Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cucina

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204776
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cacicco. Giovanna abbozzò una smorfia di disprezzo. "Peuh!" esclamò. "Che cucina primitiva! Io, se fossi in voi, lo cucinerei in tutt'altro modo..." "E in

paraletteratura-ragazzi

, salsamenterie, una cucina da campo, tutto il necessario, insomma, per un assedio come si deve. Il Pirata Meno Un Quarto, che era in compagnia del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

della buona tavola "noi ti nominiamo nostra regina..." "Dei cuochi?" "Dei cuochi e dei caraibi... E tu insegnerai alle nostre donne come si cucina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Una famiglia di topi

205256
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intraprese commerciali. La scuderia, rifornita di cavalli e di carrozze, s' animava di nitriti allegri; in cucina, un cuoco francese e i guatteri

paraletteratura-ragazzi

giù per la veste, e via di corsa a traverso le stanze, andò a nascondersi in un cantuccio della cucina, perchè nessuno potesse notare la sua vergogna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

venne allora in mente la cucina. Quella capricciosa di sua sorella era anche capace d'essersi ficcata là! E, determinato di volerne vedere a ogni costo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

mandati in cucina: restava Dodò, il quale pazientemente raccattava gli avanzi dispersi di quella strage, li rimetteva a uno a uno nel piattello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

! - pensava Moschino; e soggiungeva a voce alta: - Oh, Dodò, un poco d' olio trovato in cucina per terra! L' avrà versato il cuoco, per caso. - Tu se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

I ragazzi della via Pal

208324
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tornò. Era stato in negozio dove aveva preso il lavoro da fare a casa. S'introdusse pian piano in cucina e non chiese nulla alla moglie. La guardò

paraletteratura-ragazzi

un'autentica donna, che era corsa in zoccoli, come si trovava dopo aver lavata la cucina. — Questa lettera dalla casa Ghereb — disse —. Il signorino mi ha

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208633
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agevolmente potuto tenerlo d'occhio dalla cucina non distante: e mosse le corte gambe lungo il porticato, abbagliandosi a tratti per il sole. Ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

Il libro della terza classe elementare

210125
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi rami pendono cento cose graziose, destinate in dono ai piccoli amici dei padroni di casa. Le donne, in cucina, preparano cibi squisiti: il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

camino. Un po' sventata. com'era, la fanciulla tentò di vuotare subito la calza sulla tavola della cucina, ma gli involtini, che la Befana vi aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215409
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.Prime cure agli avvelenati dai funghi . . . . . » 94 8.Sta in guardia col vasellame di cucina . . . . . . . p. 95 9. Perchè si fuma? . . . » 96

paraletteratura-ragazzi

appetitosi. Si adopera pel bestiame il sale pastorizio, che si vende a meno prezzo del sale di cucina. Esso è amaro; perchè vi è mescolata, per lo più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 111

prescrizioni dell'igiene si possono riassumere in una sola - la nettezza - applicata al corpo, agli abiti, alla casa, alla cucina, alla stalla, ecc. Ma se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

dinanzi, regni sempre la maggior pulitezza; spazza i pavimenti, spolvera i mobili, ripulisci gli utensili di cucina. Tieni ben puliti anche la stalla e il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

cucchiaiate d'aceto in tre litri d'acqua per ogni chilogramma di funghi - oppure in acqua salata nella proporzione di sei cucchiaiate di grosso sal di cucina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

8. Sta in guardia col vasellame di cucina. Le famiglie campagnuole povere usano per la cucina stoviglie di terra cotta; e fanno benissimo. Al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

le straordinarie avventure di Caterina

215696
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sfondare i cerchi di carta. Appena giunti Caterinuccia lasciò un momento Tit per visitare la propria casa. C'era una cucina con tante piccolissime

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Quartiere Corridoni

216390
Ballario Pina 10 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rossi. Tre finestrine per parte danno luce all'interno dove, dietro le tende di pizzo e i vasetti di geranio, si vedono una cucina, una camera da letto e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

al tavolo e piglia al volo le bistecchine che il gatto gli manda giù. Quando Ninetta entra in cucina dal tinello, il pasto amichevole è a buon punto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

cucina, appena lo ha a tiro gli dice: - Un drappello di soldati stava facendo legna in un bosco. Il caporale, le mani in tasca, li incitava: - In fretta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 199

incominciare con gli abbracci. - Dentro, dentro! - Li spinge in cucina e tira fuori i bicchieri dall'armadio. Il figlio e la nuora sono andati al villaggio per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

già mattino? Un galletto canta, lontano; certo è l'alba. I bambini balzano dal letto. Uno dietro l'altro, in camicia da notte, irrompono in cucina. Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

aveva fuoco nella cucina. La lepre uscì a chiamare tutti gli animali perchè l'aiutassero a raccogliere legna nel bosco. Vennero e si incominciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

in cortile, a uno a uno rientrano in casa. Si rifugiano in cucina dalla mamma intenta alle pentole, apparecchiano la tavola pensando alla buona cena

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

mamma si allontana dalla cucina, tutte le tentazioni lo assalgono; scoperchiare le pentole, assaggiare i cibi, frugare negli armadi, togliere la panna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

dormito per il timore di far tardi. Di solito si fatica a tirarli giù dal letto. Oggi, appena la mamma ha acceso la luce in cucina, sono comparsi belli e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

IL VECCHIO CANDELIERE Che ci fa il candeliere in cucina? Nessuno lo adopera; impiccia. Anna si chiede perchè non lo portano in solaio con la roba

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

C'era una volta...

218621
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Anime cristiane, datemi alloggio per questa notte! - La padrona pareva una buona donna, e si misero a ragionare in cucina, mentre la pentola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

In cucina gli tirarono il collo e lo messero a lessare. Appena la pentola diè il primo bollore: — Chicchirichì! — Il galletto era scappato fuori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

orecchie? — Il Re, indignato, la condannava a rigovernare i piatti e le stoviglie della cucina reale. Il principe Pesciolino (lo chiamarono subito così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

Al tempo dei tempi

219498
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come un ghiro. Intanto la nonna e la madre s'erano alzate da un pezzo e la prima era scesa a accendere il fuoco in cucina, la seconda a spazzare

paraletteratura-ragazzi

galoppare nel deserto per assalire le carovane, - disse. - Lo avrai. Accanto alla cucina, giù a terreno, c'è una bottega abbandonata. Sfonda la porta marcita

paraletteratura-ragazzi

. . . . . . . . » 207 SALANI NOSTALGIA 1. Paolina Grati, Il linguaggio dei fiori 2. Emma Perodi, Le fate d'oro 3. Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l'arte di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 233

C'era due volte il barone Lamberto

219523
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ottimo. La cucina, di prima classe. Oggi, per esempio, il signor Anselmo ci ha servito risotto coi tartufi e anatra alla pechinese. Io ho lavorato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

cena, è di rubare in cucina il trinciante con cui Anselmo ha tagliato il fagiano al cognac, e di nasconderselo sotto il cuscino. Poi va a dormire, ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Pane arabo a merenda

219786
Antonio Ferrara 2 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cucina, ma non per mangiare: si siede sul pavimento e si mette a picchiare con entrambe le mani su tutte le pentole, i bricchi, i mestoli e tutto

paraletteratura-ragazzi

volentieri — gli ho detto. Così l'ho seguito attraverso un tinello, una cucina e un lungo corridoio, poi per due rampe di scale fino in camera. La

paraletteratura-ragazzi