Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dagli

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204667
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raggiunge la costa, viene catturata dagli "indios bravos"; quindi, eletta loro regina, ritrova il famoso tesoro degli incas e, degna nonna di una multicolore

paraletteratura-ragazzi

Pochi minuti dopo erano nel tempio davanti al favoloso tesoro che era rimasto lì poiché gli incas superstiti erano stati portati via dagli spagnoli e

paraletteratura-ragazzi

dagli indiani cannibali dell'estuario del fiume San Giovanni, Bartolomeo il Portoghese, detto anche il Pirata Che Non Sapeva Nuotare, il famoso

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206559
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disse: — Là c'è la casa del signore della notte, il vecchio saggio dagli occhi parlanti. — E chi sarebbe codesto vecchio saggio? — Ma guarda un po

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

da un po' di tempo sul nostro tetto c'è la moda di scappar da casa... ma ci provino i miei figli! Cipí, incuriosito, chiese: — Dagli altri tetti i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

L'idioma gentile

209174
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consuetudine di scegliere fra i modi della lingua i meno comunemente usati, credendo che il parlar bene consista nel parlar diversamente dagli altri; è il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Il libro della terza classe elementare

211156
Deledda, Grazia 15 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritornare ai loro paesi nevosi dagli alti tetti.

paraletteratura-ragazzi

più importanti, siano dagli alunni mandate a memoria.

paraletteratura-ragazzi

stato più volte premiato dagli uomini saggi: ma più è stato premiato dalla natura che gli rende molto, dicendogli con un sorriso: - Io sono buona con te

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

Arriva Vasco. Ecco che arriva Vasco. È un bel fanciullo di circa dieci anni, dagli occhi pensosi, un po' pallido, ma dalle braccia e le gambe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

mattino ha pur preparato il buon pascolo; le difende dai lupi e dagli altri prepotenti: così esse, per riconoscenza rendono latte e lana. È uno scambio, è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

uomini, non molto alti, dagli occhi neri sotto certi cappellucci, che avevano conosciuto mille soli e mille pioggie e con le gambe difese da pelli di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

delle nostre pecore, oggi è il loro miglior difensore. E ha salvato la vita anche a me... Tutti rimasero sorpresi. Lico alzò la bella testa dagli occhi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

gli Austriaci. Carlo Alberto era, così, abbandonato dagli altri principi, mentre aveva l'esercito decimato e stanco per i combattimenti e per le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

lotta gloriosa; e «Re Galantuomo» fu chiamato dagli Italiani il grande Sovrano, per la sua lealtà.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

dico poi quanti furono gli infelici bastonati a sangue dagli aguzzini, dopo esser stati avvinti con funi ad un baricaccio. Eppure tanta ferocia non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

del supremo potere e della giustizia, ed era perciò portato dai littori, cioè dagli uomini che scortavano le maggiori autorità dello Stato romano, donde

paraletteratura-ragazzi

Pagina 318

l'Opera Nazionale Balilla. Il ragazzo, dagli 8 ai 14 anni, è temprato nello spirito e nel fisico tra i Balilla; a 14 anni, passa negli Avanguardisti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 323

più grandi città: Torino, dove regnavano i principi di Casa Savoja che liberarono l'Italia dagli stranieri e divennero re d' Italia (figura 26

paraletteratura-ragazzi

Pagina 362

Il vecchio padrone. Invece il contadino padrone, un uomo grande, dagli occhi rossi e piccoli, domandò a Guccio: - Che cosa fai da queste parti? Sei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

daranno la farina, si chiama graspo, e questa specie di dure setole che lo circondano e che sembrano doverlo difendere dagli insetti malefici si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

La freccia d'argento

212542
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli altri ritornino dagli Stati Uniti. Allora dovranno raccontare, raccontare, raccontare! Se sarà interessante e se metterà conto... allora lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

... - Che la vettura abbia in lui un protettore che la difenda dagli attacchi dei nemici! Che essa possa trionfare di tutte le difficoltà e, sotto la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Narco degli Alidosi

214026
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... Eppure è rimedio provato e riprovato, valido dagli anni antichi, giurato dai più sapienti...» «E si vede che il mio malanno è più grave!» sospirò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Tutti per una

214857
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui non è opportuno tenere in camera cibi e bevande; f) l'obbligo di preavvisare la direzione per ricevere visite fuori dagli orari prestabiliti; g

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215495
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carne, o di lavoro, ecc., che si vuole dagli animali domestici. La quantità, e la qualità della razione, dipende dunque dai bisogni degli animali, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

dagli intestini. Abbi dunque caro il sale. Sospendine una formella, o mettilo, se è in polvere, in un sacchetto, alla portata del bestiame, affinchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 111

sola rondine, per vivere, caccia più di mille insetti al giorno! Senza questi uccelli, chi salverebbe le messi, i frutteti, le vigne, gli orti dagli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 124

prodotti del podere. È ladro il bracciante pagato a giornata che, lontano dagli occhi del padrone, si ristà dal lavoro. E anche ladro chi, trovato un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

tale gli aveva raccontato cose mai più viste dell'America. «Là, gli aveva detto, è una vera cuccagna; l'oro si cava a piene mani; i salami pendono dagli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

dei popoli barbari, e vi comandarono da padroni. Cacciati quei là, ne vennero molti altri più tardi; ed alcuni, con nostra vergogna, chiamati dagli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

d'uomini in armi che la difendano dagli stranieri e dai nemici delle sue libertà; sceglie quindi, senza distinzione di nascita, i giovani più robusti per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

valere qualcosa di più. Il tabacco fa bene? Puoi giudicarlo dagli effetti che produce in chi fuma le prime volte. Dopo alcune boccate il fumatore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Gambalesta

216158
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardava, stupito, quella bruna che pareva schizzasse fuoco dagli occhi, e gesticolava, urlava... E di nuovo il carrettino era spinto fino all

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

verso il paese e arrampicandosi e scendendo per quelle viottoline tracciate appena e riconoscibili per le orme lasciate dagli stivali del cacciatore su le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

pareva si reggesse a stento in piedi, con la facciata mezza demolita e le finestre senza imposte. Grate da monastero pendevano dagli stipiti, trattenute

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Quartiere Corridoni

216985
Ballario Pina 8 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli spettatori non andavano a lui, andò lui dagli spettatori. Mise scene ed attori su un carro e via, nelle città e nei villaggi della Grecia a dar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 205

le più importanti, sieno dagli alunni mandate a memoria.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 214

per una visita al cimitero o dagli amici di campagna. Restano i vecchi a godere il sole, seduti sulle porte e sui balconi. Gli Altieri decidono lì per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

e di grazie per i benefici che ci vengono dal sole, dalla luna, dagli animali, dalle piante, dai fiori, dall'acqua, dall'aria, da tutte le creature

paraletteratura-ragazzi

Pagina 224

il babbo, ma gli piacerebbe meno vegliare mentre gli altri dormono, guidare nel buio il nero convoglio dagli occhi rossi. Questa notte il babbo è di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

del babbo o della mamma, chi ha imparato la poesia da recitare alla fine del pranzo. Arrivano i pacchi dei doni dagli amici e dai parenti lontani. Si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

, donne e pastori camminano a quella volta guidati dalla Stella e dagli Angioli. Musiche celesti aleggiano nella notte serena, o almeno ad Anna così pare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61

TUTTI AL LAVORO Dagli Altieri, nella casina dell'orto, questa mattina, primo giorno di scuola, si è in piedi all'alba. Nino e Ninetta non hanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Il Plutarco femminile

217889
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ventisei anni, come alcuni credono, avvelenata dagli invidiosi, a quell' età aveva già dipinti molti quadri e fatte parecchie opere di intaglio, tra le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

C'era una volta...

218590
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il Re non lo potevan trattenere: schizzava fuoco dagli occhi. Ma quella, ostinata: — Non lo voglio! Non lo voglio! Vo'rimanere ragazza. — Il peggio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Al tempo dei tempi

219305
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siede sulla gradinata e sospira. Il serpente la vede, la riconosce, e schizzando fuoco dagli occhi, le s'avvicina e le dice: - Vieni qua, amica, fra

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219718
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forte, per favore! Anselmo agita anche l'ombrello, come se la cosa avesse il potere, di amplificare la sua povera voce, arrocchita dagli strapazzi e dagli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

San Giulio e del barone Lamberto, è diverso dagli altri laghi piemontesi e lombardi. È un lago che fa di testa sua. Un originale che, invece di mandare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

Pane arabo a merenda

219737
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuori di casa, sempre fuori dagli schemi. È sempre fuori.

paraletteratura-ragazzi