Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degni

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215268
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degni di lei. Niuno può essere buon cittadino, se prima non è buon figliuolo. La patria si vergogna dei cattivi cittadini; come la famiglia piange pei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Quartiere Corridoni

216400
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Insieme, scuola e famiglia li educano e li crescono degni della Patria.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

Il Plutarco femminile

217939
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiude con una parte riservata ai logogrifi, che occupano un cento di pagine, tra' quali ce ne ha de' veramente ingegnosi e graziosi, degni al certo che io

paraletteratura-ragazzi

, ed altamente civile: nè sono degni di dispregio, ma di somma lode coloro che nobilmente la esercitano, come quelli che la civiltà ajutano al pari

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

credo che di quelle capaci di scriver versi degni di eterna fama, ce ne sia pochine e pochine bene; ma quasi tutte sieno state e sieno buone a far

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

' giorni nostri sono stati il Rossini, il Bellini, il Donizetti ed il Verdi, gli credono degni del nome di uomini illustri? - Sì? O bene. Ma, se non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

. Quando sono eccellenti son degni di ogni fama, pag. 277 e seg. CARICA per Ufficio, è brutta voce, pag. 46. CARITÀ. Qual è la vera carità verso i poveri p

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

al luogo e alle circostanze. Molti fatti si leggono celebrati nelle storie, e si celebrano continuamente nelle scuole per degni di eterna lode, i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

C'era due volte il barone Lamberto

219665
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spariscono dietro la porta. La folla si guarda in giro in cerca di altri fenomeni degni di studio e vede tornare dall'isola il barcaiolo Duilio, che ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca