Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiami

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204881
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pietro..." "Alt!" comandò Giovanna, alzando una mano. "C'è nessuno che si chiami Pietro, qui?" "Io, signora Giovanna" rispose il Pirata Meno Un Quarto. "Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

, bella, se foste il Re vi chiamarci Maestà, ma siete il Viceré, come volete che vi chiami? Vice Maestà, oppure Vice Sire, Vice Monarca, e se preferite

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Una famiglia di topi

205181
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e due, egualmente meravigliati di trovarsi insieme. Il topo comune attaccò, primo, il discorso. - Chi sei? come ti chiami? - disse come hai potuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

Cipí

206488
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: — Tu fai osservazioni a un uccello? Come ti chiami? — Mi chiamano... Margherí, — rispose aprendo un poco i petali per far sentire la voce. — E tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiami! Eccoti la mia mano. Fatti Camicia Rossa! Nemeciech scosse la testa negando. — Io no! — disse fieramente. La sua vocina tremava, ma non di paura

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208522
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piedi né mani, né schiena né ventre, né volto né capelli: era un corpo di solo sguardo. «Come ti chiami? — gridava Gentile, piangendo per il dolore al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

L'idioma gentile

209140
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non pigli caffè perchè non ti prova, e chiami cotti i fichi d'India maturi, e occhi cattivi gli occhi e malati; a te che parti al villaggio, e torni da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

La freccia d'argento

212043
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di San Michele. - E il pilota chi sarà? - Io, Stucchino! - Come?! Ti chiami Stucchino?! - Già, è vero! Stucchino naturalmente è il mio soprannome

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

Narco degli Alidosi

214056
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciato girare?» «Considera, mio signore» rispose Blabante «che solo ora so che tu mi avresti perdonato l'errore, o come tu lo chiami, l'inganno: sicché

paraletteratura-ragazzi

ridere guardava ad occhi fitti la faccia nascosta di Blabante. «Come ti chiami, giovane coperto? E perché te ne stai così, ora che il sole splende, e il

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214994
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con uno sguardo pieno di gratitudine. - Vieni con me, ora. La signora Pinuccia ti mostrerà dove puoi dormire. A proposito, come ti chiami? - Amanda

paraletteratura-ragazzi

Codemonte? Come osate? Chiamerò i miei avvocati e la vedremo... - Chiami i suoi avvocati, signor marchese. È nel suo pieno diritto... - fece il tenente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

Gambalesta

215893
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col capo e sorrise. - Come ti chiami? - Cuddu. - Domenico Costa - corresse compare Ignazio. - Di che paese? - Da Ràbbato, provincia di Catania

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

- E stai sempre solo tutta la giornata? Come ti chiami? - Pino. E tu? - Cuddu. Pino, messosi a rincorrere grilli e farfalle, gli raccontava intanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

Il Plutarco femminile

217700
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'amor di Dio mi chiami qualcheduno, disse la signora gettandosi tutta sgomenta su una poltrona, aveva fatto far que' biscotti con l'arsenico per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

C'era una volta...

218632
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? — La Reginotta rideva: — Ti voglio, ti voglio. - E un altro salto per aria, prendendolo fra le mani. — Come ti chiami? — Gomitetto. — Che fai qui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Il ponte della felicità

219119
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle ricche tende delle finestre, e la luce del crepuscolo filtrava iridata dai vetri a rulli multicolori. - Come ti chiami, cara? - Loredana Sagredo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

Al tempo dei tempi

219291
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Re. - Sali su dal Re, - le dice - e domandagli se ha bisogno d'un cameriere. Se ti domanda come ti chiami, devi rispondergli che ti chiami don Peppino

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219585
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamiamo Lamberto. — Ecco, è questo che mi stupisce. Nemmeno uno che si chiami Giuseppe, Reginaldo, Stanislao? Come avete fatto a mettere insieme

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50