Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205042
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circondata di piccoli canotti, pieni di selvaggi, che le s' affollavano ai fianchi tra paurosi, curiosi e feroci. In un' altra pagina ancora si vedeva un vasto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Cipí

206592
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio tutti: c'era la dolce Cippicippi, c'era Chiccolaggiú, c'erano anche i curiosi, i passeri che avevano gridato «abbasso Cipí» il giorno dell'assemblea

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

I ragazzi della via Pal

208157
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felicemente e che il presidente dei ragazzi della via Pal aveva restituito la visita alle camicie rosse: ma erano curiosi di conoscere i particolari, le

paraletteratura-ragazzi

polvere. Boka stava silenzioso e rifletteva: tutti fissavano lui. Tutti erano curiosi e ansiosi di quel che avrebbe detto Boka di questa faccenda della

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

209440
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nomenclatura di tutte le cose che avrai dintorno; e come ti divertirai E a osservare gli artifizi curiosi coi quali la gente s'ingegna, nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

210331
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono a contatto, presto, a modo loro, parlano in romanesco e, se possono, dopo la ferma preferiscono rimanere su questi curiosi confini piuttosto che

paraletteratura-ragazzi

, vedevano su di un tavoluccio messo quasi sotto una vecchia cappa di camino, certi curiosi libri così intitolati: «I solfati» «Uso e vantaggi della trattrice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

Quartiere Corridoni

216919
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? ci fa buio? Chissà che pesci grossi! Il giovanotto risponde a tutti, accarezza i volti rosei, curiosi. In fondo al mare ci stanno alghe, coralli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

Ansaldo a Genova. Folla di operai, folla di curiosi. Appare il colosso poggiato ai martinetti sulla spiaggia. Gli operai cominciano ad abbatterli ad uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 208

Il Plutarco femminile

218330
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reca parecchi esempj, molti dei quali sono veramente curiosi, come Laudator-adulator, Stefano protomartire-santo morto fra pietre; chè santo Stefano fu

paraletteratura-ragazzi

Al tempo dei tempi

219472
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i genitori del bambino, rispondeva con una barzelletta, li trattava di curiosi, ma non dava nessuna risposta concludente. L'ultima volta che andò al

paraletteratura-ragazzi

, glielo misero bocconi sulla schiena e augurandogli il buon viaggio, sparirono. Il cortile tornò buio e silenzioso e i curiosi che s'erano affacciati

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219605
Gianni Rodari 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stupore gli si disegna su tutta la faccia. Anche i ventiquattro direttori, poco fa semplicemente curiosi e interessati, appaiono stupefatti. Delfina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

mare a Viareggio. Poi comincia sospirando a chiamare i numeri che gli sono stati consegnati da Anselmo. I curiosi che continuano a guardare l'isola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

tengono d'occhio i banditi. Intorno a questo primo cerchio ce n'è un secondo di barche piene zeppe di curiosi e inviati speciali che tengono d'occhio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

sorveglianza del carico. — Attrezzi sportivi, maresciallo. — Non pistole, cannoni, bombe atomiche? Apra, apra, faccia vedere. Sotto gli occhi di mille curiosi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62