Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crescere

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205245
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lo aveva fatto crescere un po' capriccioso e sempre risoluto a non essere contrariato in ciò che gli piaceva di fare. Quel giorno, per esempio, si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

Lo stralisco

208416
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Volevo dire che mi piaceva moltissimo vedere la nave avvicinarsi. E anche il prato, mi piacerebbe vederlo crescere piano piano. — Vuoi che lo dipinga

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Il libro della terza classe elementare

210222
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libera, unita, prospera e forte. Spetta ora a voi crescere sani di mente e di corpo per continuarne l'opera, in modo che l'Italia sia, ancora una volta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 327

crescere e, secondo le parole dell'agronomo, le voleva bene come a un suo simile, parlarono i maestri, esaltando anch'essi la bellezza, l'utilità, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Tutti per una

215001
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglie che lavorano, per questo ce li portano qui. E noi gli diamo una mano a crescere, non è vero, Gabriele? Il piccolo rise, a sentirsi chiamare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215420
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1. Perchè gli animali mangiano? Gli animali mangiano anch'essi per crescere, per mantenere le forze, e per produrre. I vitelli, perchè sono sul

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

sopra fieno di buona qualità. Governati in questa maniera i vitelli, li vedrai crescere a vista d'occhio, e valere molto più che non abbia costato il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

altro che di vederti crescere sano, costumato, obbediente, giudizioso. O giovinetto, prega il Signore che ti faccia buono, e ti conservi lungamente il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

a crescere il latte alle vacche. Stregghia, dunque, regolarmente ogni giorno le tue bestie. Nello stregghiarle, o governarle, usa queste avvertenze

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

1. Perchè si mangia. Perchè si mangia? Per vivere. Tu mangi, e con quale appetito! perchè alla tua età si ha bisogno di crescere, e invigorire le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

Riassunto. Ripetiamo in poche parole le cose dette sulla nutrizione. Hai notato che essa è un bisogno da giovani, per crescere sani e forti, e da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Quartiere Corridoni

216998
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per chi pregheremo Il buon fanciullo prega prima di tutto per sè, perchè possa crescere buono e virtuoso. È impossibile crescer buoni e virtuosi, se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 218

: - Vuoi che andiamo a strapparla? - Ma il padrone rispose: - No, c'è pericolo di strappare anche il grano; lasciate crescere l'uno e l'altra; al tempo poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 238

più alto. Ha la mania di crescere, l'ometto. Ogni mattina strappa dal blocco del calendario, appeso accanto al suo lettino, il foglietto del giorno che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Il Plutarco femminile

217925
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto vigore e spirito nell'animo del fanciullo, che non n'escono giammai: altrimenti, lasciandolo indurare e crescere in mal uso, non a si potr

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

ritirata, lontana da ogni distrazione; la quale dielle agio di crescere sempre più in dottrina ed in sapere. E di fatto tal conto si faceva del suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

C'era una volta...

218640
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Allora lasciami andare! Lasciami tornare a casa mia! - No, no! Dobbiamo sposarci. — Per ora bada a crescere! - Gomitetto se l' ebbe a male ed andò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87