'occhi quando videro, sedendo a tavola, che Mariuccia non c'era. Intanto lei travestita da paggio girava per la sala, ascoltava i discorsi, guardava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53