Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costui

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tacchina che abbiamo già visto maneggiare dal gran sacerdote degli incas. Costui, molto probabilmente, nel sentire avvicinarsi i due, si era nascosto

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205049
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappuccio nero. - Son marito e moglie, - spiegò costui. Dopo parecchi esercizi di Pipetta e d' altri sorci, che portavan tutti de' nomi bizzarri e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

Lo stralisco

208541
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono rimasta turbata. Il mio sonno, questa notte, era leggero: ho aperto gli occhi, ed ecco ancora costui che si muoveva dietro quel quadro. Per un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

, scartando e mettendo a prova chi lo cavalcava. Costui, che per abiti e portamento appariva di buona borsa, tirando a due mani le funi sul collo della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

faceva pensare: «Costui, nonostante la sua fama, non è che uno sfaccendato che approfitta della mia ospitalità e gioca crudelmente con lo spirito del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

Il libro della terza classe elementare

210456
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dunque, chi evita il male e non è colpevole innanzi al Signore. Costui è già un figlio del Cielo. - Che cos'è il Pater Noster? - Il Pater noster è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

Narco degli Alidosi

214026
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convocò Terpione, che curava nobili e villani, e conosceva rimedi anche per i malanni delle bestie. Costui annusò il fiato di Narco e, appoggiandosi al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Gambalesta

216043
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiegarsi perché compare Sidoro e quell'uomo ce l'avessero contro costui; e, rimettendo l'altra lettera tra la pianta del piede e la calza e infilandosi la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

Il Plutarco femminile

217751
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nativa barbarie temper� molto, governando civilmente, perchè si teneva dattorno i più grandi uomini di quel tempo. Aveva costui solo una figliuola di

paraletteratura-ragazzi

istituti di Palermo aveva ufficio assai alto un uomo di età ancor verde, il quale si chiamava il signor Carmelo, e per soprannome Mignatta. Era costui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

Nina cominciò: "Antichissimamente comandava a Padova, e in tutti quei paesi d' attorno, un gran signore chiamato Ezelino da Romano. Costui non sapeva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

C'era una volta...

218907
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venne ad aprire. — Che cosa volete? E chi è costui ? Temerario, come osi di venire da me! — E voleva scacciarlo via. Quelli la rabbonirono e le esposero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

Il ponte della felicità

218981
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

monaco pellegrino. Costui, deposti da un lato la bisaccia e il bordone, si era seduto con visibile contentezza, giacchè era stanchissimo del lungo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

costui con la propria casacca per difenderlo dall'umido della notte, poi, sfinito dalla stanchezza, gli si adagiò al fianco e, rivolta la mente a Dio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

Al tempo dei tempi

219360
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al tempo dei tempi, quando in Sicilia regnava Ruggiero II il Normanno, venne a morte il Principe di Morvagna. Costui era tanto avido di danaro, che

paraletteratura-ragazzi