Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cola

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208389
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ferita cola sangue e umore nero. — Che cosa ti fa dire adesso, burban, che il dono a tuo figlio è miracoloso? — chiese Sakumat pacatamente. — Oggi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

Il libro della terza classe elementare

210674
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una lontana città del Portogallo, Oporto. Si spense colà, consunto dal dolore, il 28 luglio 1849. Carlo Alberto, col suo sublime sacrificio, aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 237

partecipasse alla pari con le grandi potenze. Ed egli stesso parlò agli uomini di stato di tutta l'Europa, colà riuniti, delle miserande condizioni in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 249

La freccia d'argento

212141
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riesce ad alzarsi, ma lo raggiunge un pugno poderoso, e altri pugni seguono il primo. Con un gemito Stucchino crolla: un rivolo sottile di sangue gli cola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215225
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patimenti sofferti da quella povera gente faceva drizzare i capelli! Colà non trovarono punto lavoro, benchè disposti a far di tutto per vivere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Gambalesta

215947
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colà nessuno avrebbe potuto rimproverargli: - Perché non sei andato dal tuo principale? La viottola si perdeva tra i cespugli che coprivano il terreno

paraletteratura-ragazzi

Cuddu non si era addormentato sùbito su lo strame accanto a Pino; eppure gli sembrava di sognare di trovarsi colà, mentre fuori scrosciava la pioggia

paraletteratura-ragazzi

accorrere qualcuna delle belle signore che andavano attorno da un letto all'altro... Quanti letti colà! E quante belle signore! Dove si trovava? Perché lo

paraletteratura-ragazzi

chi gli avesse appiccato il nomignolo con cui a Ràbbato è rimasto famoso fin oggi. Giacché, anche ora che colà hanno la vettura corriera per la posta e

paraletteratura-ragazzi

, mentre il padre di Pino e compare Nunzio il cacciatore, venuto a ricoverarsi colà, fatta una gran fiammata presso la buca, perché il fumo andasse fuori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

, quasi compare Nunzio dovesse decidersi per questo a passare un'altra nottata e un'altra giornata colà. I palombi invece, tornando in denso stormo da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

egli si era trovato in una via larga e lunga che gli sembrava non finisse più. Gran desolazione anche colà. Case mezze distrutte, facciate crollanti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il Plutarco femminile

217530
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' ebraica e l' astronomia; ma poco era andata colà che improvvisamente le morì il padre, la quale sventura gravissima ella sopportò con cristiana e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

vita reale con gran dignità, e datasi tutta alla pietà ed allo studio, morì colà idropica, con molta pazienza e divozione. Lasciò scritto un libro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Il ponte della felicità

219165
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avevano lasciato la loro squallida soffitta e avevano trasportato le loro suppellettili nella casetta del campielo di cà Foscari. Colà tutto era più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

bufera li aveva còlti nel mare Egeo e a stento erano riusciti a entrare nel piccolo porto di un'isola dell'Arcipelago. Avevano atteso colà che la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167