Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavaliere

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'Oceano e cavaliere di Speron d'Oro..." "E vi siete ridotto a fare il cameriere!" "Come tutti sanno mio zio morì in miseria a Valladolid" disse

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206607
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lucia 25 Marco Di Tillo, Il giovane cavaliere 26 Mario Rigoni Stern, Il sergente nella neve 27 Donatella Bindi Mondaini, L'Isola dei Mulini 28 Ginevra

paraletteratura-ragazzi

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tacchi; e poi, rivolto ai suoi uomini: — A...attenti! March! E aveva piantato in asso il capo nemico. Bisogna riconoscere che Ciele, da cavaliere

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208566
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strada: e non sentirono, né si accorsero, di avere alle spalle un cavaliere, il cui cavallo, spaventato dalle risa clamorose, scalciava e scavezzava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

Il libro della terza classe elementare

210091
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo antico (simili esempi ce ne sono stati anche durante la nostra vittoriosa guerra) un cavaliere era stato ferito in battaglia: il cavallo lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

La freccia d'argento

212474
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazzi di San Michele. Hai, che stava osservando la fotografia del Cavaliere del Duomo di Bamberga, appesa sopra il letto, riporta lo sguardo sul viso di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

Narco degli Alidosi

214030
Piumini, Roberto 6 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavaliere. Così rispose il conte: «Se lo vuoi, lo sarai, buon Blabante. Ma gridami il perché di questo nuovo desiderio, giacché io ti conosco da sempre e

paraletteratura-ragazzi

disse il conte «perché tu hai dato a me, che cavaliere già sono, un'idea molto opportuna per il nostro viaggio. Quanto a te, se non ti basterà una

paraletteratura-ragazzi

. «Ammazzate il servo, e prendiamoci il cavaliere!» gridò quello che sembrava il capo. Narco levò la spada e dichiarò: «Messeri briganti, benché vi conti per

paraletteratura-ragazzi

, cavaliere, non è la prima volta che ci incontriamo: quanto amerei che, pur non attraversando il torrente, tu levassi come allora l'elmo, per poter più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

di mostrare la sua faccia dove si mostra la tua...» «Che belle moine, cavaliere!» disse la masca. «Avvicinati un poco, che io ti veda... Non ho

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

cavaliere. Fammi invece mastro legnaio e mastro campanaro, perché come legnaio piallerò e taglierò con esatta misura, e come campanaro suonerò la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Tutti per una

214878
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cavaliere d'Italia. E tu... e tu... Tu non puoi ricattarmi così! - Va bene. Allora, niente caramelle. L'infermiera girò sui tacchi, con un movimento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

le straordinarie avventure di Caterina

215635
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cavaliere, perché mandate via quel ragazzo? — Eccellenza, — disse il Gufo, — non ha soldi per pagare il biglietto —. E si soffiò il naso che era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

Gambalesta

216126
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compare Sidoro con quel cavaliere in tuba, vestito tutto di nero, da lui visto la mattina in cui era stata fatta la rivoluzione e che avea letto ad alta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Il Plutarco femminile

218300
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'Istituto il signor Girolamo Rossi, compitissimo cavaliere, il quale vi andò con la sua signora, per udir le lodi di questa donna, che tanto onora la sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

direttrice per parte del cavaliere, se le piaceva che le signorine facessero un ballòzolo. La direttrice acconsenti che fino alle ventiquattro si ballasse; e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

sposa del cavaliere Giovanni Fabroni, segnalatissimo scienziato, autore di molti scritti, che fanno testimonianza del suo sapere, il qual Fabroni, dopo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

sopra una nave genovese, portando seco infiniti regalai preziosissimi. Il capitano del bastimento era il cavaliere Orazio Lomellino; che le usò per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Il ponte della felicità

219186
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

VOLUMI PUBBLICATI: 1. - CINQUE RAGAZZI GARIBALDINI, di G. Chelazzi. 2. - L'ISOLA DEL TESORO, di R. L. Stevenson. 3. - IL CAVALIERE DI SANTO STEFANO

paraletteratura-ragazzi

venuto a portare a Venezia la notizia della luminosa vittoria, venne dal Doge fatto cavaliere di san Marco. La Signoria ordinò che le feste fossero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

Al tempo dei tempi

219440
Emma Perodi 10 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cavaliere, e Maricchia dentro di sè disse: - O corte o morte! - Poi rivolta al Cavaliere: - Signor Cavaliere, per favore, mi vuol raccogliere quel

paraletteratura-ragazzi

fuso, e quando viene mia madre, lei signor Cavaliere, fa quel che che le suggerisce il cuore. - In quel momento, puffete, eccoti comparire la madre

paraletteratura-ragazzi

, canzonandolo. - Un bel cavaliere non può forse pretendere alla mano di qualsiasi principessa? - domandò il giovane. - Ah! ah! ah! cavaliere perchè ha il

paraletteratura-ragazzi

. La madre del Cavaliere seppe che cosa era accaduto a Maricchia, ma donna Vincenza si guardò bene dal dirle che era caduta in terra quando la cameriera

paraletteratura-ragazzi

una gran fortuna! Maricchia, ora raccontaci quel che t'è accaduto col Cavaliere. - La figlia raccontò tutto per filo e per segno, e la madre le

paraletteratura-ragazzi

attraente agli occhi dell'ammiratore. - Oh, che buffo animale volante! ,- esclamò la bella ragazza. - Non avevo mai veduto un cavaliere servirsi di un

paraletteratura-ragazzi

e lo consigliò d'andarsene, perchè bisogna sapere che il Principe adorava la figlia, non l'aveva mai veduta malata e credeva che quel cavaliere

paraletteratura-ragazzi

avrò un marito? - Avrai un marito bello, buono, ricco, aitante cavaliere. - Ebbene, esalterò sera e mattina Allah e il suo profeta e rinnegherò Cristo

paraletteratura-ragazzi

bardatura del cavallo arabo, fremente sotto la mano del cavaliere, attrassero su questo tutti gli occhi delle dame, principesse, duchesse, marchese

paraletteratura-ragazzi

sentiva disposta ad accettare uno di essi per marito. C'era, è vero, quel cavaliere col serpente sull'elmo, ma aveva più dell'animale che del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53