Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cervello

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204682
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aria i loro cappelli, meno il Pirata Col Coperchio che non poteva, com'è facile immaginare, mettere a nudo il proprio cervello sventolando la calotta

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205142
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speculazioni. Delle volte, mentre si torturava il cervello a trovar qualche accomodamento, d' un tratto sentiva un balzo su le ginocchia: era Dodò, che dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

camminano stanchi ed affamati per la strada invasa di sole: e il piccolo intontimento che annebbiava il cervello sparisce ora adagio adagio di fronte ai

paraletteratura-ragazzi

pensiero terribile che gli torturava il cervello: non poter rivedere il campo. Era un bambino. E avrebbe abbandonato tutto volentieri, su questa terra

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208531
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cominciato a pronunciare parole compromettenti per il Sultano, quella lama gli sarebbe entrata silenziosamente nel cervello, convincendolo a tacere per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

. «Che diavolo sta facendo il capitano? — diranno. — Che diavolaccio di modo di navigare è questo? Che gli siano entrate le seppie nel cervello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

L'idioma gentile

209940
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siano usciti in quella data forma dal fondo del mio cervello; ed è così fatta l' illusione, che quando in luogo d'una parola o d'una frase del testo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

un atto vivo della volontà per istamparmele nel cervello. Ad ogni vocabolo segnato come fuor di corso, o d'uso non comune, cerco quello che vi si è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

che faceva a noi la signora, come per dirci: - Ma quest'artista non ha il cervello a segno - credendo ch'ella accennasse d'aver male al capo, le disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

sorprese; certe attitudini vi stanno nascoste; scavi un po'; anche nel cervello, chi cerca trova.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

mieux sur des chaises. - Aver della pappa frullata nel cervello, essere un baggeo. Di una cosa nauseante: - Fa venir su la prima pappa. - Soffiar nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

il Vocabolario si muor di noia e si sciupa il tempo e il cervello, mandalo.... alla lettera P.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 147

dovevano penetrare e sonar di continuo anche nel cervello suo come nei polmoni di tutti entrano i microbi dell'aria. Ma di lingua era dotto davvero, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

indeterminati, monchi e sconnessi come il suo linguaggio, e dall'inerzia del cervello gli era venuta una grande indifferenza per ogni cosa. È questo l'ultimo e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

La freccia d'argento

212226
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

balenò nel cervello di Billy Scott... Macchina fotografica, occhio al mirino, e... clic! Il mattino seguente, il 28 agosto 1933, i raffinatissimi

paraletteratura-ragazzi

figurina Liebig e un nulla d'oro rilegato in argento! Ah, ah, ah! - Che ti ha dato di volta il cervello? O stamattina ti sei alzato col piede sinistro

paraletteratura-ragazzi

! - Va' là, che un piccolo massaggio gratuito è quel che ci vuole per la tua zucca bislunga di idrocefalo! E forse il tuo cervello arrugginito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

Narco degli Alidosi

214056
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo dicono che quei bufali d'Africa, dove sono i leoni, quando gli va la mosca nel cervello girano in tondo finché cadono, scemi e morti per il girare

paraletteratura-ragazzi

fitto del bosco. Narco piantò la spada nel tronco (che forse, con suo cervello vegetale, si domandò il perché) e tra quattro e quattro cavalli avviò il

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214871
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il conto. - E il cervello... - ridacchiò il maresciallo tra sé. Poi, a voce più alta: - E bravo, Attilio. Conta, conta, che ti passa. Il vecchio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Quartiere Corridoni

216676
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contano le virgole, Dio buono? - si domanda fa bambina. La maestra, che legge nel cervello delle sue scolare, la chiama alla lavagna. Prende il gesso e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

Il Plutarco femminile

217968
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i torti, dacchè lo spendere, come fanno, parecchj, tempo migliore, e lo stancar l' ingegno in cotali gingilli, fa segno di cervello leggiero, e d

paraletteratura-ragazzi

così fatte sono quelle che hanno il cervello leggero, che mancano di educazione, e che sono cattive di cuore. Se con qualcuna di esse ha che fare una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

? - Chi lo sa? Forse si chiamano col nome dell' inventore: forse sarà il capriccio d'una crestaina: e forse anche qualche cervello balzano immaginerà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

cervello leggero se ne pavoneggia, perchè le può essere occasione a molti e gravi falli; ed invece di lodi e di ammirazioni, poi, si acquistano gli scherni e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

C'era una volta...

218553
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in casa con quel po' p0' di caldo?... Le vicine si stillavano il cervello. — O fornaie, venite fuori al fresco, venite! — Si sta più fresche in casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

C'era una volta un sarto, che aveva tre figliuole, una più bella dell' altra. Sua moglie era morta da un pezzo, e lui si stillava il cervello per

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219354
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Sei ammattito, nipote? Il viaggio aereo ti ha sconvolto il cervello, oppure te lo ha indebolito la gran perdita di sangue? - Se volete salva la

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219541
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nomi: Umberto, Alberto, Lamberto. Ma la prima sillaba è sempre il risultato di una lotta che si svolge, tra cervello e lingua, a velocità elettronica

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

i messaggi vanno e vengono dal cervello a velocità supersonica. Mi sembra presto per cantare vittoria, ma un fatto è certo: da molti anni nessun

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

vocabolario a una pagina qualunque ed è rimasto li, col dito puntato e gli occhi spalancati. Sembra di sentire il ronzio del suo cervello che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88