Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunemente

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209174
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sostituito o che s' usa più comunemente in sua vece; mi provo a definire il significato di certe parole. prima di leggere la definizione stampata, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

, parlando, è l' incertezza che ci arresta nel designare certi oggetti, atti, fatti, sentimenti, per i quali sono usati comunemente due o tre vocaboli di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

consuetudine di scegliere fra i modi della lingua i meno comunemente usati, credendo che il parlar bene consista nel parlar diversamente dagli altri; è il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

comunemente nella nostra regione, e la nostra riluttanza deriva dal timore di parer Pedanti e ricercati adoperando modi insoliti; i quali appunto ci paiono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Il libro della terza classe elementare

211671
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

multiplo di quello di un soldo secondo 20; ecc., ecc. Fra i multipli di una grandezza quelli secondo i numeri 2, 3, 4 si dicono comunemente il suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 411

Cerca

Modifica ricerca