Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dicevano

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205285
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapeva d' essere, anche perchè glielo dicevano tutti; furbo poi, che non c' era il compagno, avrebbe trovato modo di cavarsela veramente bene. Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

. - Bravo Minimì! Bravo Mimmì; carino!... - gli dicevano i ragazzi, dandogli quel nome che Rita gli aveva messo. E mentre egli divorava quel cibo nuovo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 209

' fanciulli tirarono fuori il biglietto d' invito, e lo mostrarono alla Rita e a Nello. - Guardate! Guardate! - dicevano in coro. La Rita e Nello capirono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

Cipí

206556
Lodi, Mario 7 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per dare l'esempio. Ma i passeri non lo seguirono. Rimasero incantati davanti a quel grosso boccone e dicevano: — E se invece è buono? Ad un tratto

paraletteratura-ragazzi

tegola, — fuori c'è la morte! Molti però non l'ascoltarono. — Io ho paura! Io scappo al bosco! — dicevano. E Cipí: — Restate! Il tetto rimbomba, ma ci

paraletteratura-ragazzi

Cipí! — disse la mamma. A sentire quel verso strano il babbo e la mamma gli dicevano: — Perché piangi? — Cipí... cipí, voglio uscire di qui! — gridava

paraletteratura-ragazzi

! Addio! — dicevano partendo. Man mano che se ne andavano, la terra tornava qua e là alla luce e le erbe rialzavano il capo. Attraverso mille strade le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

! — Prendi la scopa! Un mostro di punte spazzò l'uccellino fuori dal rifugio, e Cipí si rifugiò in un angolo. — Piano, — dicevano i bambini avvicinandosi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

stato? — dicevano. — È stato quell'antipatico animale coi baffi, — spiegò Cipí, — fingeva di dormire, pareva morto, io mi sono avvicinato per vedere se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

gridavano ai passeri: — Venite con noi... cra cra... presto sarà la fame... presto sarà la morte... sarà! Ma i passeri anziani dicevano ai giovani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

I ragazzi della via Pal

208247
Molnar, Ferencz 4 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto per spiare come stratagemma di guerra. E fecero allora una grande assemblea ed io stavo attento ad ogni parola. Dicevano che poichè Nemeciech

paraletteratura-ragazzi

anch'egli nella stanzetta e la donna lo seguì. Se ne stavano ora tutti e tre accanto al letto e non dicevano nulla. Ed il malato, quasi avesse sentito

paraletteratura-ragazzi

cespuglio. Non dicevano una parola: sentivano l'importanza della loro missione. E per dire la verità anche un poco di timore li opprimeva. Ci voleva un

paraletteratura-ragazzi

sopportarono che Nemeciech fosse aiutante di campo. Soltanto fra i maggiorenti della Società dello Stucco si diffuse un malcontento: questa nomina, dicevano, è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208522
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte si mettevano nella bocca velata delle briciole rosse. «Sí, abbiamo mangiato il nostro signore, — dicevano, parlando insieme come un coro di vestali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

L'idioma gentile

209264
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col prossimo. Quando lo conobbi non era più giovane; ma anche da giovane dicevano i suoi vecchi amici che era sempre stato restio al parlare come un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

certo mugolo strano, che certi capi ameni dicevano un'affettazione. - Ah, signor mio! - aveva detto. Tale era la moltitudine di piccoli insetti che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

parola o una frase nuova, di cui il padre e la madre ridevano: ne ridevano la prima volta, poi ci s'avvezzavano, e poi dicevano quelle parole e quelle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Narco degli Alidosi

214068
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, arrivava da laggiù una specie di voce fioca e sepolta, una canzone grezza e oscura... Dicevano, dicevano, ma quando si trattava di giurare, non avevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Tutti per una

214957
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

son diventati tutti matti! Mi guardavano con certi occhi... e dicevano certe cose... Cose da pazzi! Sono pericolosi, signor direttore! - Grazie

paraletteratura-ragazzi

stato respinto. Dura lex sed lex, la legge è legge: lo dicevano già i padri del diritto. Non gli rimaneva che firmare. Dunque firmò. - Arrivederla a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

le straordinarie avventure di Caterina

215691
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dicevano: — Bella! Addio Principessa bella! Il canto e le luci del bosco arrivavano al cielo. Tutti ci vennero intorno con ventagli profumati e inni, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Gambalesta

216331
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Udiva bene quel che dicevano attorno a lui, ma non capiva interamente. Poi venivano dei signori con grembiuli bianchi, che lo scoprivano, e lo tastavano

paraletteratura-ragazzi

tricolori; le vie piene di gente. Gruppi qua, gruppi là. Si fermava, stava un po' ad ascoltare quel che dicevano, seguiva una brigatella che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

importava delle due onze? Si dicevano tante cose a Ràbbato che la poveretta comprendeva a metà e male. A Palermo c'era la guerra. I regi avevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Quartiere Corridoni

216950
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, acide, amare. I bambini quando andavano nel bosco a cogliere fiori e frutti selvatici, guardavano con sprezzo le fragoline verdi. Dicevano di esse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

notturni, piante, bambini la ammiravano. I bimbi dicevano - Pare una stella. La lucciola pensò allora di essere davvero una stella caduta dal firmamento e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 198

Il Plutarco femminile

217746
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' occorrenza; e così piglieremo, come dicevano i nostri antichi, due rigogoli a un fico, faremo, dico, il nostro esercizio, e vi ribadirete nel capo molte

paraletteratura-ragazzi

, mormoravano di tanta severità, e congiurarono contro la regina. Da principio presero pretesto dalla educazione troppo molle, dicevano essi, che dava al

paraletteratura-ragazzi

non quanto era così minuziosamente amante del risparmio che i più lo dicevano avaraccio, e de' suoi ingegnosi modi di risparmiare spesso era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

anche più sfoggiatamente delle francesi, e non dicevano toelette: ma come anticamente dicessero non l'ho a mente. Ne' teatri italiani però c'è la voce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

C'era una volta...

218651
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valenti, non n'avean saputo conoscere la malattia. Dicevano ch'era matto; ma egli ragionava benissimo. Aveva soltanto dei capricci, e dimagrava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

. Rispettatelo per tale. — Viva il Reuccio! Viva il Reuccio! - Ma, sottovoce, dicevano: — Staremo a vedere. Chi gallo nasce dee chicchiriare. — Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

ministri gli dicevano: — Maestà, il popolo desidera una Regina. — E lui rispondeva: — Prenderò moglie l' anno venturo. Passava l'anno, e i ministri

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

, sarai regina se Dio vuole! — E Tizzoncino che faceva l' uovo: — Se lo dicevano che erano ammattite! - Ogni notte così, fino alla mezzanotte: — Spera di

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219137
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bucintoro allo Sposalizio del Mare, e poichè vogava egli stesso, aiutato da altri Nicolotti, questi dicevano orgogliosamente ai Castellani: «Ti voghi el Doxe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

ceppi e tenuto strettamente a pane e acqua! Rumori continui e indistinti gli dicevano che in ogni angolo della nave la vita ferveva, e quando, lassù in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

Al tempo dei tempi

219347
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sangue da mille ferite, si stringevano nelle spalle e dicevano che era una malattia strana e nuova e non sapevano che cosa consigliare. Intanto il

paraletteratura-ragazzi

incanto e sopra vi comparvero tanti vassoi pieni di vivande che dicevano mangiami. - Ora sei contento? - domandò la civetta. - Contentissimo. Non son più

paraletteratura-ragazzi

Fate che sfilarono davanti alla tua culla appena fosti nato. - E ogni volta che la nonna o la madre dicevano così, Ruggiero domandava ansioso, come se

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219558
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accorse che non era nato un maschio, ma una femmina, tutti dicevano: «Chissà come si arrabbierà il re, chissà come si arrabbierà il re di Francia». Mio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30